Studentesse e studenti
Seminari e workshop di orientamento al lavoro
Workshop di Public Speaking, 7 e 9 giugno; seminario Università e lavoro, 8 giugno. Su iscrizione
LeggiAperte le iscrizioni ai corsi estivi di Bressanone
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno per i corsi che si tengono dal 17 luglio al 12 agosto
LeggiDiventa "Buddy4YOUrope"
Per essere un punto di riferimento a Padova per chi è in mobilità Erasmus. Scadenza: 20 giugno
LeggiNuova grafica, interattiva, veloce, intuitiva: ecco l'app MyUnipd, completamente rinnovata
L'app sostituisce la precedente, con nuove funzionalità e tutte le voci sia in italiano che in inglese. Un modo alternativo, semplice e immediato per fruire di servizi e contenuti oggi disponibili sul web, tutto a portata di app
-
Didattica
- Covid-19: le misure per chi studia
- Aule
- Avvisi di ammissione ai corsi
- Biblioteche e mediateche
- Calendario accademico
- Carriere studenti
- Carta Flash Studio Unipadova
- Certificati digitali - Blockcerts
- Corsi di studio
- Corsi singoli
- Doppia carriera studente-atleta
- General Course dell’Università di Padova
- Open Badge
- Opinione di studentesse e studenti sulle attività didattiche
- Orario lezioni
- Scuola Galileiana di Studi Superiori
- Teaching4Learning (T4L)
- Tutorato
- Unipd App per lo studio
- Uniweb
-
Esperienze internazionali
- Accordi bilaterali studenti
- Bandi e scadenze programmi internazionali
- Corsi di lingua
- Corsi internazionali
- Erasmus + Studio
- Erasmus e altri programmi di scambio
- Insegnamenti in lingua inglese
- Offerta formativa internazionale
- Programmi di doppio titolo, titolo multiplo e titolo congiunto
- Stage e tirocini all'estero
- Studiare all'estero
- Virtual Exchange
- Virtual International Programme (VIP)
- VIU - Venice International University
-
Studenti internazionali Incoming
- Accoglienza e inclusione di persone con status di rifugiato
- Ammissione studentesse e studenti internazionali
- Borse di studio e agevolazioni per studentesse e studenti internazionali
- Borse di studio e alloggi
- Erasmus e altri programmi di scambio
- Procedure per soggiornare in Italia
- Progetto Marco Polo
- Progetto Mentorship
- Richiesta di agevolazioni e ISEE
- Richiesta di codice fiscale
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
-
Inclusione
- Accoglienza e inclusione di persone con status di rifugiato
- Accoglienza e prove di ingresso
- Benefici economici e alloggi
- Mobilità internazionale
- Nuove azioni e servizi per l’inclusione
- Progetti di ricerca e indagini attive sui temi dell’inclusione
- Rete di supporti
- SleepRhythm Unipd, la qualità del tuo sonno
- Supporti e opportunità nel territorio
- Supporti per la frequenza delle lezioni, per lo studio individuale e per gli esami
- Tavolo tecnico di Ateneo per l’accessibilità
-
Borse di studio e contribuzioni
- Agevolazioni studenti lavoratori e iscrizione a tempo parziale
- Aiuti economici
- Aule studio
- Borse di studio e alloggi
- Collaborazioni per studentesse e studenti (200 ore)
- Contribuzione e benefici
- Esoneri e incentivi
- Premi di studio per studenti
- Prestiti per merito
- Progetto università in carcere
- Richiesta di agevolazioni e ISEE
- Tutorato
-
Gestione carriera studenti
-
L'Università e la città
- Alloggi studenti
- Assistenza sanitaria e psicologica
- Associazioni
- Aule
- Benessere e sport per studentesse e studenti
- Biblioteche e mediateche
- Infortuni e assicurazioni
- Iniziative culturali e progetti innovativi di studentesse e studenti
- Muoversi a Padova
- Musica e spettacolo
- Ristorazione studenti
- Scoprire la città
- Studiare a Padova CARD
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
-
Dopo la laurea
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Borse e premi di studio per laureati
- Contribuzione ed esoneri post lauream
- Dottorati di ricerca
- Esami di Stato
- Formazione permanente
- Informazioni sul mercato del lavoro
- Job Placement per studenti e laureati
- Master
- Opportunità: assegni, borse, collaborazioni e attività di ricerca
- Orientamento al lavoro e alle professioni
- Scuole di specializzazione
-
Opportunità formative e supporti alla didattica