Presentazione e modifica Learning agreement
Il modello di Learning Agreement deve essere utilizzato dagli studenti e dalle studentesse che partecipano alla mobilità con il programma Erasmus+ Studio.
Il Learning Agreement è lo strumento fondamentale per il riconoscimento dell’attività svolta all’estero.
Compilazione del Learning agreement in Uniweb
Studentesse e studenti sono tenuti a compilare in Uniweb il Learning agreement nei seguenti periodi:
- entro il 15 giugno: per gli studenti e le studentesse che partono nel primo semestre
- entro il 15 ottobre: per gli studenti e le studentesse che partono nel secondo semestre
Dopo che è stato approvato dal docente o dalla docente, lo studente o la studentessa deve far firmare il Learning agreement alla sede estera e caricarlo sulla piattaforma Mobility Online, insieme all'Attendance Certificate, entro 7 giorni dall'inizio della mobilità.
Chi svolge all'estero lavoro di tesi e i dottorandi/e devono allegare al Learning Agreement in Uniweb la lettera del docente relatore/tutor di Padova (modulo in fondo alla pagina).
Il Learning Agreement
Il Learning Agreement si compone di quattro parti che vengono completate progressivamente durante le varie fasi della mobilità (prima, durante, dopo):
- Learning Agreement “before mobility”: è il Learning Agreement che deve essere presentato prima della partenza. Devono essere compilate obbligatoriamente tutte e due le tabelle A e B. Nel caso di lavoro di tesi e/o tirocinio è necessario allegare anche l’apposita lettera
- Changes Learning Agreement “during mobility”: è la modifica al primo Learning Agreement
- Transcript of Records “after mobility”: certificato degli esami sostenuti all’estero e/o attestazione del lavoro di tesi o tirocinio rilasciati dall’Università estera
- Recognition outcomes “after mobility”: attestazione dell’Università di Padova sul riconoscimento dell’attività svolta all’estero.
Indicazioni specifiche delle Scuole, dei Dipartimenti o dei Corsi di studio:
- Dipartimento DSEA: Erasmus+ outgoing
- Dipartimento SPGI: Tabelle per la compilazione del Learning agreement
- Scuola di Ingegneria:
- Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale (ICEA)
- Dipartimento di Ingegneria dell'informazione (DEI)
- Dipartimento di Ingegneria industriale DII
- Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) - Scuola di Scienze, umane, Sociali e del Patrimonio culturale: lettera per attività di tirocinio del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Il numero di crediti che si prevede di acquisire all'estero sia commisurato alla durata del soggiorno (di solito 30 crediti per un semestre, 60 crediti per l'intero anno, ovviamente con margini di flessibilità ragionevoli).
Per le procedure di presentazione e per la firma del Learning Agreement è necessario consultare le indicazioni presenti nelle pagine dei Mobility Desk presso le Scuole di Ateneo.
Linee guida per la compilazione del Learning Agreement (versione inglese fornita dalla Commissione Europea).