
Lauree magistrali internazionali
L’Università degli Studi di Padova propone percorsi formativi internazionali definiti e organizzati in collaborazione con una o più istituzioni straniere. Tali iniziative prevedono un sostanziale periodo di frequenza nella sede estera che segue o precede un ulteriore periodo di studio presso l’Ateneo patavino.
A conclusione di tale percorso, studentesse e studenti conseguiranno un titolo doppio (double degree, due o più titoli nazionali rilasciati dalle università coinvolte) o un titolo congiunto (joint degree, rilasciato congiuntamente da due o più delle istituzioni partner) a seconda di quanto previsto dalle diverse normative nazionali e dagli accordi con le istituzioni straniere partner.
Tra i percorsi formativi internazionali che rilasciano titoli doppi o congiunti vi sono gli Erasmus Mundus Joint Master Degrees, corsi di laurea magistrale di eccellenza offerti congiuntamente da almeno tre università di tre diversi Paesi europei.
La tabella ECTS per la conversione dei voti
Lauree magistrali
Biologia molecolare - curriculum “Génétique Moléculaire”
Università consorziate: Université Paris Diderot - Paris 7 e Université Paris Descartes - Paris 5 (Francia)
Periodo di Mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: francese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Biologia- LM6, curriculum Génétique Moléculaire; Master 2 de Sciences Santé et Applications - mention «Génétique»)
Informazioni: prof. Mauro Zordan, Dipartimento di Biologia
Business Administration
Università consorziata: École Supérieure de Commerce de Clermont (France)
Periodo di Mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea Magistrale in Business Administration – LM77; Master Diploma Programme Grande École - PGE)
Informazioni: international.economia@unipd.it
Web: https://www.economia.unipd.it/servizi/relazioni-internazionali/double-degree
Università consorziata: Baruch College - The City University of New York (USA)
Periodo di Mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea Magistrale in Business Administration – LM77; Master of Science in Finance)
Informazioni: international.economia@unipd.it
Web: https://www.economia.unipd.it/servizi/relazioni-internazionali/double-degree
Chemical Sciences
Università consorziata: Justus Liebig University Giessen (Germania)
Periodo di Mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea Magistrale in Scienze Chimiche – LM54; Master of Science in Chemistry)
Informazioni: didattica.chimica@unipd.it, Dipartimento di Scienze Chimiche
Web: https://www.chimica.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea-magistrale/laurea-magistrale-chimica/curriculum-chemistry
Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology
Università consorziate: Universidad de Granada (Spagna)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology – LM51; Màster Universitario en Neurociencia Cognitiva y del Comportamiento)
Informazioni: prof.ssa Patrizia Bisiacchi, Dipartimento di Psicologia Generale
Economics and Finance
Università consorziate: Baruch College - The City University of New York (USA)
Periodo di Mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Economics and Finance – LM56; Master of Science in Finance)
Informazioni: international.economia@unipd.it
Web: https://www.economia.unipd.it/servizi/relazioni-internazionali/double-degree
European and Global Studies
Università consorziata: Università Jagellonica di Cracovia (Polonia)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in European and Global Studies - LM90; Magister na kierunku europeistyki, corrispondente a un Master of European Studies)
Informazioni: prof. Elena Calandri, prof. Ekaterina Domorenok, Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
Filologia moderna - curriculum Francesistica e Italianistica
Università consorziata: Université Grenoble Alpes (Francia)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingue richieste: italiano e francese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Filologia Moderna – LM14, curriculum Francesistica e Italianistica; Master Langues, littératures, civilisations étrangères et régionales - LLCER).
Informazioni: Pietro Ficarra, Dipartimenti di Studi linguistici e letterari
La laurea magistrale binazionale in Filologia moderna trasmette una conoscenza approfondita delle tradizioni letterarie europee, con particolare riguardo allo spazio linguistico e culturale francese e italiano.
Per il periodo di mobilità in Francia studentesse e studenti potranno ricevere una borsa di studio e un rimborso viaggio.
Presentazione delle candidature:
- primo periodo: 15 aprile - 26 maggio 2019.
- secondo periodo: 17 giugno - 23 agosto 2019
Human Rights and Multi-Level Governance
Università consorziata: University of Wrocław (Polonia)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea magistrale in Human Rights And Multi-Level Governance - LM52; Dyplom magistra na kierunku stosunki międzynarodowe - Master’s Degree in International Relations)
Informazioni: Prof. Paolo De Stefani, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Università consorziata: Université Catholique de Lyon e Université Grenoble Alpes (Francia)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea magistrale in Human Rights And Multi-Level Governance - LM52; Master 2 “Histoire, Théorie et Pratique des Droits de l’Homme”)
Informazioni: Prof. Paolo De Stefani, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
ICT for Internet and multimedia
Università consorziata: Universidad Politécnica de Madrid (Spagna)
Periodo di mobilità: secondo anno + 1 semestre aggiuntivo
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: double (ICT for Internet and multimedia - LM27; Master Universitario en Ingeniería de Telecomunicación)
Informazioni: prof. Leonardo Badia, Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
Università consorziata: National Taiwan University (Taiwan)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: double (ICT for Internet and multimedia - LM27; Master of Science in Communication Engineering)
Informazioni: prof. Leonardo Badia, Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
MAPPA - Mathematical Analysis and Probability
Università consorziate: Paris Dauphine (Francia)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Laurea Magistrale in Matematica - LM40; Niveau Master en Mathématiques)
Informazioni: prof. Francesco Rossi, Dipartimento di Matematica.
Material Sciences
Università consorziata: Justus Liebig University Giessen (Germania)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Scienza dei materiali – LM53; Master of Science in Material Science)
Informazioni: ac_giessen_ms@chimica.unipd.it, Dipartimento di Scienze chimiche
Web: https://www.chimica.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea-magistrale/laurea-magistrale-scienza-dei-materiali/curriculum-materials
Mathematical Engineering
Università consorziate: Universitat Politècnica de Catalunya (Spagna)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (Mathematical Engineering - LM44; Master in Numerical Methods in Engineering)
Informazioni: prof. Mario Putti, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale.
Molecular Medicine
Università consorziata: ULM University (Germania)
Periodo di mobilità: secondo e quarto (opzionale) semestre
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Medical Biotechnologies - LM9, curriculum Molecular Medicine; Master of Science in Molecular Medicine)
Informazioni: prof. Arianna Loregian, Dott.ssa Caterina Tono, Dipartimento di Medicina molecolare
Scienze filosofiche – percorso Idealismo tedesco e filosofia europea moderna
Università consorziata: Friedrich-Schiller-Universität Jena (Germania)
Periodo di mobilità: secondo e terzo semestre
Lingue richieste: tedesco e italiano
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Scienze filosofiche - LM 78; Master of Arts in Philosophy)
Informazioni: prof. Francesca Menegoni, prof. Luca Illetterati, Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - Fisppa
Sustainable Agriculture - curriculum Crop and soil
Università consorziata: University of Georgia (USA)
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (laurea magistrale in Sustainable agriculture - LM69, curriculum Crop and soil; Master of Science degree in crop and soil sciences with area of emphasis in Sustainable agriculture)
Informazioni: prof. Francesco Morari, Dipartimento di Agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente
Programmi di studio multilaterali - Consorzi
ALGANT - International Integrated Master course in Algebra, Geometry and Number Theory
Percorso di studio e ricerca in matematica pura incentrato su algebra, geometria e teoria dei numeri.
Finanziato per due volte dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus Mundus Master Course, ALGANT attrae studentesse e studenti da tutto il mondo fin dal 2004 che frequentano i corsi in almeno due università partner, ottenendo un titolo doppio.
Università partner:
- Universiteit Leiden (Paesi Bassi) - coordinatore
- Université de Bordeaux (Francia)
- Université Paris-Sud - Paris XI (Francia)
- Università degli Studi di Milano (Italia)
- University of Duisburg-Essen (Germania)
- University of Regensburg (Germania)
- Concordia University (Canada)
- Chennai Mathematical Institute (India)
- Stellenbosch University (Sud Africa)
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (presso UNIPD, laurea magistrale in Matematica – LM40)
Informazioni: Prof. Remke Kloosterman, Dipartimento di Matematica
Top Industrial Managers for Europe (T.I.M.E.)
L’iniziativa, promossa dai più prestigiosi politecnici e facoltà di Ingegneria europei, permette a studentesse e studenti di Ingegneria di frequentare due anni di studio presso uno degli atenei stranieri partner: le Grandes Écoles francesi di Parigi, Nantes, Lille, Lione e Marsiglia, la Universitat Politècnica de Catalunya, l’Universidade Tecnica de Lisboa e la Technical University of Denmark. Al termine del percorso di studio studentesse e studenti ricevono un doppio titolo di laurea da parte dell’Università di Padova e dell’ateneo straniero dove è stata realizzata parte dell’attività formativa.
Transfor-M: TRANSatlantic FORestry Master
TRANSFOR-M è un corso di laurea di secondo ciclo di due anni che permette di ottenere un doppio titolo in Scienze forestali e gestione ambientale. Inizialmente finanziato dalla Commissione europea e dallo Human Resources and Skills Development Canada (HRSDC) nell’ambito del programma Transatlantic Degree Partnership (TDP), dal 2010 al 2014, questo progetto è a sua volta una continuazione di TRANSFOR (2005-2008). La mobilità studentesca continua ora senza finanziamenti esterni.
Le studentesse e gli studenti di TRANSFOR-M sono formati nei moderni metodi di silvicoltura sostenibile e gestione ambientale, attraverso un approccio attento alle differenze culturali e situazionali, acquisendo così una visione globale in grado di tenere conto delle prospettive multi-culturali esistenti sulle tematiche ambientali, economiche e culturali.
Possono scegliere tra i numerosi programmi di studio di secondo ciclo offerti dai dipartimenti e dalle facoltà partecipanti, basati sia sullo svolgimento della sola tesi, sia sulla frequenza di corsi e trascorreranno un anno in Canada e un anno in Europa per la frequenza del programma di studio tenuto in lingua inglese.
Durante il periodo di mobilità, studentesse e studenti pagheranno alla loro università di origine (o università di prima iscrizione) le tasse di immatricolazione e tutti i contributi obbligatori previsti per l’iscrizione al corso di studio al quale sono stati ammessi. Durante il soggiorno presso l’università partner, non pagheranno invece contributi di ammissione o di immatricolazione (eccetto, qualora richiesto, eventuali contributi obbligatori).
Università partner in Europa:
- Università degli Studi di Padova (Italia)
- Albert-Ludwigs-University Freiburg (Germania)
- Bangor University (Regno Unito)
- University of Eastern Finland (Finlandia)
- University of Natural Resources and Life Sciences, Vienna (Austria)
Università partner in Canada:
Periodo di mobilità: secondo anno
Lingua richiesta: inglese
Titolo rilasciato: doppio (presso Università di Padova: laurea magistrale in Forest Science – LM/73).
Informazioni: agraria.medicinaveterinaria@unipd.it
Erasmus Mundus Joint Master Degrees
Gli Erasmus Mundus Joint Master Degrees sono corsi di laurea magistrale di eccellenza offerti congiuntamente da almeno tre università di tre diversi Paesi europei. L'attività di studio si svolge in almeno due Paesi e, alla fine del percorso, viene rilasciato un titolo doppio o congiunto da parte delle istituzioni coinvolte. Sono previste borse di studio grazie al finanziamento europeo.
Principali caratteristiche:
- durata da uno a due anni (60, 90 o 120 crediti ECTS);
- offerti da un consorzio di istituti di istruzione superiore europei ed internazionali:
- prevedono il rilascio di titoli di studio congiunti, doppi o multipli;
- devono essere già accreditati a livello nazionale al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
- offrono borse di studio a studenti di tutto il mondo (finanziamento Erasmus+);
- possono accogliere visiting scholars e professors, sempre con finanziamento Erasmus+.
Per maggiori informazioni: Guida al Programma Erasmus+
Lauree magistrali Erasmus Mundus con la partecipazione dell'Università di Padova
AMASE - Joint European Master Programme on Advanced Material Science and Engineering
Saarland University, Germania (coordinatore)
Technical University of Catalonia, Spagna
University of Lorraine, Francia
University of Leoben, Austria
Lulea University of Technology, Svezia
Referente Università di Padova: prof. Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria industriale DII
Laurea magistrale in Ingegneria dei Materiali - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-53 - Scienza e Ingegneria dei materiali)
Lingua di insegnamento: inglese
Dettagli sul bando e online application su: https://www.eusmat.net/international-studies/master/amase
BDMA - Big Data Management and Analytics
Université libre de Bruxelles, Belgio (coordinatore)
Universitat Politècnica de Catalunya, Spagna
Technische Universitat Berlin, Germania
Technische Universiteit Eindhoven, Paesi Bassi
CentraleSupélec, Francia
Referente Università di Padova: prof. Massimiliano De Leoni - Dipartimento di Matematica "Tullio Levi Civita" DM
Laurea magistrale in Data Science - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-91 - Tecniche e metodi per la società dell'informazione)
Lingua di insegnamento: inglese
Dettagli sul bando e online application su: https://bdma.ulb.ac.be/bdma/
MEDFOR – Erasmus Mundus Joint Master Course in Mediterranean Forestry and Natural Resources Management
Technical University of Lisbon, Portogallo (coordinator)
Università della Tuscia, Italia
Universidade Católica Portuguesa, Portogallo
Universitat de Lleida, Spagna
Universidad de Valladolid, Spagna
Karadeniz Technical University, Turchia
Referente Università di Padova: prof. Davide Pettenella - Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali.
Laurea magistrale in Scienze forestali e ambientali - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali);
Lingua di insegnamento: inglese
NUPHYS - Erasmus Mundus Joint Master Degree in Nuclear Physics
Universidad de Sevilla, Spagna (coordinatore)
Università Partner: Université Caen Normandie, Francia
Università degli Studi di Catania, Italia
Universidad Autonoma de Madrid, Spagna
Universidad de Barcelona, Spagna
Universidad Complutense de Madrid, Spagna
Universidad de Salamanca, Spagna
Referente Università di Padova: prof. Giovanna Montagnoli, Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
Laurea magistrale in Physics – 120 crediti (Titolo di secondo ciclo in LM-17 – Fisica)
Lingua di insegnamento: inglese
Dettagli sui bandi e online application: http://alojamientosv.us.es/nuphysjmd/
PLANTHEALTH - European Master degree in Plant Health in Sustainable Cropping Systems
Universitat Politecnica de Valencia, Spagna (coordinatore)
Georg-August-Universitaet Goettingen Stiftung Oeffentlichen Rechts, Germania
Centre International d'etudes Superieures en Sciences Agronomiques de Montpellier, Francia
Institut des Sciences et Industries du Vivant et de L'environnement - Agro Paris Tech, Francia
Institut Superieur des Sciences Agronomiques, Agroalimentaires, Horticoles Et Du Paysage, Francia
Referente Università di Padova: prof. Alberto Pozzebon - Dipartimento di Agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente - Dafnae.
Laurea magistrale in Sustainable agricolture - Agricoltura sostenibile - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie)
Lingua di insegnamento: inglese
Dettagli sul bando e online application su http://planthealth.upv.es/
STeDe - Erasmus Mundus Master in Sustainable Territorial Development
Università di Padova (coordinatore)
Katholieke Universiteit Leuven - Belgio
Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne - Francia
Universidade Catolica Dom Bosco - Brasile
Université de Ouagadougou - Burkina Faso
University of Johannesburg - Sudafrica
Referente Università di Padova: prof. Massimo de Marchi (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - DICEA)
Laurea magistrale in Local Development - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-81 – Scienze per la cooperazione allo sviluppo)
Lingua di insegnamento: inglese (in francese a Parigi e Campo Grande).
SUFONAMA - Master in Sustainable Forest and Nature Management
University of Copenhagen - Danimarca (coordinatore)
University of Wales, Bangor - Gran Bretagna
Georg-August-Universität Göttingen - Germania
Swedish University of Agricultural Sciences - Svezia
Referente Università di Padova: prof. Vincenzo D'Agostino - Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali.
Laurea magistrale in Scienze forestali e ambientali - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali)
Lingua di insegnamento: inglese
Dettagli sul bando e online application su https://em-sufonama.eu/
SUTROFOR - Sustainable Tropical Forestry Erasmus Mundus Masters Course
University of Copenhagen - Danimarca (coordinatore)
University of Wales, Bangor - Gran Bretagna
Technical University Dresden, Tharandt – Germania
AgroParisTech - École interne ENGREF, Montpellier - Francia
Referente Università di Padova: prof. Davide Pettenella - Dip. Territorio e sistemi agro-forestali
Laurea magistrale in Scienze forestali e ambientali - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali);
Lingua di insegnamento: inglese (francese a Montpellier)
Dettagli sul bando e online application su https://sutrofor.eu/
TPTI - Techniques, Patrimoines, Territoires de l'Industrie: Histoire, Valorisation, Didactique
Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Francia (coordinatore)
Universidade de Evora, Portogallo
Polytechnic University of Prague, Repubblicc Ceca
Universidad de Alicante, Spagna
Universidad de Oviedo – Spagna
Université de Sfax, Tunisia
Universidade Tecnologica Federal do Paranà, Brasile
Benemérita Universidad Autonoma de Puebla, Messico
Referente Università di Padova: prof. Giovanni Luigi Fontana - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità (Dissgea).
Laurea magistrale in Scienze storiche - 120 crediti ECTS (Titolo di secondo ciclo in LM-84 – Scienze Storiche);
Lingua di insegnamento: inglese (francese a Parigi)
Dettagli sul bando e online application su: www.tpti.eu
Projects and Mobility Office - Projects and Partnerships Unit
Percorsi di studio internazionali
Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego 1, piano II - 35131 Padova
tel.049.8277405, 049.8273741
fax 049.8277469
email international.projects@unipd.it
Orario: lunedì e mercoledì 10-13, martedì 10-13 e 15-16.30, giovedì 10-15, venerdì solo su appuntamento (da richiedere via email).