Durante il soggiorno Erasmus

Le procedure previste durante il soggiorno Erasmus sono riportate dettagliatamente in questa pagina.

Chi durante il soggiorno Erasmus dovesse incorrere in infortuni durante la permanenza all'interno dell'università ospitante, usufruisce della copertura assicurativa dell'Università di Padova.

  1. Caricare i documenti di inizio soggiorno (Attendance Certificate, Learning Agreement before the mobility e corso Moodle “Ready to Mobile”)

  • Prima parte ("Start of Mobility"): entro sette giorni dall’inizio della mobilità.
  • Seconda parte ("End of Mobility"): in uno dei sette giorni precedenti alla partenza.

  2. Modificare il Learning Agreement (se necessario)

  4. Richiedere il prolungamento del soggiorno Erasmus (se necessario)

  5. Richiedere all'Università ospitante la documentazione necessaria prima di tornare a casa

  1. Attendance Certificate, ossia la dichiarazione ufficiale di durata del soggiorno, attestante le date esatte (giorno/mese/anno) dell'arrivo e della partenza, con data, firma e timbro originali. Il certificato dovrà essere compilato dall'Ufficio Relazioni Internazionali o ufficio Erasmus, NON dal coordinatore.
  2. Transcript of Records originale (certificato degli esami sostenuti all’estero) e/o lettera del docente straniero dell’attività di tesi e/o attestati di frequenza per i tirocini redatto su carta intestata, con data, firma e timbro (oppure firma elettronica). Nel caso in cui il certificato degli esami non sia disponibile alla partenza deve essere fatto spedire in originale presso il Settore Mobility (Palazzo Anselmi, Lungargine del Piovego 1, 35131 Padova, Italy).