
Accoglienza e inclusione di persone con status di rifugiato
L’Università di Padova supporta diverse iniziative per l’accoglienza di persone con status di rifugiato, richiedenti asilo e persone in fuga dal proprio Paese.
L'Ateneo invita studentesse e studenti, docenti e personale a promuovere la discussione e l’approfondimento sul tema delle migrazioni, del salvataggio e dell’accoglienza delle persone con storia di migrazione, per ricondurre il dibattito ad un clima di ragionevolezza e favorire il pieno rispetto dei diritti umani, valore alla base dell'università e della società civile.
Esonero dalla contribuzione
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria riconosciuto tale dal Governo Italiano, è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Per usufruire del beneficio, le studentesse e gli studenti dovranno dare notifica al settore Benefici Economici, scrivendo una email a benefici.studenti@unipd.it e allegando un documento comprovante il loro status (ad esempio permesso di soggiorno in corso di validità).
Notificare lo status di rifugiata o rifugiato
Le studentesse e gli studenti che vogliano informare l'Università di Padova del proprio status di rifugiate e rifugiati possono compilare i moduli qui scaricabili e inviarli via email a unipd.rescuefund@unipd.it, allegando la documentazione richiesta.
Risorse e opportunità
- Borse di studio per students at risk - a.a. 2023/24
- University Corridors for Refugees 5.0 (Kenya, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia, Zimbabwe, 2023/2025)
- Unipd 4 Myanmar
- Scholars at Risks
- 100 borse Crui per rifugiati e rifugiate
- Unipd 4 Ukraine (a.a 2022/23, progetto concluso)
- Unipd 4 Afghanistan (a.a. 2022/23 progetto concluso)
- Arqus Enabling Refugees
- Manifesto dell’Università Inclusiva
- Coordinamento nazionale sulla valutazione delle qualifiche dei rifugiati - CVNQR