Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
    • Valutazione risultati della ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza missione
    • Ateneo governance e sedi
    • Unipd nel mondo
    • Diritti, parità, inclusione
    • Dopo la laurea
    • Storia, musei, biblioteche
    • Campus diffuso
    • Personale
    • Home
  • Unipd nel mondo
    • Unipd nel mondo Apri menu
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • IndietroStudiare all'estero
    • Apri menu
    • FAQ – Effetti del COVID-19 sulla mobilità studentesca outgoing
    • Erasmus + Studio
    • Ulisse - overseas
    • SEMP - Swiss European Mobility Programme
    • VIU - Venice International University
    • Bandi attivi
    • Lauree internazionali
    • Lauree magistrali internazionali
    • Studiare all'estero
    • Virtual Exchange

Studiare all'estero

  • FAQ – Effetti del COVID-19 sulla mobilità studentesca outgoing
  • Erasmus + Studio
  • Ulisse - overseas
  • SEMP - Swiss European Mobility Programme
  • VIU - Venice International University
  • Bandi attivi
  • Lauree internazionali
  • Lauree magistrali internazionali
  • Studiare all'estero
  • Virtual Exchange

Leggi gli approfondimenti ne Il Bo Live

Proteggere la ricerca in Ucraina: l’appello degli scienziati

Scienza e Ricerca

Proteggere la ricerca in Ucraina: l’appello degli scienziati

Cento milioni di rifugiati, un miliardo di migranti, gli altri sette sono stanziali?

Società

Cento milioni di rifugiati, un miliardo di migranti, gli altri sette sono stanziali?

Fra le macerie della guerra: il controllo degli armamenti

Scienza e Ricerca

Fra le macerie della guerra: il controllo degli armamenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale