Corsi di lingua per studenti Erasmus in partenza

  Corsi di lingua per Erasmus presso il Centro linguistico

Il CLA - Centro linguistico di Ateneo dell'Università di Padova organizza ogni anno corsi di lingua gratuiti per studentesse e studenti vincitori (1° e 2° bando) di una borsa di mobilità Erasmus.

Certificazione di italiano CILS. Titolo di studio che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2.

I corsi intensivi di lingua Erasmus OUT hanno una durata di 30 ore e sono offerti per le lingue: francese, inglese, portoghese, spagnolo e tedesco.

  Per Erasmus: test e corsi di lingua online OLS (Online Linguistic Support)

La Commissione europea mette a disposizione di studentesse e studenti vincitori di una mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ (sia Studio in Europa sia Traineeship) un supporto linguistico online (OLS – Online Linguistic Support). L’OLS non è disponibile per coloro che hanno vinto una borsa nell’ambito dei programmi Erasmus+ oltre l’Europa e SEMP.

L’OLS prevede:

  • due test obbligatori (come richiesto dal contratto finanziario), all’inizio e al termine del soggiorno per valutare le competenze linguistiche di studentesse e studenti.  L’esito non è vincolante ai fini dello svolgimento della mobilità.
  • Un corso facoltativo durante il soggiorno.

I test OLS verranno svolti nella lingua del paese di destinazione per le lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese. Per i paesi di lingua minoritaria verrà assegnata la lingua inglese. Sono disponibili su richiesta anche le lingue: bulgaro, ceco, croato, danese, finlandese, greco, olandese, polacco, rumeno, svedese e ungherese.

Informazioni più dettagliate sull'accesso alla piattaforma online saranno tramesse dall'International Office alla casella istituzionale di Ateneo @studenti.unipd.it che dovrà pertanto essere visionata con una certa regolarità. Chi intende partecipare deve svolgere il test entro 15 giorni dalla ricezione delle credenziali.

In base alla data di fine soggiorno impostata al primo accesso alla piattaforma OLS, studentesse e studenti riceveranno un’email di invito per svolgere il test al termine del periodo di mobilità.