Bandi e scadenze programmi internazionali

Bandi Erasmus+ Studio, Semp e Ulisse-overseas

Come fare domanda

  Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

Bando SEMP 2025-2026

scadenza: 16 gennaio 2025, ore 13
presentazione della domanda dal 5 dicembre 2024.

  Chi può partecipare

  • essere in regola con l’iscrizione all'a.a. relativo al periodo di soggiorno all'estero e con il pagamento delle tasse
  • gli studenti e le studentesse immatricolati/e nell'a.a. 2024/25 al primo anno di laurea triennale o magistrale a ciclo unico (per es. Medicina e chirurgia, Farmacia, Giurisprudenza ecc.): possono presentare domanda, salvo specifiche restrizioni definite dalle Scuole o dai Dipartimenti. È poi necessario acquisire almeno 40 crediti (registrati) prima della partenza, pena il mancato nulla osta a partire
  • per chi è iscritto agli anni successivi: aver acquisito almeno 40 crediti registrati al momento della presentazione della domanda. Chi è iscritto alla laurea specialistica/magistrale e chi frequenta un dottorato di ricerca, soddisfa automaticamente questo requisito avendo già completato la laurea triennale e/o magistrale. Gli studenti e le studentesse di laurea magistrale che svolgono la mobilità durante il secondo anno o successivi devno maturare almeno 40 crediti prima della firma del contratto finanziario

  Come fare domanda

  Altra documentazione utile

  Informazioni e contatti

  • Per informazioni relative ai criteri specifici delle Scuole o Dipartimenti: Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo
  • Per informazioni sui flussi e l’attività didattica da svolgere all’estero: fare riferimento al docente responsabile di flusso e ai siti web degli atenei esteri
  • Per problemi di ordine informatico nella presentazione della domanda in Uniweb scrivere a domanda.erasmus@unipd.it, specificando sempre il numero di matricola e il bando di riferimento

  Bando e graduatorie Ulisse 2025-2026

Scadenza prima chiamata: 16 gennaio 2025, ore 13
Accettazione entro: 20 febbraio 2025, ore 13
- Incontro informativo con University of California, Universidade de Caxias do Sul, Tecnológico de Monterrey: Martedì 10/12, ore 17, via Zoom: Evento registrato.
- Incontro informativo con Stellenbosch University, Universiti Sains Malaysia: Giovedì 12/12, ore 9.30, via Zoom: Evento registrato.

T.I.M.E.

Bando di selezione T.I.M.E. 2025/2026
Scadenze per la presentazione della domanda:
Technical University of Denmark (DTU): 3 marzo 2025, ore 13
Tutte le altre mete: 17 marzo 2025, ore 13

I colloqui di selezione si svolgono il 5 marzo 2025 alle 16.30 per la Technical University of Denmark e il 18 marzo 2025 alle 16.30 per tutte le altre mete.

TIME Association
Sedi progetto TIME

Borse e premi di studio

  Fondazione C. M. Lerici per scambi Italia-Svezia - scadenza: 31 gennaio 2022

  European Funding Guide

  MCI - Mobility CONFAP Italy

  Commissione Fulbright Italia - USA