Dermatologia e venereologia
Scuola di specializzazione per medici nuovo ordinamento D. I. 68/15
La Scuola in Dermatologia e Venereologia forma specialisti che abbiano acquisito conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della anatomia, genetica, statistica, istocitopatologia, fisiopatologia, allergologia, microbiologia, virologia e micologia medica, clinica e terapia delle malattie cutanee dell'età evolutiva e dell'età adulta, delle patologie infettive di preminente interesse cutaneo, della dermatologia chirurgica, della farmacologia generale ed applicata, della angiologia dermatologica, delle malattie sessualmente trasmesse, della fotodermatologia diagnostica e terapeutica, della medicina legale applicata alla dermatologia, dell'oncologia dermatologica. Devono avere maturato le competenze tecniche relative agli ambiti predetti e per l'applicazione delle specifiche metodologie diagnostiche e terapeutiche.
La Scuola adotta una Politica per la Qualità che assicuri l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze dei medici in formazione, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo.
In data 07/08/2020, la Scuola di specializzazione in Dermatologia e venereologia ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2856-20 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Gallucci, 4 - 35128 Padova. Il certificato è stato rilasciato da Quality Certification Bureau Italia, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Nel 2023 la Scuola ha sostenuto l’audit di rinnovo con TÜV AUSTRIA ITALIA S.p.A. con esito positivo.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 - Dermatologia e venereologia
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all’art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai laureati in Medicina e chirurgia emanato con D.R. n. 4208 del 5 dicembre 2019, ai sensi del D.I.68/2015.
Direttrice: Anna Belloni Fortina
email: anna.bellonifortina@unipd.it
Referente per la Qualità: Francesca Caroppo
email: francesca.caroppo@unipd.it
Dipartimento di Medicina - DIMED
Segreteria 049.8218299
Durata: 4 anni
Numero iscrivibili: 14
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirugia e abilitazione all'esercizio della professione.