
Area sanitaria per non medici
Scuole di specializzazione per non medici
Le Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai laureati in discipline diverse da Medicina e chirurgia dell’Università di Padova hanno aderito, nell’ottobre 2021, al Progetto di costituzione e implementazione di Sistemi di Gestione per la Qualità, volto al conseguimento e al mantenimento della certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
Nel 2023 le Scuole di specializzazione in Farmacia ospedaliera, Fisica medica, Microbiologia e virologia, Patologia clinica e biochimica clinica, Statistica sanitaria e biometria hanno ottenuto con successo la certificazione dei loro Sistemi di Gestione per la Qualità.
I Sistemi di Gestione per la Qualità consentono una gestione chiara e controllata dei processi formativi e delle attività nelle Scuole, al fine di offrire una formazione professionale moderna, aggiornata e di eccellenza, in linea con le aspettative delle parti interessate.
- Farmacia ospedaliera
- Fisica medica
- Genetica Medica
- Microbiologia e virologia
- Odontoiatria Pediatrica
- Ortognatodonzia
- Patologia clinica e biochimica clinica
- Statistica sanitaria e biometria
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it
Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
L'Ufficio Post Lauream è chiuso nei giorni dal 9 al 19 agosto 2025 compresi per chiusura estiva di Ateneo.
Gli sportelli dell' Ufficio Post Lauream sono chiusi anche nelle giornate di venerdì 22 agosto 2025 e lunedì 25 agosto 2025 per consentire lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2024/2025.