Delegato alla Ricerca Clinica
Incarico conferito con DR rep. n. 3860/2024 dell'8 ottobre 2024
Paolo Navalesi
Professore ordinario
Dipartimento di Medicina - DIMED
Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 lode (Università degli Studi di Genova). Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e in Malattie dell’Apparato Respiratorio (Università degli Studi di Milano). Research fellowship biennale (McGill University, Canada).
Professore Ordinario per il Settore Scientifico Disciplinare MED/41 Anestesiologia, Dipartimento di Medicina - DIMED dell’Università degli Studi di Padova. Direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell’Università degli Studi di Padova. Componente del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Scienze Cliniche e Sperimentali dell'Università degli Studi di Padova. Direttore del Master di 1° livello Assistenza Infermieristica in Area Intensiva e dell'Emergenza (Dipartimento di Medicina -DIMED- ’Università di Padova) Direttore U.O.C. Istituto Anestesia e Rianimazione e del Dipartimento funzionale Terapie Intensive presso l’Azienda Ospedale Università di Padova. Coordinatore Tecnico-Scientifico del Coordinamento delle Terapie Intensive degli Ospedali pubblici e privati accreditati della Regione Veneto. Membro del Comitato Scientifico della Regione Veneto e Responsabile della Rete delle Terapie Intensive della Regione Veneto per l’emergenza COVID-19. Presidente di commissione per l'attribuzione dell'Abilitazione Scientifica Nazionale 2021- 2023 alle funzioni di Professore di prima e di seconda fascia per il settore 06/L1 (Anestesiologia). Responsabile del Comitato Scientifico della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI). Autore di 235 pubblicazioni indicizzate su Scopus (11300 citazioni), 4 linee guida internazionali e 37 capitoli di libri e monografie. Titolare di 3 brevetti. Partecipazione ad oltre 500 eventi scientifici nazionali e internazionali in qualità di relatore e/o moderatore e/o membro del comitato scientifico. Fellow of European Respiratory Society (FERS) for excellence in contributions to research, education and clinical leadership.