
Industry Community Project
L’Università di Padova, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con l’Università di Sydney (Australia) promuove il programma intensivo di mobilità internazionale “ICPU - Industry Community Project Unit” che, ad anni alterni, prevede la mobilità verso l’Università di Sydney o verso l’Università di Padova.
Il programma prevede un percorso didattico interdisciplinare di 6 CFU progettato da docenti delle Università di Padova e Sydney, insieme a partner regionali provenienti dal mondo dell’industria (es: KPMG, Harris Farm, Ferrero, Illy, Nonino, Jonix, Brazzale, Brazzale, Ancoral, ecc) che presenteranno un quesito operativo e/o un caso di studio al quale le studentesse e studenti saranno chiamati a dare risposta.
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo di competenze trasversali e favorire la connessione con le aziende ed il mondo imprenditoriale. Capacità di relazione e collaborazione, lavoro in gruppo, interdisciplinarietà, approccio problem-solving sono le competenze necessarie per la crescita professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.
Le studentesse e gli studenti dei due Atenei lavoreranno in gruppi eterogenei da 5-10 persone, afferenti a percorsi didattici diversi, al fine di promuovere l’interazione tra ambiti disciplinari diversificati in un ambiente al contempo multiculturale.
Al termine del periodo, al fine di conseguire i 6 crediti, ciascun gruppo dovrà presentare e discutere l’elaborato progettuale di fronte al partner industriale.
Supervisore: Mara Thiene
Co-supervisori: Roberto Antonietti, Martino Cassandro, Caroline Clark, Francesca Gambino, Luigi Marfè, Alex Martucci, Zuleika Murat, Valeria Paganizza, Marco Patruno, Enrico Zucchi
Le candidature per l'edizione 2023 sono chiuse
Sessione informativa: 20 marzo 2023 ore 17:30 - 18:30, registrazione della sessione
ICPU 2023
Archivio
Edizione 2022
Scadenza: 5 aprile 2022, ore 13
2021 - Industry and Community Project
Dal 28 giugno e fino al 23 luglio, l'Università di Padova inaugura il nuovo progetto di didattica innovativa internazionale ICPU - Industry and Community Project, sviluppato in collaborazione con l’Università di Sydney.
L’insegnamento offre a studentesse e studenti dell’Ateneo padovano e dell'Università di Sydney l'opportunità di sviluppare competenze trasversali, capacità di relazione, di lavoro in gruppo e un approccio “problem-solving”. Al fine di promuovere la loro crescita personale e professionale, studentesse e studenti saranno seguiti da imprenditori e industriali. Lavoreranno in gruppi misti di 10 individui, ciascuno con profili volutamente diversi (psicologia, ingegneria, statistica, medicina, ecc.), e da provenienza padovani e australiana.
Il progetto prevede un percorso didattico compatto di 6 CFU, incardinato presso il Dipartimento di Territorio e sistemi Agro-forestali. La direzione del corso fa capo alla professoressa Mara Thiene (Università di Padova) e alla docente Rosalind Deaker (l’Università di Sydney).
Tra i partners industriali ed istituzionali: KPMG, Harris Farm, Ferrero, illycaffe, Nonino, Jonix, Brazzale, Brazzale, Ancoral, EU Spokesperson at the WTO e Regione Veneto.
2020 - Food for Thought - Rethinking food systems for better health and sustainability
Presso l’Università di Sydney
Periodo: 28 gennaio - 14 febbraio 2020
ECTS: 6
Partecipanti: 25 dall’Università di Padova e 25 dall’Università di Sydney
2019 - The Future of Milk
Presso l’Università di Sydney
Periodo: 4-22 febbraio 2019
ECTS: 6
Partecipanti: 25 dall’Università di Padova e 25 dall’Università di Sydney
2019 - Food and Health
Presso l’Università di Padova, in collaborazione con Brazzale Italy
- Periodo: 24 giugno-9 luglio 2019
- ECTS: 6
- Partecipanti: 25 dall’Università di Padova e 25 dall’Università di Sydney
Projects and Mobility Office
Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego n.1, piano 2 - 35131 Padova
E-mail: international.projects@unipd.it