
Borse di studio e agevolazioni per studentesse e studenti internazionali
L'Università di Padova offre all'utenza internazionale diverse opportunità di supporto economico: di seguito l'elenco di borse di studio finanziate dall'ateneo o da altre istituzioni.
Unipd 4 Ukraine
L’Università di Padova, a seguito dell’evoluzione dei fatti relativi alla guerra in corso in Ucraina, intende supportare le studentesse e gli studenti residenti in Ucraina attraverso degli interventi economici straordinari tramite l’erogazione di due tipologie di borse di studio:
- 50 borse di studio destinate alle studentesse e agli studenti che si iscrivono a corsi singoli nell’a.a. 2021/22 al fine di fornire una risposta immediata all’esigenza di accoglienza di coloro che sono fuggiti dall’Ucraina;
- 75 borse di studio destinate alle studentesse e agli studenti che si immatricolano a corsi di studio dell’ateneo nell’a.a. 2022/23 al fine di favorire un inserimento duraturo nel contesto universitario.
Per informazioni: https://www.unipd.it/unipd-4-ukraine
Unipd 4 Afghanistan
L’Università di Padova ha attivato un programma di finanziamento di 50 borse di studio disegnato per supportare studentesse e studenti afghani che si trovano in una situazione di pericolo o hanno perso le possibilità di accedere agli studi universitari a seguito dell’aggravamento della situazione politica inAfghanistan.
Bando e informazioni
Unipd 4 Myanmar
A fronte del costante deterioramento della situazione in Myanmar, l’Università di Padova ha deciso di promuovere per l’a.a. 2023/24 l’istituzione di 2 borse di studio annuali denominate “Unipd 4 Myanmar” rivolte a cittadini birmani in difficoltà.
Ammontare della borsa: esenzione dalle tasse + € 8.000 (lordo percipiente) per anno accademico. Le studentesse e gli studenti beneficiari sono in ogni caso tenuti a pagare la prima rata della contribuzione studentesca, corrispondente alla tassa regionale di diritto allo studio e alla marca da bollo.
Durata: le borse di studio hanno una durata di 1 anno accademico.
Per poter partecipare alla selezione è necessario:
- possedere cittadinanza birmana;
- non essere già residenti in Italia;
- possedere un diploma di scuola secondaria estero (per coloro che si candidano a corsi di laurea e/o a corsi di laurea a ciclo unico) o un diploma di laurea estero (per candidati ai corsi di laurea magistrale);
- candidarsi ad un corso di studi in inglese all'Università di Padova entro i termini previsti.
La candidatura per il corso di studio di proprio interesse comporta automaticamente la possibilità di concorrere per l'assegnazione della borsa per coloro che sono in possesso dei requisiti sopra elencati. Non è, quindi, necessario presentare una specifica domanda di partecipazione né alcuna documentazione aggiuntiva rispetto ai documenti richiesti per candidarsi al corso di studio prescelto.
Le borse di studio sono riservate principalmente a candidate/i della prima selezione; su base eccezionale, la borsa di studio potrà essere assegnata a candidate/i della seconda selezione.
I risultati dell’assegnazione delle borse di studio saranno pubblicati sul sito di Ateneo secondo le scadenze indicate nell’Avviso di selezione.
Maggiori informazioni sono disponibili nell’avviso di ammissione 2023/24.
Info: Global Engagement Office – Settore Admissions and Welcome – email: unipd.rescuefund@unipd.it
Borse di studio per students at risk - a.a. 2023/24
L’ateneo mette a disposizione un massimo di 22 borse di studio a favore di studentesse e studenti internazionali che si trovano in una situazione di pericolo e che desiderino frequentare un corso di studi dell’Ateneo.
University Corridors for Refugees 5.0 (Kenya, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia, Zimbabwe, 2023/2025)
In cooperazione con UNHCR, l'Università di Padova offre due borse di studio per l'anno accademico 2023/24 a studentesse e studenti rifugiate/i residenti in Kenya, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
Informazioni alla pagina: www.unipd.it/unicore
Padua International Excellence Scholarship Programme - a.a. 2023/24
L'Università di Padova offre 53 borse di studio dedicate a brillanti studentesse e studenti internazionali che desiderino frequentare un corso di laurea o di laurea magistrale in inglese. La selezione è molto competitiva e solo le candidate e i candidati con i punteggi più alti e il curriculum migliore possono riuscire a superarla.
Importo della borsa: €8.000,00 (lordi) + esonero dalla contribuzione studentesca per ciascun anno accademico.
Le studentesse e gli studenti beneficiari sono tenuti a pagare solamente la tassa regionale e la marca da bollo per ogni anno accademico.
Durata: le borse di studio hanno una durata massima di:
- 2 anni per corsi di laurea magistrale;
- 3 anni per corsi di laurea e/o laurea a ciclo unico
Al termine della durata sopra indicata, le studentesse e gli studenti beneficiari saranno tenuti a versare la contribuzione studentesca dovuta fino alla laurea.
Per poter partecipare alla selezione è necessario:
- non possedere la cittadinanza italiana (a meno che non si tratti di una doppia cittadinanza);
- possedere un diploma di scuola secondaria estero (per coloro che si candidano a corsi di laurea e/o a corsi di laurea a ciclo unico) o un diploma di laurea estero (per candidati ai corsi di laurea magistrale);
- non essere già residenti in Italia;
- candidarsi ad un corso di studi in inglese all'Università di Padova entro i termini previsti.
La candidatura per il corso di studio di proprio interesse comporta automaticamente la possibilità di concorrere per l'assegnazione della borsa per coloro che sono in possesso dei requisiti sopra elencati. Non è, quindi, necessario presentare una specifica domanda di partecipazione né alcuna documentazione aggiuntiva rispetto ai documenti richiesti per candidarsi al corso di studio prescelto.
La Commissione didattica di ciascun corso di studio seleziona le candidate e i candidati ammessi a cui verrà assegnata una borsa di studio, sulla base dell’eccellenza accademica nel loro campo di studi, della qualità e dei risultati della loro carriera accademica precedente.
Le borse di studio sono riservate principalmente a candidate/i della prima selezione; su base eccezionale, le Commissioni didattiche possono decidere di assegnare la borsa di studio a candidate/i della seconda selezione.
I risultati dell’assegnazione delle borse di studio saranno pubblicati sul sito di Ateneo secondo le scadenze indicate nell’Avviso di ammissione.
Le candidate e i candidati selezionati per una Padua International Excellence scholarship riceveranno una specifica comunicazione con l'indicazione delle modalità e della scadenza per accettare il beneficio economico.
Per ricevere la borsa di studio sarà, inoltre, necessario non essere assegnatari di altre borse e finalizzare l'immatricolazione presso l'Università degli studi di Padova. I requisiti di merito necessari per il mantenimento della borsa di studio sono indicate nell’avviso di selezione.
Il pagamento della borsa avverrà in 2 (due) rate da €4.000,00 lordi l'una per anno accademico previo conseguimento dei requisiti di merito indicati nell'avviso di selezione.
La borsa può essere revocata nel caso le beneficiarie e i beneficiari:
- non ottengano almeno 20 CFU entro il 30 novembre dell'a.a. successivo
- decidano di trasferirsi presso un altro ateneo o presentino domanda di rinuncia agli studi
Nel caso di revoca della borsa sarà necessario restituire le rate già ricevute.
Per informazioni: Global Engagement Office - Admissions and Welcome Unit - Contact us
Borse di studio erogate dai Dipartimenti – a.a. 2023/24
I seguenti Dipartimenti offrono borse di studio per studentesse e studenti internazionali:
Dipartimento di Beni culturali: Archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea magistrale in Applied sciences to cultural heritage materials and sites
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 7,000. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Filosofia, sciologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Clinical, social and intercultural psychology
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 6,000. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Geoscienze
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea in Earth and Climate Dynamics
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea magistrale in Earth Dynamics
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea magistrale in Geophysics for Natural Risks and Resources
L';importo di ciascuna borsa di studio è di € 6,000. La borsa di studio è concessa per due (2) anni accademici per gli studenti di Laurea magistrale e per tre (3) anni accademici per gli studenti iscritti a corsi di Laurea.
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale
- 2 borse di studio per il corso di Laurea in Environmental engineering
- 5 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Mathematical Engineering
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 5,000. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DEI)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in ICT for Internet and Multimedia
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Computer Engineering
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Control Systems Enginnering
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Electronic Engineering
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea in Information Engineering
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 6000. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Chemical and Process Engineering
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Energy Engineering
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Materials Engineering
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 7.500.00 La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Matematica (DM)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Cybersecurity
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Data Science
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Computer Science
- 2 borse di studio per il corso di Laurea Magistrale in Computational Finance
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Mathematics
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 6.000,00 per anno accademico. La borsa di studio è concessa per due (2) anni accademici.
Dipartimento di Medicina (DIMED)
- 1 borsa di studio per il corso di Laurea magistrale in Medicine and Surgery
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 5.500,00. La borsa di studio è concessa per uno (1) anno accademico.
Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione (DPSS)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Development and Educational Psychology
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 6.500. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in European and Global Studies
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 5.760,37. La borsa di studio è concessa per un (1) anno accademico.
Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TeSAF)
- 2 borse di studio per il corso di Laurea magistrale in Forest Science
L'importo di ciascuna borsa di studio è di € 6000,00. La borsa di studio è concessa per uno (1) anno accademico.
Per poter partecipare alla selezione è necessario:
- non possedere la cittadinanza italiana (a meno che non si tratti di una doppia cittadinanza);
- possedere un diploma di scuola secondaria estero (per studenti che si candidano a corsi di laurea) o un diploma di laurea estero (per candidati ai corsi di laurea magistrale);
- non essere già residenti in Italia;
- candidarsi ad uno o più corsi di studi in inglese all'Università di Padova sopra menzionati entro i termini previsti. È possibile candidarsi fino ad un massimo di tre corsi di studio.
La candidatura per il corso di studio di proprio interesse comporta automaticamente la possibilità di concorrere per l'assegnazione della borsa per i candidati in possesso dei requisiti sopra elencati. Non è, quindi, necessario presentare una specifica domanda di partecipazione né alcuna documentazione aggiuntiva rispetto ai documenti richiesti per candidarsi al corso di studio prescelto.
La Commissione didattica di ciascun corso di studio seleziona i candidati ammessi a cui verrà assegnata una borsa di studio, sulla base dell’eccellenza accademica nel loro campo di studi, della qualità e dei risultati della loro carriera accademica precedente.
I risultati dell’assegnazione delle borse di studio saranno pubblicati sul sito di Ateneo secondo le scadenze indicate nell’Avviso di ammissione.
I candidati selezionati per una borsa di Dipartimento riceveranno una specifica comunicazione con l'indicazione delle modalità e della scadenza per accettare il beneficio economico.
Per ricevere la borsa di studio sarà, inoltre, necessario non essere assegnatari di altre borse e finalizzare l'immatricolazione presso l'Università degli studi di Padova. I requisiti di merito necessari per il mantenimento della borsa di studio sono indicati nell’avviso di selezione.
Scuola Galileiana di Studi Superiori - bando riservato alle studentesse e agli studenti internazionali a.a. 2023/24
La Scuola Galileiana di Studi Superiori seleziona come ogni anno, attraverso un apposito bando, fino a 4 studentesse e studenti internazionali che desiderino iscriversi ad un corso di laurea magistrale dell'Università di Padova e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non possedere la cittadinanza italiana e non essere già residenti in Italia
- laurea di primo livello (già conseguita o da conseguire entro il 31 luglio o 30 settembre 2022 a seconda del corso di studio scelto)
- ammissione o idoneità all'ammissione ad un corso di laurea di secondo livello offerto dall'Università di Padova
- età inferiore a 26 anni
La borsa di studio può includere: alloggio e mensa gratuiti, buoni per l'acquisto di libri, contributo per le spese personali fino a 5.000 euro, biglietto da/per il proprio Paese d'origine (fino a 1.500 euro). Gli ammessi/le ammesse saranno tenuti a condividere diritti e doveri degli altri studenti e delle studentesse della Scuola Galileiana.
Le selezioni sono aperte dal 23 gennaio al 13 marzo 2023.
Per poter partecipare alla selezione è necessario:
1. candidarsi ad almeno un corso di Laurea magistrale all’Università di Padova su apply.unipd.it;
2. inviare la lettera motivazione all’indirizzo:galilean.school@unipd.it;
3. fare inviare due lettere di referenza all’indirizzo: galilean.school@unipd.it
Il Bando, contenente tutti i dettagli sulla procedura di candidatura e la documentazione necessaria, è disponibile sul sito della Scuola Galileiana: http://www.unipd-scuolagalileiana.it/en/content/call-international-students
Scuola Galileiana di Studi Superiori
via s. Massimo 33 - 35129 Padova
tel.: + 39 049.8278971
fax + 39 049.8278940
e-mail: scuola.galileiana@unipd.it
www.scuolagalileiana.unipd.it
Esoneri totali per corsi di studio in inglese - a.a. 2023/24
L’Università di Padova offre 100 esoneri totali dalle tasse universitarie a brillanti studentesse e studenti internazionali che si iscrivono ad un corso di studio in lingua inglese.
Gli studenti beneficiari sono tenuti a pagare solamente la tassa regionale e la marca da bollo e saranno esonerati dalla seconda e terza rata delle tasse di iscrizione dovute.
Durata dell'esonero
L'esonero è offerto per un anno accademico e potrà essere rinnovato
per il 2 ° anno previo il conseguimento di almeno 25 crediti entro il 10 agosto dell'a.a. successivo all'immatricolazione
per il 3 ° anno (solo per studenti di laurea e/o laurea a ciclo unico) previo il conseguimento di almeno 80 crediti entro il 10 agosto del secondo a.a.
Al termine della durata sopraindicata, i beneficiari e le beneficiarie saranno tenuti a versare la contribuzione studentesca dovuta fino alla laurea.
Per poter partecipare alla selezione è necessario:
- non possedere la cittadinanza italiana (a meno che non si tratti di una doppia cittadinanza);
- possedere un diploma di scuola secondaria estero (per studentesse e studenti che si candidano a corsi di laurea e/o a corsi di laurea a ciclo unico) o un diploma di laurea estero (per candidati/e ai corsi di laurea magistrale);
- non essere già residenti in Italia
- candidarsi ad un corso di studi in inglese all'Università di Padova entro i termini previsti.
La candidatura per il corso di studio di proprio interesse comporta automaticamente la possibilità di concorrere per l'assegnazione della borsa per chi è in possesso dei requisiti sopra elencati. Non è, quindi, necessario presentare una specifica domanda di partecipazione né alcuna documentazione aggiuntiva rispetto ai documenti richiesti per candidarsi al corso di studio prescelto.
I migliori candidati e le migliori candidate di ciascun corso di studio (100 in totale) diventeranno beneficiari dell'esonero sulla base della carriera accademica precedente (curriculum, motivazione personale, competenze linguistiche ecc.)
I risultati dell’assegnazione degli esoneri seguono le stesse modalità e tempistiche previste per le borse di studio Padua International Excellence scholarships e per le Borse di studio per studenti internazionali erogate dai Dipartimenti.
Per accettare la borsa è necessario accettare l'offerta di ammissione ricevuta dal Settore Admissions and Welcome del Global Engagement Office e pagare la prima rata entro il termine indicato e rispettare le condizioni per finalizzare l'immatricolazione presso l'Università di Padova.
Per informazioni: Global Engagement Office - Admissions and Welcome Unit - Contact us
Borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano mette a disposizione delle borse di studio per studenti internazionali e italiani che risiedono permanentemente all'estero (IRE).
Lo scopo di queste borse di studio è incoraggiare la cooperazione culturale internazionale, diffondere la conoscenza della lingua, della cultura e della scienza italiane e promuovere la crescita del sistema economico e tecnologico italiano in tutto il mondo. Sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.
È possibile fare domanda per uno dei seguenti tipi di corsi offerti dall’Università di Padova:
Requisiti di età:
- Per i corsi di laurea magistrale: non più di 28 anni;
- Per i corsi di dottorato: non più di 30 anni;
- Per i progetti di ricerca: non più di 40 anni.
Requisiti linguistici:
Corsi erogati in italiano: livelloB2 del (QCER).
Corsi erogati in inglese: nessun requisito di lingua italiana; lingua inglese livello B2 (QCER)
Paesi beneficiari: si invita a consultare la lista dei paesi beneficiari della borsa negli allegati al bando.
La domanda deve essere compilata online attraverso il sito del Ministero: https://studyinitaly.esteri.it/.
È inoltre necessario iscriversi al corso di studi prescelto presso l’Università di Padova seguendo le normali procedure e tempistiche di candidatura. Per informazioni dettagliate: https://www.unipd.it/studiare-inglese-come-fare-domanda
La borsa di studio consiste in un importo mensile di 900 euro. La durata della borsa di studio può variare da 6 a 9 mesi.
Nel bando sono inoltre indicati i requisiti di mantenimento per gli anni successivi e le incompatibilità.
Scadenza: 9 giugno 2023 ore 14.00 CET (ora italiana).
Invest your Talent in Italy - a.a. 2023/24
Invest Your Talent in Italy supporta gli studenti internazionali che desiderano iscriversi ad un corso di laurea magistrale in inglese negli ambiti dell'Ingegneria/Alte Tecnologie, Design/Architettura, Economia/Management presso una delle prestigiose università italiane aderenti al programma. Il programma offre borse di studio che includono spese di soggiorno, esenzioni dalle tasse universitarie e servizi di supporto dedicati agli studenti, oltre ad un breve tirocinio presso importanti imprese italiane. È promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e da Uni-Italia; è inoltre sostenuto da Unioncamere-Confindustria.
In aggiunta alle borse stanziate dal progetto IYT, l'Università degli studi di Padova assegnerà 2 ulteriori borse di studio a studenti selezionati dal Comitato Tecnico di Invest Your Talent che abbiano scelto l'Università di Padova come sede di destinazione.
Presso l'Università di Padova è possibile scegliere un corso tra i seguenti:
Ingegneria e Alte tecnologie
- Astrophysics and Cosmology
- Biotechnologies for Food Science
- Chemical and Industrial Processes Engineering
- Cybersecurity
- Computer Engineering
- Computational Finance – corso di nuova attivazione per l’a.a. 23/24 (in fase di approvazione)
- Control Systems Engineering
- Data Science
- Electronic Engineering
- Environmental Engineering
- Environmental Sustainability and Education
- Geophysics for Natural Risks and Resources
- ICT for Internet and Multimedia
- Materials Engineering
- Materials Science – corso di nuova attivazione per l’a.a. 23/24 (in fase di approvazione)
- Mathematics
- Mathematical Engineering
- Medical Biotechnologies
- Molecular Biology
- Pharmaceutical Biotechnologies
- Physics
- Physics of Data
- Sustainable Agriculture
Economia e Management
- Accounting, Finance and Business Consulting – corso di nuova attivazione per l’a.a. 2023/24 (in fase di approvazione)
- Applied Economics – corso di nuova attivazione per l’a.a. 2023/24 (in fase di approvazione)
- Forest Science - Curriculum “Forest and Nature for the Future”
- Human rights and multi-level governance
- Italian Food and Wine
- Local Development
- Management for Sustainable Firms – corso di nuova attivazione per l’a.a. 2023/24 (in fase di approvazione)
Per partecipare è necessario aver conseguito una laurea di primo livello ed essere cittadini di uno dei seguenti stati: Armenia, Azerbaigian, Brasile, Colombia, Egitto, Etiopia, Ghana, India, Indonesia, Iran, Kazakistan, Messico, Corea del Sud, Cina, Turchia, Tunisia, Vietnam.
La borsa consiste in un importo di 900 euro (netti) mensili per la durata di 9 mesi ed è rinnovabile per il secondo anno di Laurea Magistrale, previo conseguimento di almeno 30 CFU. Per ricevere la borsa di studio, gli studenti devono anche svolgere obbligatoriamente un tirocinio della durata di 3 mesi in un'impresa italiana.
La domanda di partecipazione va presentata online seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale del programma. È inoltre necessario
iscriversi al corso di studi prescelto presso l’Università di Padova seguendo le normali procedure e tempistiche di candidatura. Per informazioni dettagliate: https://www.unipd.it/studiare-inglese-come-fare-domanda.
Arqus Talent Scholarship Fund
Arqus European University Alliance è lieta di offrire una borsa di studio attraverso il suo Arqus Talent Scholarship Fund, progettato per attrarre e trattenere i talenti a livello post-laurea di tutto il mondo.
Questa opportunità di borsa di studio è riservata agli studenti post-laurea che desiderano frequentare un Master presso una delle università partner di Arqus (Granada, Graz, Lipsia, Lyon 1, Maynooth, Minho, Padova, Vilnius e Wroclaw), compresa una mobilità obbligatoria presso una seconda università partner di Arqus.
Sarà data priorità agli studenti con minori opportunità, ai rifugiati/richiedenti asilo e ai candidati con una laurea triennale non conseguita presso l'università Arqus in cui svolgeranno il master o a cui sono attualmente iscritti.
Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web: https://arqus-alliance.eu/arqus-talent-scholarship-fund/
Per ulteriori domande, inviare un'e-mail a talent-scholarship@arqus-alliance.eu
Le candidature chiuderanno il 3 luglio 2023 (23:59 CEST).
Link alla piattaforma di candidatura online: https://jointdegree.biobs.com