
Area sanitaria per medici
Le scuole di specializzazione mediche dell’Università di Padova hanno avviato un percorso di miglioramento organizzativo e di gestione della qualità aderendo al progetto triennale (2018-2020) “Gestione e certificazione per la qualità delle Scuole di specializzazione di area medica", promosso dall’Osservatorio per la Formazione specialistica post lauream.
Il progetto mira al conseguimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per tutte le scuole dell’Ateneo, coerentemente con i requisiti di assicurazione della qualità richiesti dal recente D.I. 402/2017 di riordino delle scuole di specializzazione, con l’obiettivo di assicurare una gestione chiara e controllata ai processi formativi e alle attività delle Scuole. Il fine è offrire una formazione professionale moderna, aggiornata e di eccellenza, in linea con le aspettative delle parti interessate.
47 Scuole di specializzazione di Area sanitaria con accesso riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia hanno implementato Sistemi di gestione per la qualità che sono stati certificati, secondo la norma ISO 9001:2015, da parte di un organismo di certificazione internazionale.
- Regolamenti didattici delle Scuole di specializzazione di area sanitaria per medici
- Decreto accreditamento reti formative 2022/2023
- Esiti questionario ministeriale medici specializzandi
Scuole di specializzazione per medici ordinamento D. I. 68/15
Allergologia e immunologia clinica - Certificata ISO 9001:2015
Anatomia patologica - Certificata ISO 9001:2015
Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore - Certificata ISO 9001:2015
Audiologia e foniatria - Certificata ISO 9001:2015
Cardiochirurgia - Certificata ISO 9001:2015
Chirurgia generale - Certificata ISO 9001:2015
Chirurgia pediatrica - Certificata ISO 9001:2015
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica - Certificata ISO 9001:2015
Chirurgia toracica - Certificata ISO 9001:2015
Chirurgia vascolare - Certificata ISO 9001:2015
Dermatologia e venereologia - Certificata ISO 9001:2015
Ematologia - Certificata ISO 9001:2015
Endocrinologia e malattie del metabolismo - Certificata ISO 9001:2015
Genetica medica - Certificata ISO 9001:2015
Geriatria - Certificata ISO 9001:2015
Ginecologia ed ostetricia - Certificata ISO 9001:2015
Igiene e medicina preventiva - Certificata ISO 9001:2015
Malattie dell'apparato cardiovascolare - Certificata ISO 9001:2015
Malattie dell'apparato digerente - Certificata ISO 9001:2015
Malattie dell'apparato respiratorio - Certificata ISO 9001:2015
Malattie infettive e tropicali - Certificata ISO 9001:2015
Medicina del lavoro - Certificata ISO 9001:2015
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico - Certificata ISO 9001:2015
Medicina d'emergenza-urgenza - Certificata ISO 9001:2015
Medicina di comunità e cure primarie - Certificata ISO 9001:2015
Medicina e cure palliative (Ordinamento D.M. 34/2021)
Medicina fisica e riabilitativa - Certificata ISO 9001:2015
Medicina interna - Certificata ISO 9001:2015
Medicina legale - Certificata ISO 9001:2015
Medicina nucleare - Certificata ISO 9001:2015
Microbiologia e virologia - Certificata ISO 9001:2015
Nefrologia - Certificata ISO 9001:2015
Neurochirurgia - Certificata ISO 9001:2015
Neuropsichiatria infantile - Certificata ISO 9001:2015
Neurologia - Certificata ISO 9001:2015
Oftalmologia - Certificata ISO 9001:2015
Oncologia medica - Certificata ISO 9001:2015
Ortopedia e traumatologia - Certificata ISO 9001:2015
Otorinolaringoiatria - Certificata ISO 9001:2015
Patologia clinica e biochimica clinica - Certificata ISO 9001:2015
Pediatria - Certificata ISO 9001:2015
Psichiatria - Certificata ISO 9001:2015
Radiodiagnostica - Certificata ISO 9001:2015
Radioterapia - Certificata ISO 9001:2015
Reumatologia - Certificata ISO 9001:2015
Scienza dell'alimentazione - Certificata ISO 9001:2015
Statistica sanitaria e biometria
Urologia - Certificata ISO 9001:2015
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376
e-mail: scuolespec.lauream@unipd.it
Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
martedì anche dalle 15.00 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15
Dal 1° maggio 2022 è permesso l'accesso alle strutture dell'Ateneo senza obbligo di esibire la Certificazione Verde COVID-19. L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.