Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu innovazione, cultura e salute
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Innovazione, cultura e salute

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese
    • Trasferimento tecnologico
    • Cultura
    • Innovazione sociale
    • Banche dati della ricerca
    • Policlinico universitario
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Palazzo Bo e Teatro anatomico
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Il patrimonio artistico
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Sport e CUS
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Università sostenibile
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu personale
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Digital learning e didattica innovativa

Unipd al top Ranking QS: ben otto gli ambiti in cui si posiziona tra le migliori 100 università al mondo

Questi risultati, oltre a confermare la qualità dell’impegno di tutti coloro che operano in Ateneo, premiano il continuo investimento di risorse volto a migliorare la qualità della nostra ricerca e didattica in un quadro di crescita sostenibile

scopri...
Collegamento a Unipd al top Ranking QS: ben otto gli ambiti in cui si posiziona tra le migliori 100 università al mondo

L'Università di Padova
per un 8 marzo diffuso

Gli incontri proposti dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale della donna sono occasioni di riflessione e dibattito aperto alla cittadinanza sulla parità di genere, contro la violenza e i diritti violati; confronti a più voci anche in risposta alle istanze di giovani e meno giovani, studentesse e cittadine

scopri...
Collegamento a L'Università di Padovaper un 8 marzo diffuso

Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno

Scrittrici, giornaliste, educatrici, politiche, scienziate, attrici, dottoresse, filosofe, imprenditrici, sportive, pittrici, filantrope. È ora in libreria il terzo volume edito da Padova University Press e curato dalla redazione de Il Bo Live

scopri...
Collegamento a Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno

Con Erasmus+ in Europa e oltre

Protagonista della vita studentesca, torna il progetto Erasmus: il bando, che scadrà il 16 marzo, permette di trascorrere un periodo da 3 a 12 mesi nel prossimo anno accademico in università che si trovano sia in Europa che in paesi fuori dal nostro vecchio continente

scopri...
Collegamento a Con Erasmus+ in Europa e oltre

Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per Unipd

È stato emanato il DPCM 2 marzo 2021,che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19 dal 6 marzo al 6 aprile 2021.
L'Università di Padova ha predisposto misure logistiche, organizzative e sanitarie per affrontare in sicurezza le attività

scopri...
Collegamento a Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per Unipd

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione
Ricerca
Innovazione, cultura e salute
Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 09/03
  • 10/03
  • 11/03

EVENTO IN PRIMO PIANO

Update su diagnosi e terapia delle malattie mitocondriali

icone calendario
QUANDO
9 MARZO
icone marker
DOVE
online

EVENTO IN PRIMO PIANO

The Creativity Code

icone calendario
QUANDO
10 MARZO
icone marker
DOVE
online

EVENTO IN PRIMO PIANO

Livio e Tarquinio Collatino

icone calendario
QUANDO
11 MARZO
icone marker
DOVE
online
Mostra tutti gli appuntamenti

Corpo sessuato: identità o disforia tra percezione e realtà icone calendario 9 MARZO icone markeronline
Eccellenze in Digitale 2021 icone calendario 10 MARZO icone markeronline Nutrire il cuore icone calendario 10 MARZO icone markeronline Hacking the City – Design a Circular Future icone calendario 10 MARZO icone markeronline
Infrastrutture verdi per la gestione dei deflussi in aree urbane e periurbane icone calendario 11 MARZO icone markeronline Innovazioni di genere e Intelligenza Artificiale icone calendario 11 MARZO icone markeronline
Femminicidi a processo: stereotipi e pregiudizi

Società

Femminicidi a processo: stereotipi e pregiudizi

Società

"Turpi traffici": donne e sfruttamento sessuale

Cura, progetto e organizzazione della città di Terzo millennio

Società

Cura, progetto e organizzazione della città di Terzo millennio

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni
app unipd HR Excellence in Research Focus COVID-19 - La voce dell'Università di Padova sostieni la ricerca su Covid-19 Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione One Book One City Padova Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale