Corsi singoli

English version

L'Università offre l'opportunità di frequentare e sostenere gli esami di singoli insegnamenti (corsi singoli).

Possono presentare domanda di iscrizione:

> cittadine e cittadini comunitari o equiparati in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore conseguito in Italia o all’estero, purché tale titolo sia riconosciuto come idoneo per l’accesso all’università, in conformità alla normativa vigente. 
Le studentesse e gli studenti già iscritte/i ad un corso di studi presso l'Ateneo di Padova possono, in alternativa e qualora previsto dal regolamento del proprio corso di studio, fare richiesta di inserimento a libretto di esami soprannumerari ed esclusi da media seguendo le indicazioni riportate alla pagina https://www.unipd.it/consulenza-carriera-libretto

> cittadine e cittadini non comunitari residenti all'estero, effettuando la pre-iscrizione presso l'Università di Padova tramite il portale Universitaly e caricando la documentazione necessaria (v. sezione "Modalità d'iscrizione"), come precisato dalle Linee guida ministeriali.
Per le cittadine e cittadini non comunitari residenti all'estero le scadenze per l’inserimento della domanda di preiscrizione al portale Universitaly sono il 31 agosto per corsi erogati il primo semestre, e il 31 dicembre per corsi erogati il secondo semestre.
In caso di domanda validata nel portale Universitaly dal Settore Admissions and Welcome dell'Ufficio Global Engagement, sarà necessario contattare la competente rappresentanza diplomatica italiana per la successiva richiesta di visto. Per ulteriori informazioni: international.admission@unipd.it
Le studentesse e gli studenti già iscritte/i ad un corso di studi presso l'Ateneo di Padova possono, in alternativa e qualora previsto dal regolamento del proprio corso di studio, fare richiesta di inserimento a libretto di esami soprannumerari ed esclusi da media seguendo le indicazioni riportate nella pagina: https://www.unipd.it/consulenza-carriera-libretto

Per ogni anno accademico, le persone interessate possono chiedere l’iscrizione ad uno o più insegnamenti attivati dall’Ateneo fino ad un massimo di cinque. È possibile l’iscrizione per le sole attività formative erogate nell’anno accademico 2025/2026.

crediti acquisiti possono essere riconosciuti e convalidati nel caso l'interessata/o si iscriva successivamente a un corso di studi dell’Ateneo, previa presentazione della domanda di riconoscimento crediti pregressi. In caso di titolo di accesso conseguito all'estero, è necessario attenersi alle procedure dettagliate nella pagina https://www.unipd.it/ammissione-studenti-internazionali

Limitazioni ai corsi singoli

General Course

  Scadenze per l'iscrizione

  • da lunedì 1 settembre 2025 a mercoledì 24 settembre 2025 per i corsi annuali e del primo semestre
  • da lunedì 2 febbraio 2026 a mercoledì 19 febbraio 2026 per corsi del secondo semestre
  • da mercoledì 17 settembre 2025 a martedì 10 giugno 2025 per i corsi annuali, del primo e del secondo semestre

  Modalità di iscrizione

  • solo per cittadine e cittadini non comunitari residenti in Italia: copia del permesso di soggiorno
  • solo per cittadine e cittadini non comunitari non residenti in Italia: certificato di conoscenza della lingua italiana (livello B2), qualora si intenda iscriversi a insegnamenti erogati in italiano, oppure un certificato di conoscenza della lingua inglese (livello B2), qualora si intenda iscriversi a insegnamenti erogati in inglese
  • titolo di studio estero, munito di traduzione ufficiale in lingua italiana (non richiesta se il documento originale è rilasciato in inglese), legalizzazione o attestato di verifica rilasciato dal un centro ENIC-NARIC, come CIMEA. Per maggiori informazioni sulla legalizzazione si vada alla voce "Traduzione e legalizzazione dei documenti" alla pagina web www.unipd.it/studiare-italiano-immatricolarsi.

  Pagamenti

  Certificazione

Ufficio Carriere studenti

Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova

Apertura al pubblico: solo su appuntamento 
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131

Organigramma dell'Ufficio