08 luglio 2025 ore 14:30 Aula Nievo, Palazzo Bo Unipd verso la visita CEV Destinatari: Coordinatori e Coordinatrici dei Dottorati di Ricerca, Personale tecnico amministrativo Incontro di preparazione alla visita di accreditamento periodico: autovalutazione dei Dottorati di Ricerca. Relatore: Matteo Gianesella, esperto valutatore di sistema per ANVUR e membro della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica dell'Università degli Studi di Padova. Locandina
25 giugno 2025 ore 11:00 Zoom Accreditamento periodico ANVUR: processo di visita e ruolo delle CPDS in vista della visita CEV Destinatari: tutti i componenti delle Commissioni Paritetiche Docenti - Studenti, Personale tecnico amministrativo Incontro di preparazione alla visita di accreditamento periodico. Relatore: Matteo Gianesella, esperto valutatore di sistema per ANVUR e membro della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica dell'Università degli Studi di Padova. Intervento del prof. Luigi Castelli, componente del Nucleo di Valutazione di Ateneo.
09 giugno 2025 ore 14:30 Aula Magna, Palazzo Bo Unipd verso la visita CEV Destinatari: Direttrici e Direttori di dipartimento, Personale tecnico amministrativo Incontro di preparazione alla visita di accreditamento periodico: autovalutazione dei dipartimenti. Relatore: Matteo Gianesella, esperto valutatore di sistema per ANVUR e membro della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica dell'Università degli Studi di Padova. Locandina
14 aprile 2025 ore 14:00 Aula Magna, Palazzo Bo Unipd verso la visita CEV Destinatari: Presidenti dei Corsi di Studio, Personale tecnico amministrativo settore didattica dei Dipartimenti Incontro di preparazione alla visita di accreditamento periodico: autovalutazione dei corsi di studio. Relatore: Matteo Gianesella, esperto valutatore di sistema per ANVUR e membro della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica dell'Università degli Studi di Padova. Locandina
17 gennaio 2025 ore 9:30 Archivio Antico, Palazzo Bo Incontro di Formazione Repository documentale AVA3 Destinatari: Personale tecnico amministrativo In vista dell’accreditamento AVA3, incontro per Illustrare agli uffici e ai settori coinvolti lo scopo e l’utilizzo della piattaforma progettata per la gestione della documentazione, in particolare il processo di raccolta, validazione e archiviazione della documentazione.
14 novembre 2024 ore 14:30 – 17:30 Giornata per il miglioramento continuo della didattica Oltre gli stereotipi di genere nella didattica Aula Magna di Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - Padova
16 – 17 settembre 2024 Edizione 3 Formazione AVA3 “Qualità della Didattica e Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo coinvolto nei processi di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio. L’iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, ha l’obiettivo di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità oggetto di valutazione nelle visite in loco delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) per l’accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, di approfondire impianto e caratteristiche dell’assicurazione della qualità a livello di ateneo, corso di studio, dottorato di ricerca e dipartimento, di approfondire gli aspetti legati alla progettazione, alla pianificazione/organizzazione delle attività e ai sistemi di monitoraggio e miglioramento. 6 ore di formazione, in modalità videoconferenza Programma
9-12 luglio Edizione 2 Formazione AVA3 “Qualità della Didattica e Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo coinvolto nei processi di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio. L’iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, ha l’obiettivo di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità oggetto di valutazione nelle visite in loco delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) per l’accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, di approfondire impianto e caratteristiche dell’assicurazione della qualità a livello di ateneo, corso di studio, dottorato di ricerca e dipartimento, di approfondire gli aspetti legati alla progettazione, alla pianificazione/organizzazione delle attività e ai sistemi di monitoraggio e miglioramento. 6 ore di formazione, in modalità videoconferenza Programma
11 giugno 2024 Edizione: 2 "Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti: alleati per una didattica di qualità" Destinatari: componenti delle CPDS delle Scuole di Ateneo, Direttrici e Direttori tecnici di Scuola; Personale tecnico amministrativo di supporto per ciascuna CPDS L'incontro ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le informazioni e gli strumenti necessari per svolgere al meglio le proprie funzioni all'interno delle CPDS, promuovere la riflessione e la condivisione di buone pratiche. Ore 10:00 – 17:00 Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia – Conegliano (Tv) Programma
4-10 giugno Edizione 1 Formazione AVA3 “Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto Sociale e Assicurazione della Qualità dei Dipartimenti” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo coinvolto nei processi di Assicurazione della Qualità dei Dipartimenti. L’iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, ha l’obiettivo di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità nei Dipartimenti approfondendo gli aspetti legati alla progettazione, alla pianificazione/organizzazione delle attività e ai sistemi di monitoraggio e miglioramento. L’intervento illustra gli aspetti essenziali che consentono ai Dipartimenti di rispondere ai requisiti per la definizione di linee strategiche, l’implementazione di sistemi di monitoraggio e la valutazione dei risultati in riferimento alla ricerca e alla terza missione/impatto sociale. 5 ore di formazione, in modalità videoconferenza Programma
3-5 giugno 2024 Edizione 1 Formazione AVA3 “Qualità della Didattica e Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo coinvolto nei processi di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio. L’iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, ha l’obiettivo di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità oggetto di valutazione nelle visite in loco delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) per l’accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio e di approfondire impianto e caratteristiche dell’assicurazione della qualità a livello di ateneo, corso di studio, dottorato di ricerca e dipartimento. L’obiettivo è quello di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità nei Corsi di Studio, approfondendo gli aspetti legati alla progettazione, alla pianificazione/organizzazione delle attività e ai sistemi di monitoraggio e miglioramento. Ci si soffermerà sia sui processi che sui risultati tramite la considerazione degli indicatori. Il corso vuole fornire una piena comprensione dei punti di attenzione e una rassegna dei possibili approcci atti a soddisfarli. Una particolare cura sarà riservata ai processi di monitoraggio, riesame e miglioramento continuo. Verranno fornite indicazioni utili all’autovalutazione dei processi di AQ dei Corsi di Studio. 6 ore di formazione, in modalità videoconferenza Programma
9 maggio 2024 Edizione Formazione AVA3 “L’accreditamento periodico dei Corsi di Laurea e dei Dipartimenti di Area Medica” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo di area medica Iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, con l’obiettivo di approfondire i punti di attenzione del sistema di Assicurazione della Qualità nei corsi di Studio, con particolare attenzione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, e nei Dipartimenti. 4 ore di formazione, in modalità videoconferenza
20 marzo 2024 Edizione 1 Formazione AVA3 “Dottorati” Destinatari: Docenti e Personale tecnico amministrativo
9-16-23 ottobre Edizione 3 Formazione “AVA 3: Impianto, opportunità, novità”
11-12-13 settembre Edizione 2 Formazione “AVA 3: Impianto, opportunità, novità”
9-16-23 maggio Edizione 1 Formazione “AVA 3: Impianto, opportunità, novità”
Destinatari: Personale tecnico amministrativo che, nell’ambito del sistema AVA, funge da supporto sia al Presidio di Qualità della Didattica sia ai Presidenti di Corso di Studio, oltre che allo stesso Presidio di Qualità, alla luce del ruolo di coordinamento che ricopre, e al Nucleo di Valutazione di Ateneo.
L’iniziativa formativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione CRUI, punta ad illustrare ambiti di valutazione, indicatori e punti di attenzione come individuati dal Decreto ministeriale 1154 del 14-10-2021 e dalle linee guida di ANVUR (AVA 3). L’obiettivo è quello di comprendere i requisiti dei processi di Assicurazione della Qualità (AQ) oggetto di valutazione nelle visite in loco delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) per l’accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio. Vengono fornite indicazioni utili per aggiornare il sistema di assicurazione della qualità ai nuovi ambiti di valutazione e per interpretarlo in modo proattivo in stretta coerenza con le caratteristiche specifiche dell'Ateneo. Vengono inoltre trattati alcuni aspetti connessi all'assicurazione della qualità della didattica in ambito medico. 12 ore di formazione, in modalità videoconferenza
Settimana per il miglioramento della didattica Giornata di Ateneo, "Di cosa parliamo quando parliamo di valutazione della didattica" Auditorium dell'Orto Botanico 15.30-17.30
Settimana per il miglioramento della didattica 5 dicembre: Giornata di Ateneo, "Di cosa parliamo quando parliamo di valutazione della didattica" Auditorium dell'Orto Botanico 15.30-17.30
Essere Rappresentanti degli studenti in UNIPD Slide
Corso di formazione per i rappresentanti degli studenti/dottorandi
Lunedì 15/10 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (Aula F, Comp. didattico Piovego) Martedì 16/10 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Aula F, Comp. didattico Piovego) Lunedì 22/10 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (Aula F, Comp. didattico Piovego) Giovedì 25/10 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Aula F, Comp. didattico Piovego) Mercoledì 7/11 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Aula B, Comp. didattico Piovego) Giovedì 8/11 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (Aula B, Comp. didattico Piovego)
11 ottobre 2018
Corso di formazione "Gestione dell’offerta formativa, delle carriere degli studenti e dei servizi" (docente Dott. Enrico Zanei), rivolto ai referenti didattici dei Dipartimenti e delle Scuole, agli Uffici dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti dell’Ateneo
13 settembre 2018
Corso di formazione "L’offerta formativa degli Atenei: Progettazione e gestione in qualità dei corsi di studio” (docente Prof.Vincenzo Zara), rivolto ai referenti didattici dei Dipartimenti e delle Scuole, agli Uffici dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti dell’Ateneo
4 giugno 2018
Corso di formazione "Pianificazione, rendicontazione, controllo e la valutazione nelle Università” (docente Prof.ssa Antonella Paolini)
6 giugno 2018
Corso di formazione "Finanziamento degli Atenei in particolare per la didattica" (docente Dott.ssa Lucia Biondi)
17 aprile 2018
Incontro della CPQD con i 15 CdS selezionati da Anvur per la visita di accreditamento
26 marzo 2018
Incontro a Udine dei Presìdi di qualità del Nord-Est
15-16 febbraio e 2 marzo 2018 (3 edizioni di 1 giorno ciascuna)
Corso di formazione “Nuovi requisiti e procedure per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio” rivolto ai Presidenti di Corso di Studio, ai Direttori di Dipartimento, ai Presidenti del Consiglio delle Scuole, ai Membri del Presidio e delle sue commissioni, ai Membri Commissioni Paritetiche
1 febbraio 2018
Incontro della Commissione per il Presidio della Qualità della didattica con il personale tecnico amministrativo di supporto alle strutture didattiche Slide
23-24 gennaio 2018 (2 repliche)
Incontro della Commissione per il Presidio della Qualità della didattica con i Presidenti di CdS, Presidenti di Scuola, Direttori di Dipartimento e Presidenti di Commissione Paritetica Docenti Studenti Slide
15-16- 23 gennaio 2018 (3 edizioni di 1 giorno ciascuna)
Corso di formazione “L’assicurazione di qualità e le visite CEV” rivolto ai Segretari di Dipartimento, al personale delle Scuole, dei Dipartimenti e dell’Amministrazione Centrale coinvolto nel processo di Assicurazione della Qualità
13-17 novembre 2017
Settimana per il miglioramento della didattica
23-30 ottobre 2017
Incontri di presentazione degli Indicatori di monitoraggio ANVUR presso le Scuole:
23 ottobre 2017 - Scuola di Scienze Umane, sociali e del patrimonio culturale 24 ottobre - Scuola di Economia e Scienze politiche 25 ottobre 2017 - Scuola di Scienze< 26 ottobre 2017 - Scuola di Medicina e chirurgia 27 ottobre 2017 - Scuola di Agraria e Medicina veterinaria 30 ottobre 2017 - Scuola di Psicologia (aperta anche a Giurisprudenza) Slide
19 ottobre 2017
Incontro del Presidio di Ateneo con il personale tecnico amministrativo di supporto alla didattica nelle strutture Slide
16-17 ottobre 2017
Incontro del Presidio di Ateneo con i Presidenti di CdS, Presidenti di Scuola, Direttori di Dipartimento e Presidenti di CPDS Slide
15-16 marzo 2017
Incontro del Presidio di Ateneo con i Presidenti di CdS e personale di supporto sull’Accreditamento dei Corsi di Studio Slide