Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

L'università d'estate a Bressanone

Fino al 15 giugno è possibile iscriversi ai corsi che si tengono a luglio e agosto nella sede distaccata dell'Ateneo. Facendone domanda, si può anche ottenere un alloggio alla Casa della Gioventù o negli studentati di Kolping e St. Michael

scopri...
Collegamento a L'università d'estate a Bressanone

800 anni Unipd: le giornate celebrative

Dal 19 al 25 maggio, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e di esponenti del mondo politico, scientifico e culturale internazionale

scopri...
Collegamento a 800 anni Unipd: le giornate celebrative

A Palazzo Liviano
la prima Museums Week

Il Progetto MemO organizza, in collaborazione con il Museo di Scienze archeologiche e d’Arte, una serie di incontri multidisciplinari e visite guidate tematiche per indagare presente e futuro dei musei in una società in continua trasformazione

scopri...
Collegamento a A Palazzo Livianola prima Museums Week

Un secolo fa, le celebrazioni per il Settecentenario Unipd

Nei giorni fra il 14 e il 17 maggio si festeggiò a Padova il settimo centenario dell'Università. Un video riscoperto e restaurato ci ricorda quei giorni e, in particolare, la cerimonia solenne del 15 maggio, alla quale parteciparono il re Vittorio Emanuele III e ospiti internazionali

scopri...
Collegamento a Un secolo fa, le celebrazioni per il Settecentenario Unipd

MSCA Seal of Excellence@Unipd: l'Università di Padova premia il talento nella ricerca

Unipd sostiene la ricerca di eccellenza finanziando il lavoro di giovani ricercatori e ricercatrici che svolgono progetti di ricerca di elevato standard internazionale e che abbiano ottenuto il Seal of Excellence – MSC Actions

scopri...
Collegamento a MSCA Seal of Excellence@Unipd: l'Università di Padova premia il talento nella ricerca

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
800 anni800 anni 800 anni
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 14/05
  • 15/05
  • 16/05

EVENTO IN PRIMO PIANO

Le regole della democrazia e i confini del potere

icone calendario
QUANDO
14 MAGGIO
icone marker
DOVE
Sala dei Giganti a Palazzo Liviano

EVENTO IN PRIMO PIANO

Dark Skies, il Festival dell’Astronomia di Asiago

icone calendario
QUANDO
12 MAGGIO
icone marker
DOVE
Asiago

EVENTO IN PRIMO PIANO

Opera Libera: “Il tempo consuma” di Michele Sambin

icone calendario
QUANDO
16 MAGGIO
icone marker
DOVE
Sala dei Giganti a Palazzo Liviano
Mostra tutti gli appuntamenti

Il mare che cambia, da Giuseppe Olivi ai giorni nostri icone calendario 14 MAGGIO icone markerMuseo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi a Palazzo Grassi Terre di Mantegna icone calendario 14 MAGGIO icone markerChiesa di San Gaetano Distonie infantili. Quale presente? Quale futuro? icone calendario 14 MAGGIO icone markerAuditorium dell'Orto botanico
Regina di Cuori icone calendario 15 MAGGIO icone markerCinema Don Bosco
Boccaccio internazionale icone calendario 16 MAGGIO icone markerDipartimento di Studi Linguistici e Letterari Affrontare le eredità dell'Apartheid. Le sfide del Sudafrica contemporaneo icone calendario 16 MAGGIO icone markerTeatro Ruzante Coppa dei Canali 2022 icone calendario 16 MAGGIO icone markerPadova, vari luoghi

Cultura

"Estintopedia": gli animali che non ci sono più e quelli che possiamo salvare

Confermata l’esistenza di buco nero “vicino a casa”

Scienza e Ricerca

Confermata l’esistenza di buco nero “vicino a casa”

Long Covid e post Covid: pandemia dopo la pandemia?

Scienza e Ricerca

Long Covid e post Covid: pandemia dopo la pandemia?

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 HR Excellence in Research Unipd è social app unipd Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione Asilo Milla Baldo Ceolin Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale