Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Mercoledì senza frontiere ad Agripolis

La cooperazione internazionale nel settore veterinario, forestale e agrario al centro di una serie di appuntamenti proposti dalla Scuola di Agraria e medicina veterinaria dell'Università di Padova, nel campus di Agripolis a Legnaro

scopri...
Collegamento a Mercoledì senza frontiere ad Agripolis

PhD Training week, per allenare "competenze trasversali"

Quattro giornate di attività formative dedicate a dottorandi e dottorande Unipd, dal 27-30 al marzo, per potenziare conoscenze di natura interdisciplinare, come la progettazione della ricerca, la comunicazione, la divulgazione e la valorizzazione dei risultati della ricerca

scopri...
Collegamento a PhD Training week, per allenare 'competenze trasversali'

Ranking QS: Unipd fra le prime 100 al mondo

Pubblicati i risultati della graduatoria "by subject": l’Università di Padova prima in Italia in tre ambiti disciplinari e nei primi 200 al mondo in 4 macroaree scientifiche su 5.

La rettrice Mapelli: «Premiata un’ampia varietà di ambiti disciplinari, segno della nostra forza di ateneo generalista e multidisciplinare»

scopri...
Collegamento a Ranking QS: Unipd fra le prime 100 al mondo

Erasmus+ studio Europa, Arqus e oltre l’Europa: online la seconda chiamata

C'è tempo fino 29 marzo per partecipare al programma europeo che permette di trascorrere un periodo di studio in università che si trovano non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Prima della scadenza del bando sono in programma incontri informativi

scopri...
Collegamento a Erasmus+ studio Europa, Arqus e oltre l’Europa: online la seconda chiamata

Msca Seal of Excellence @ Unipd finanzia ricerche eccellenti

Il bando è riservato a ricercatori e ricercatrici che, nella Msca-PF Call 2022, abbiano presentato un progetto indicando Unipd quale ente ospitante e, pur non ottenendo il finanziamento, siano assegnatari e assegnatarie del Seal of Excellence – MSC Actions

scopri...
Collegamento a Msca Seal of Excellence @ Unipd finanzia ricerche eccellenti

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione
Ricerca
Terza missione
Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 24/03
  • 25/03
  • 26/03

EVENTO IN PRIMO PIANO

La settimana del cervello: la nuova era del cervello

icone calendario
QUANDO
24 MARZO
icone marker
DOVE
Scuola della Carità

EVENTO IN PRIMO PIANO

Si può ingannare il popolo?

icone calendario
QUANDO
25 MARZO
icone marker
DOVE
Centro universitario

EVENTO IN PRIMO PIANO

Ben LaMar Gay Ensemble in concerto a Padova

icone calendario
QUANDO
26 MARZO
icone marker
DOVE
Teatro Torresino
Mostra tutti gli appuntamenti

Humane Spring Seminar in Orto botanico icone calendario 23 MARZO icone markerOrto botanico
Giornate FAI di primavera icone calendario 25 MARZO icone markerSedi varie, Padova
Alla ricerca del futuro icone calendario 26 MARZO icone markerMultisala Pio X Penne come armi: Virgina Woolf e le altre icone calendario 26 MARZO icone markerTeatro Verdi Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi icone calendario 26 MARZO icone markerSala dei Giganti a Palazzo Liviano
Morin: evitiamo una guerra mondiale, sarebbe peggio della precedente

Cultura

Morin: evitiamo una guerra mondiale, sarebbe peggio della precedente

L’argentina e gli spettri del passato tra crisi e inflazione a tripla cifra

Società

L’argentina e gli spettri del passato tra crisi e inflazione a tripla cifra

Atelier d'artista: Lisa Grassivaro

Cultura

Atelier d'artista: Lisa Grassivaro

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 Master e Corsi di perfezionamento HR Excellence in Research Grand tour delle scienze Università inclusiva Unipd è social Teaching for Learning Ranking e valutazione Hai bisogno di aiuto? Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd