Sicurezza in mobilità

L’Università di Padova ritiene fondamentale garantire la sicurezza e la salute delle studentesse e degli studenti durante la mobilità all’estero.

Durante la mobilità possono sorgere diversi tipi di emergenze, ognuna delle quali può richiedere un approccio differente su come agire. La conoscenza dei comportamenti da mettere in atto in caso di pericolo, degli strumenti a cui ricorrere e delle istituzioni da coinvolgere è essenziale per gestire al meglio situazioni di rischio, per tale motivo è fondamentale prepararsi al meglio formandosi e informandosi prima di partire.

Prima della mobilità

Ci sono varie strumenti e azioni che possono aiutare la studentessa e lo studente nella fase di preparazione della mobilità:

  Ready-to-mobile

  Informazioni da recepire

  Il Ministero degli Affari Esteri Italiano–MAECI

  Preparazione culturale

  Assicurazioni sanitarie e viaggio

  Contatto di emergenza e Mobility Online

Durante la mobilità

Durante la mobilità è fondamentale adottare comportamenti responsabili, mantenersi aggiornati sulle situazioni di sicurezza nel paese ospitante, seguire eventuali indicazioni fornite dalle autorità competenti e comunicare regolarmente con i propri cari, con l’Università di origine e di destinazione segnalando eventuali problematiche di salute o sicurezza.

Occorre, inoltre, individuare le rappresentanze diplomatiche sul territorio, seguirne le attività attraverso internet e i social media e segnalare loro la propria presenza sul territorio, se necessario.