Virtual International Programme (VIP)

english version

Il VIP è un programma di mobilità virtuale organizzato dalla Justus-Liebig Universitat Giessen (JLU), Germania, con un'offerta permanente di attività. Si rivolge a studentesse e studenti, e dottorande/i, anche dell’Università di Padova, interessati a un’esperienza di scambio virtuale per integrare i propri studi.

Le caratteristiche generali del programma sono:

  • Possibilità di scegliere tra una vasta gamma di corsi online, da 1 fino ad un massimo di 6, offerti da 11 facoltà della JLU, a livello triennale, magistrale e dottorato ed in molteplici aree disciplinari;  
  •  Le lingue di erogazione sono in inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese, castigliano e italiano;
  • Sono disponibili circa 50 insegnamenti online con le seguenti caratteristiche:
    -corsi sempre disponibili;
    -corsi attuali e di nuove prospettive;
    -corsi interdisciplinari organizzati da docenti di diverse aree di studio;
  •  Propensione alla interculturalità, alla digitalizzazione e al teamwork;
  • È previsto un accesso esclusivo a cinque corsi di lingua tedesca, adatti a diversi livelli di competenza, da principiante ad avanzato (da A0 a B2+);
  • Tutte le persone partecipanti riceveranno un Transcript of Records ufficiale, che documenterà i crediti svolti presso la JLU;
  • Il programma VIP è offerto gratuitamente agli studenti, alle studentesse e dottorandi/e Unipd con un catalogo dei corsi diversificato, interdisciplinare, collaborativo e completamente gratuito;
  • È prevista una settimana di orientamento online prima dell’inizio dei corsi;
  • Durante il percorso c’è un programma di accompagnamento settimanale attraverso E-mentoring via email, videocall nonché eventi social per favorire le connessioni tra chi vi partecipa.

 



  A chi è rivolto

Il programma è aperto e gratuito per tutte le studentesse, studenti e dottorande/i UNIPD regolarmente iscritti ad un corso di studio/dottorato di ricerca e soprattutto è indirizzato a coloro che non si sentono ancora pronti per un'esperienza di studio all'estero e che vorrebbero avere un assaggio di un'esperienza di studio internazionale. E' rivolto anche a coloro che hanno già svolto una o più mobilità fisiche all'estero e che vogliono arricchire il proprio percorso di studio.

Non è possibile partecipare ai corsi VIP durante un periodo di mobilità internazionale (anche virtuale).

  Perché partecipare

Studentesse, studenti dottorande/i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire il sistema didattico tedesco, collaborare con colleghi da tutto il mondo, approfondire argomenti di interesse personale e/o accademico, sviluppare competenze interculturali.

  Quando

Il VIP si svolge due volte l’anno per il semestre invernale (ottobre-febbraio) e estivo (aprile-luglio) secondo il calendario accademico della Justus-Liebig Universitat Giessen.

  Come iscriversi

La procedura di iscrizione al programma è gestita interamente dalla Justus-Liebig Universitat Giessen. Le studentesse e gli studenti interessati devono compilare l'application form online entro la scadenza del 10 agosto 2025

Semestre invernale 2025/26: scadenza application entro 10 agosto 2025

Alle domande di iscrizione deve essere allegato il certificato di immatricolazione (anche in lingua italiana) e degli esami in inglese. Per l'ottenimento dei certificati si rimanda all'apposita procedura.

Non è richiesta alcuna application con Unipd per l'iscrizione al programma, se svolto per interesse personale. Solo coloro che vorranno richiedere il riconoscimento dei crediti dovranno eseguire la procedura in Uniweb come da istruzioni che riceveranno al proprio indirizzo email istituzionale nel corso del semestre. Si raccomanda di informarsi preventivamente sulle regole di riconoscimento del proprio corso di studi e verificarne la possibilità con l'academic coordinator delegato del corso di studi, se necessario.

  Incontri informativi

Sono previsti i seguenti incontri informativi:

Incontri precedenti

  Riconoscimento crediti

Il riconoscimento dei crediti non è garantito.

  • Possono essere riconosciuti solo moduli con crediti. Per i crediti da inserire in piano è necessario ottenere una votazione, non sono ammesse idoneità;
  • Alcuni corsi di studi non consentono il riconoscimento, altri hanno predisposto uno specifico regolamento. Si invita sempre ad informarsi preventivamente su eventuali limitazioni e regole e in caso di dubbi di rivolgersi al Presidente del proprio corso di studi o al suo delegato (academic coordinator) per conferma;
  • È responsabilità della studentessa e dello studente verificare che i crediti ottenuti in modalità virtuale (con questo o altri programmi o presso UNIPD) nel proprio piano di studi non superino il 10% dei crediti complessivi previsti per il conseguimento del titolo (per es. non più di 12 per la laurea magistrale);
  • Tutti coloro che devono procedere al riconoscimento devono eseguire una procedura di iscrizione e compilare il learning agreement in Uniweb prima della fine del semestre. I partecipanti riceveranno istruzioni più dettagliate attraverso l'indirizzo mail istituzionale;

Limitazioni per alcuni corsi di studio

➔ Gli iscritti a Human rights and multi-level governance possono riconoscere come esami a scelta al massimo 12 crediti; tutti gli esami svolti nel programma VIP devono ottenere come esito un voto;
➔ Gli iscritti ai corsi di Local Development e Lettere possono riconoscere gli esami esclusivamente fuori piano di studio;
➔ Gli iscritti ai corsi di Storia e Scienze Storiche non possono procedere con alcun riconoscimento crediti.

Projects and Mobility Office

Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego n.1 - 35131 Padova
E-mail: virtual.exchange@unipd.it