
Orientamento al lavoro e alle professioni
Avviso: a causa dell'attuale emergenza sanitaria, le aperture al pubblico sono sospese, ma l'ufficio continua la propria attività in modalità telematica.
È pertanto possibile prendere contatto prioritariamente via email scrivendo a placement@unipd.it; o chiamando al numero 0498273902 (in orario 9-13)
Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.
L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.
Laboratori competenze trasversali
Moduli informativi per lo sviluppo di carriera - ICARD
Test di autovalutazione delle competenze trasversali
Ulteriori opportunità
Joule: la scuola di Eni per l'impresa
Joule è un'iniziativa Eni la cui mission è quella di supportare la crescita di imprese sostenibili, avendo come bussola il cambiamento climatico e la decarbonizzazione.
Human Knowledge è l’esperienza formativa di Joule rivolta ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che vogliono crescere e far crescere l'Italia in maniera sostenibile, fornendo strumenti, conoscenze, competenze e chiavi di lettura del fare impresa.
Il programma Open di Human Knowledge Program offre la possibilità a studenti, laureati e ricercatori, interessati al tema del fare impresa sostenibile, di partecipare ad un'esperienza di crescita innovativa attraverso l'approfondimento di dieci macro tematiche e di allenare le proprie capacità imprenditoriali attraverso challenge ed opportunità concrete di creazione di network.
Per approfondimenti
Per registrarsi al programma
Progetto QAREER - la Qualità dei Career Service nelle Università Europee
L'Università di Padova partecipa al progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito della KA2 - Strategic Partnerships intitolato: QAREER - Quality Assurance of Career Services in Higher Education coordinato dalla Spiru Haret University di Bucharest (Romania) ed insieme ad un partenariato internazionale. Lo scopo del progetto è individuare e definire gli standard di qualità dei Career Service universitari in Europa grazie alla redazione di un manuale di Linee Guida e alla sua diffusione sui siti delle università europee per aumentare la consapevolezza sul ruolo centrale svolto dai Career Service universitari nel fare da ponte tra il mondo universitario e il mondo del lavoro. E nel sollevare l'attenzione sulla qualità e l'efficienza dei servizi erogati ai laureandi e ai laureati che si apprestano a cercare un'opportunità lavorativa.
Tutte le informazioni e la documentazione del progetto si trovano al sito qareer.ro.
VIVET - Virtual Internships for Vocational Education and Training
Maggiori informazioni in questa pagina
Ufficio Career service
Settore Orientamento al lavoro
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
tel. 049.8273075 - fax 049.8273524
placement@unipd.it
Orario di sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-14, martedì e giovedì anche 15-17
Orario di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30