Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 506501
[uid] => 4
[title] => Durata della mobilità e contributi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48747
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1513696995
[changed] => 1762867294
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867294
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 55043
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506497
[uid] => 4
[title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55043
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1540370971
[changed] => 1762867168
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867168
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 22777
)
[1] => Array
(
[nid] => 55044
)
[2] => Array
(
[nid] => 55045
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contributi e benefici economici
[format] => 1
[safe_value] =>
Contributi e benefici economici
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 35
[current_revision_id] => 506497
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 48746
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506500
[uid] => 5
[title] => Borsa mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48746
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513696984
[changed] => 1762867291
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867291
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 12940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 276488
[uid] => 4
[title] => Modalità di riscossione della borsa Erasmus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 12940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1354010821
[changed] => 1752650369
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752650369
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di riscossione della borsa
[format] =>
[safe_value] => Modalità di riscossione della borsa
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 276488
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 506500
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 48749
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 408351
[uid] => 4
[title] => Procedure erasmus out
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48749
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513697715
[changed] => 1668512483
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1668512483
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1
[safe_value] =>
Procedure Erasmus OUT
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 408351
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8745
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 465847
[uid] => 4
[title] => Erasmus - outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8745
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341222052
[changed] => 1722495212
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1722495212
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
[format] => 2
[safe_value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 31
[current_revision_id] => 465847
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
[format] =>
[safe_value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 506501
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 506501
[uid] => 4
[title] => Durata della mobilità e contributi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48747
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1513696995
[changed] => 1762867294
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867294
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 55043
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506497
[uid] => 4
[title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55043
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1540370971
[changed] => 1762867168
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867168
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 22777
)
[1] => Array
(
[nid] => 55044
)
[2] => Array
(
[nid] => 55045
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contributi e benefici economici
[format] => 1
[safe_value] =>
Contributi e benefici economici
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 35
[current_revision_id] => 506497
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 48746
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506500
[uid] => 5
[title] => Borsa mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48746
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513696984
[changed] => 1762867291
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867291
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 12940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 276488
[uid] => 4
[title] => Modalità di riscossione della borsa Erasmus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 12940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1354010821
[changed] => 1752650369
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752650369
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di riscossione della borsa
[format] =>
[safe_value] => Modalità di riscossione della borsa
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 276488
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 506500
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 48749
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 408351
[uid] => 4
[title] => Procedure erasmus out
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48749
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513697715
[changed] => 1668512483
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1668512483
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1
[safe_value] =>
Procedure Erasmus OUT
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 408351
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8745
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 465847
[uid] => 4
[title] => Erasmus - outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8745
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341222052
[changed] => 1722495212
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1722495212
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
[format] => 2
[safe_value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 31
[current_revision_id] => 465847
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
[format] =>
[safe_value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 506501
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 55043
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506497
[uid] => 4
[title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55043
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1540370971
[changed] => 1762867168
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867168
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 22777
)
[1] => Array
(
[nid] => 55044
)
[2] => Array
(
[nid] => 55045
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contributi e benefici economici
[format] => 1
[safe_value] =>
Contributi e benefici economici
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 35
[current_revision_id] => 506497
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 48746
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506500
[uid] => 5
[title] => Borsa mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48746
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513696984
[changed] => 1762867291
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867291
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 12940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 276488
[uid] => 4
[title] => Modalità di riscossione della borsa Erasmus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 12940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1354010821
[changed] => 1752650369
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752650369
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di riscossione della borsa
[format] =>
[safe_value] => Modalità di riscossione della borsa
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 276488
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 506500
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 48749
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 408351
[uid] => 4
[title] => Procedure erasmus out
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48749
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513697715
[changed] => 1668512483
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1668512483
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1
[safe_value] =>
Procedure Erasmus OUT
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 408351
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[#href] => node/55043
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 506497
[uid] => 4
[title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55043
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1540370971
[changed] => 1762867168
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867168
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 22777
)
[1] => Array
(
[nid] => 55044
)
[2] => Array
(
[nid] => 55045
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contributi e benefici economici
[format] => 1
[safe_value] =>
Contributi e benefici economici
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 35
[current_revision_id] => 506497
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Borsa mobilità
[#href] => node/48746
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 506500
[uid] => 5
[title] => Borsa mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48746
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513696984
[changed] => 1762867291
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867291
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 12940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 276488
[uid] => 4
[title] => Modalità di riscossione della borsa Erasmus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 12940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1354010821
[changed] => 1752650369
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752650369
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di riscossione della borsa
[format] =>
[safe_value] => Modalità di riscossione della borsa
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 276488
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 506500
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Procedure erasmus out
[#href] => node/48749
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 408351
[uid] => 4
[title] => Procedure erasmus out
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48749
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513697715
[changed] => 1668512483
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1668512483
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1
[safe_value] =>
Procedure Erasmus OUT
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 408351
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Durata della mobilità e contributi
[href] => node/48747
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Durata della mobilità e contributi
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 506501
[uid] => 4
[title] => Durata della mobilità e contributi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48747
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1513696995
[changed] => 1762867294
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867294
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
La durata prevista della mobilità finanziabile è stabilita dagli accordi e viene riportata nel contratto finanziario insieme all'importo della borsa Erasmus.
Attenzione: la durata effettiva della mobilità è stabilita dal certificato di soggiorno rilasciato dalla sede estera che può attestare un periodo inferiore di soggiorno rispetto alla durata prevista nel contratto finanziario. I contributi sono previsti per la sola mobilità fisica.
È possibile aumentare la durata della mobilità fino ad un massimo di 12 mesi complessivi chiedendo il prolungamento senza finanziamento dopo la partenza.
È possibile ridurre il periodo di mobilità facendo comunque un minimo di due mesi (pari a 60 giorni).
Alle studentesse e agli studenti che partono nel secondo semestre o spostano la partenza dal primo al secondo semestre per fare solo attività di esami, la durata della mobilità viene decurtata a sei mensilità.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina delle FAQ.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 55043
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506497
[uid] => 4
[title] => Contributi e benefici economici Erasmus OUT
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55043
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1540370971
[changed] => 1762867168
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867168
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi e i benefici economici, che vengono erogati sempre in base ai fondi disponibili, sono tre:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 22777
)
[1] => Array
(
[nid] => 55044
)
[2] => Array
(
[nid] => 55045
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contributi e benefici economici
[format] => 1
[safe_value] =>
Contributi e benefici economici
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 35
[current_revision_id] => 506497
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 48746
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506500
[uid] => 5
[title] => Borsa mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48746
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513696984
[changed] => 1762867291
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762867291
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I pagamenti per la mobilità avvengono indicativamente secondo queste tempistiche:
previo caricamento dei documenti di inizio soggiorno da parte dello studente nella piattaforma Mobility Online (Attendance Certificate e Learning Agreement before the mobility):
- partenze nel primo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità tra settembre e ottobre e del 50% delle integrazioni alla borsa dopo novembre;
- partenze nel secondo semestre: acconto del 70% della borsa di mobilità e del 50% delle integrazioni alla borsa tra marzo e aprile
- saldo della borsa di mobilità: tra luglio e ottobre, solo dopo aver consegnato i documenti di fine mobilità e completato l’EU Survey;
- saldo delle integrazioni alla borsa: tra aprile e dicembre, solo dopo aver concluso la fase di riconoscimento delle attività svolte all’estero.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 12940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 276488
[uid] => 4
[title] => Modalità di riscossione della borsa Erasmus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 12940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1354010821
[changed] => 1752650369
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752650369
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'accredito della borsa Erasmus può essere effettuato solamente su un conto corrente italiano, che deve risultare intestato o co-intestato allo studente stesso. Non è valida la delega sul conto.
Possono essere utilizzati sia i normali conti correnti bancari, sia le carte-conto tipo "prepagate" purchè dotate di codice IBAN, necessario per l'operazione bancaria di accredito. Questo tipo di carta è offerto da diverse banche e con spese di mantenimento molto ridotte o addirittura gratuite.
Attenzione: prima di firmare il contratto finanziario è necessario inserire il codice IBAN del proprio conto corrente in Uniwebnella sezione Didattica>Dati personali>Dati di Rimborso/Bonifico europeo. Nel caso in cui venga cambiato il codice IBAN durante il soggiorno all'estero o dopo il rientro, è necessario aggiornare le coordinate in Uniweb.
Se si desidera utilizzare la carta con funzioni di badge universitario (Carta Flash Studio), è obbligatorio chiederne l’upgrade per attivare le funzioni finanziare (Carta Flash Up Studio). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Flash Up Studio” alla seguente pagina: https://www.unipd.it/cartaflash
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di riscossione della borsa
[format] =>
[safe_value] => Modalità di riscossione della borsa
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 276488
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 506500
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 48749
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 408351
[uid] => 4
[title] => Procedure erasmus out
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48749
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1513697715
[changed] => 1668512483
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1668512483
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1
[safe_value] =>
Procedure Erasmus OUT
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 408351
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8745
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 465847
[uid] => 4
[title] => Erasmus - outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8745
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341222052
[changed] => 1722495212
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1722495212
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
[format] => 2
[safe_value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 31
[current_revision_id] => 465847
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
[format] =>
[safe_value] => /en/duration-contributions-erasmus-out
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 506501
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8745
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 465847
[uid] => 4
[title] => Erasmus - outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8745
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341222052
[changed] => 1722495212
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1722495212
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
[format] => 2
[safe_value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 31
[current_revision_id] => 465847
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Erasmus - outgoing
[#href] => node/8745
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 465847
[uid] => 4
[title] => Erasmus - outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8745
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341222052
[changed] => 1722495212
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1722495212
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
[format] => 2
[safe_value] =>
Contatti
Video tutorial MediaSpace
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 31
[current_revision_id] => 465847
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
)