Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu innovazione, cultura e salute
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Innovazione, cultura e salute

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese
    • Trasferimento tecnologico
    • Cultura
    • Innovazione sociale
    • Banche dati della ricerca
    • Policlinico universitario
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Palazzo Bo e Teatro anatomico
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Il patrimonio artistico
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Sport e CUS
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Università sostenibile
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu personale
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Digital learning e didattica innovativa
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Comunicati stampa
    • Unipd.it
  • IndietroComunicati stampa
    • Apri menu
    • Conferenze stampa
    • Rassegna stampa
    • Profilo dell'Ateneo
    • Immagini
    • Ufficio Stampa

      Carla Menaldo - Responsabile
      Marco Milan - Addetto stampa
      Cristina Zaramella - Addetto stampa
      Tel. 049 827 3041/3066
      Email stampa@unipd.it

Area stampa

OSSERVATORIO HYPERION: IL 70% DEI CITTADINI DEL VENETO NON VA D’ACCORDO

Padova, 24 February 2021

Scarica PDF

OBESITÀ DAL VENETO IL GRIDO D’ALLARME DEGLI SPECIALISTI: SERVONO POLITICHE NAZIONALI DI PREVENZIONE E CURA

Padova, 23 February 2021

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - LIMITE DI VELOCITÀ: ESISTE ANCHE NEL MONDO QUANTISTICO

Padova, 22 February 2021

Scarica PDF

SCURATI E M. NELL’INCONTRO ON LINE DI LUNEDÌ 22 FEBBRAIO

Padova, 19 February 2021

Scarica PDF

REDDITO DI CITTADINANZA E FAMIGLIE. CORSO UNIPD PER GESTIRE GLI STRUMENTI E PROGETTARE GLI INTERVENTI

Padova, 19 February 2021

Scarica PDF

“DOPO LA PANDEMIA. IL NUOVO FUTURO”: UN WEBINAR DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA SULLE PROSPETTIVE DELLA RIPRESA

Padova, 19 February 2021

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - MORTE IMPROVVISA DEI GIOVANI ATLETI – SCOPERTO MECCANISMO CELLULARE CHE CAUSA ARITMIA E DECESSO

Padova, 19 February 2021

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - ABILITÀ NUMERICHE NELLE CHIOCCIOLE: SELEZIONANO UN POSTO ALL’OMBRA CHE GARANTISCE LORO LA SOPRAVVIVENZA

Padova, 18 February 2021

Scarica PDF

PADOVA, LEADER IN EUROPA, OSPITA GLI STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE. Cure, legislazione, epidemiologia, modelli organizzativi, impatto sociale

Padova, 18 February 2021

Scarica PDF

DOPO LA PANDEMIA.IL NUOVO FUTURO

Padova, 17 February 2021

Scarica PDF

OGNI GIORNO HA UN SUO MUSEO…DA VISITARE.RIAPRONO LE RACCOLTE DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA

Padova, 17 February 2021

Scarica PDF

SCEGLI CON NOI – GIORNATE DI ORIENTAMENTO

Padova, 16 February 2021

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - I FARMACI ANTI-ESTROGENI SOMMINISTRATI ALLE DONNE IN CURA PER IL TUMORE AL SENO BLOCCANO IL COVID-19

Padova, 16 February 2021

Scarica PDF

IL BAMBINO È UN PERSONAGGIO FANTASTICO- L’UNIVERSITÀ DI PADOVA RICORDA IL PROFESSOR GIUSEPPE BASSO, FONDATORE DELL’ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

Padova, 16 February 2021

Scarica PDF

OSSERVATORIO HYPERION: TORNA LA RETORICA DELLA «DITTATURA SANITARIA»

Padova, 16 February 2021

Scarica PDF

ICEA CON L’OMS PER L’EMERGENZA COVID

Padova, 15 February 2021

Scarica PDF

Il collezionista di mostri romanzo storico per ragazzi dedicato al medico, naturalista e biologo Antonio Vallisneri

Padova, 12 February 2021

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - TEST SALIVARI MOLECOLARI MISURA EFFICACE DI CONTENIMENTO DI INFEZIONE DA SARS- CoV-2

Padova, 11 February 2021

Scarica PDF

NOTA STAMPA AZIENDA OSPEDALE/UNIVERSITA' DI PADOVA - Lettera inviata al Presidente incaricato prof. MARIO DRAGHI

Padova, 11 February 2021

Scarica PDF

QUARANT’ANNI DEL CENTRO DI SONOLOGIA COMPUTAZIONALE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Padova, 10 February 2021

Scarica PDF

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale