Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu innovazione, cultura e salute
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Innovazione, cultura e salute

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese
    • Trasferimento tecnologico
    • Cultura
    • Innovazione sociale
    • Banche dati della ricerca
    • Policlinico universitario
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Palazzo Bo e Teatro anatomico
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Il patrimonio artistico
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Sport e CUS
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Università sostenibile
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu personale
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Digital learning e didattica innovativa

General course "Generi, saperi e giustizia sociale"

Il 26 febbraio, l'incontro di apertura dell'insegnamento trasversale a tutti i corsi Unipd, che permette di approfondire le relazioni tra i generi: uno strumento prezioso per trovare il cambiamento di prospettiva necessario a costruire una società più equa e sostenibile

scopri...
Collegamento a General course 'Generi, saperi e giustizia sociale'

Con Erasmus+ in Europa e oltre

Protagonista della vita studentesca, torna il progetto Erasmus: il bando, che scadrà il 16 marzo, permette di trascorrere un periodo da 3 a 12 mesi nel prossimo anno accademico in università che si trovano sia in Europa che in paesi fuori dal nostro vecchio continente

scopri...
Collegamento a Con Erasmus+ in Europa e oltre

Corsi di laurea 2021/22:
gli avvisi di ammissione

Sono in via di pubblicazione i documenti che contengono le informazioni sull'accesso ai corsi di laurea: numero di posti disponibili, scadenze e modalità di presentazione delle domande di preimmatricolazione e immatricolazione, data e argomenti della prova di ammissione o di accertamento obbligatoria

scopri...
Collegamento a Corsi di laurea 2021/22:gli avvisi di ammissione

Stars@Unipd 2021: un bando a supporto del talento nella ricerca

Il programma di finanziamento incoraggia la conduzione di ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e incentiva la partecipazione dell’Ateneo ai bandi Erc

scopri...
Collegamento a Stars@Unipd 2021: un bando a supporto del talento nella ricerca

Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per Unipd

Il Dpcm corrente rimane in vigore fino al 5 marzo. La didattica viene erogata solamente a distanza, tranne che per studentesse e studenti iscritti ai primi anni e per i laboratori.
L'Università di Padova ha predisposto misure logistiche, organizzative e sanitarie per affrontare in sicurezza le attività

scopri...
Collegamento a Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per Unipd

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione
Ricerca
Innovazione, cultura e salute
Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 25/02
  • 26/02
  • 27/02

EVENTO IN PRIMO PIANO

Patrimonio culturale e riforme

icone calendario
QUANDO
25 FEBBRAIO
icone marker
DOVE
Online

EVENTO IN PRIMO PIANO

Conosci ESN Padova!

icone calendario
QUANDO
26 FEBBRAIO
icone marker
DOVE
online

EVENTO IN PRIMO PIANO

Stati generali sulle malattie rare

icone calendario
QUANDO
24 FEBBRAIO
icone marker
DOVE
Online
Mostra tutti gli appuntamenti

The Big Short. La differenza fra investire e scommettere icone calendario 25 FEBBRAIO icone markeronline L'innovazione e il giusto framework icone calendario 25 FEBBRAIO icone markerEvento online Osservazione della Terra per la stima dell'evapotraspirazione icone calendario 25 FEBBRAIO icone markeronline
Generi, saperi e giustizia sociale icone calendario 26 FEBBRAIO icone markerOnline Ivrea e la Olivetti: viaggio virtuale nell’economia civile icone calendario 26 FEBBRAIO icone markeronline Il mondo del Venture Capital icone calendario 26 FEBBRAIO icone markerEvento online
Perseverance oltre allo spettacolo: un concentrato di tecnologia e ricerca

Scienza e Ricerca

Perseverance oltre allo spettacolo: un concentrato di tecnologia e ricerca

Chi si rivede, l'inflazione

Società

Chi si rivede, l'inflazione

La pandemia ha messo in risalto ancora una volta le grandi disparità socio-economiche

Società

La pandemia ha messo in risalto ancora una volta le grandi disparità socio-economiche

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni
app unipd HR Excellence in Research Focus COVID-19 - La voce dell'Università di Padova sostieni la ricerca su Covid-19 Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione One Book One City Padova Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale