Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
    • Valutazione risultati della ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Identità e città.
L’Ateneo colora la città

L’Università di Padova esce dalle aule e si avvicina ai quartieri, portando nuovi significati in quegli spazi cittadini deputati all’interazione e al dialogo, in linea con il concetto di libertà di cui è promotrice da 800 anni.
A Sacra Famiglia, Arcella, Guizza e Portello

scopri...
Collegamento a Identità e città.L’Ateneo colora la città

Una giornata con Elena

La poetessa Mariangela Gualtieri e l'immunologa Antonella Viola sono le ospiti speciali della cerimonia di consegna del premio di studio dedicato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova

A Palazzo Bo, il 27 giugno

scopri...
Collegamento a Una giornata con Elena

Libera il tuo futuro.
Dj set di Frankie hi-nrg mc all'ex caserma Piave

Il rapper e produttore discografico torinese interpreta il tema della libertà con una performance ideata appositamente per l’ottocentenario. Uno spettacolo di musica e video mapping in uno spazio storico riaperto per l'occasione al pubblico.

Biglietti in vendita online e a Palazzo Bo

scopri...
Collegamento a Libera il tuo futuro. Dj set di Frankie hi-nrg mc all'ex caserma Piave

Rapporto AlmaLaurea 2022: il tasso di occupazione è sopra la media per chi ha una laurea Unipd

Inoltre, il 90,6% dei laureati e delle laureate Unipd si dichiara complessivamente soddisfatto dell’esperienza accademica a Padova. Punteggi molto positivi anche nella valutazione del rapporto con i docenti, il carico di studio e le aule

scopri...
Collegamento a Rapporto AlmaLaurea 2022: il tasso di occupazione è sopra la media per chi ha una laurea Unipd

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
800 anni800 anni 800 anni
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 24/06
  • 25/06
  • 26/06

EVENTO IN PRIMO PIANO

Summit itinerante sulle mutilazioni genitali femminili

icone calendario
QUANDO
24 GIUGNO
icone marker
DOVE
Aula Magna di Palazzo Bo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Euganea Film Festival 2022

icone calendario
QUANDO
22 GIUGNO
icone marker
DOVE
Vari luoghi

EVENTO IN PRIMO PIANO

La forma della memoria

icone calendario
QUANDO
11 GIUGNO
icone marker
DOVE
Cortile Antico di Palazzo Bo
Mostra tutti gli appuntamenti

Visualizing Cities. Analyzing Fragmented History and Imagined Future icone calendario 24 GIUGNO icone markerAula Nievo di Palazzo Bo Voci e suoni di dentro e di fuori icone calendario 24 GIUGNO icone markerAuditorium Pollini - Online La mobilità dell’ingegnere nel mondo icone calendario 24 GIUGNO icone markerOnline
La forma della memoria icone calendario 11 GIUGNO icone markerCortile Antico di Palazzo Bo Voci e suoni di dentro e di fuori icone calendario 24 GIUGNO icone markerAuditorium Pollini - Online LNDFK al Monte Comun icone calendario 25 GIUGNO icone markerMonte Comun - Zovon di Vò Euganeo
Euganea Film Festival 2022 icone calendario 22 GIUGNO icone markerVari luoghi Il Golden River verso Venezia icone calendario 26 GIUGNO icone markerScalinata fluviale di Porta Portello
Il clima e la storia: la siccità e il suo potenziale ruolo sullo sviluppo dell'Islam

Scienza e Ricerca

Il clima e la storia: la siccità e il suo potenziale ruolo sullo sviluppo dell'Islam

Palloni e libellule nel cielo di Marte

Scienza e Ricerca

Palloni e libellule nel cielo di Marte

Tartarughe fantastiche e dove trovarle

Scienza e Ricerca

Tartarughe fantastiche e dove trovarle

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 HR Excellence in Research Unipd è social Grand tour delle scienze Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione Asilo Milla Baldo Ceolin Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale