
Certificati
Attenzione: il servizio di rilascio dei certificati sarà interrotto per le festività a partire dal 21 dicembre 2023: le richieste giunte oltre tale termine saranno evase a partire dall'8 gennaio 2024.
Tra le diverse tipologie di attestazioni, l’Ateneo rilascia anche i certificati (documenti ufficiali relativi ai percorsi di studio di laurea e laurea magistrale/specialistica).
- È disponibile una tabella che riassume tutti i certificati che possono essere richiesti e l’eventuale disponibilità in lingua inglese, anche in riferimento agli ordinamenti.
- Il certificato di iscrizione/laurea con esami valido per l'estero in lingua inglese, comunemente denominato Transcript of records, è disponibile solo per i nuovi ordinamenti (DD.MM. 509/1999 e 270/2004).
Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica
I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.
Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":
- Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
- Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
- Copia di un documento di identità in corso di validità.
Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune specifiche esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:
- Certificati per la richiesta di borse di studio (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
- Certificati per il riscatto contributivo, ad uso pensione – Art 12
- Applicazione delle leggi tributarie – Art 5
Le studentesse e gli studenti internazionali che debbano rinnovare il permesso di soggiorno presso la Questura non sono tenuti al pagamento dell’imposta di bollo per il certificato richiesto a tal fine.
Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale
I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Si raccomanda quindi di verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":
- Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
- Copia di un documento di identità in corso di validità
- Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.
Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido
I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa. Possono essere ritirati personalmente o se ne può richiedere la spedizione. In caso di spedizione viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale con valore legale.
Ritiro di persona
In caso di urgenza, per evitare i tempi di spedizione, la modalità consigliata è il ritiro di persona. In questo caso è possibile prenotare un appuntamento e presentarsi con un documento di identità: il certificato viene rilasciato solitamente al momento.
È in questo caso necessario consegnare le marche da bollo fisiche, oppure pagare l’imposta con POS allo sportello.
Spedizione
Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati estero":
- Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
- Copia di un documento di identità in corso di validità
- Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
- Solo in caso di spedizione all’estero si è tenuti a versare le spese di spedizione, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50€), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
La spedizione è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.
Certificati per WES
Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: prevalentemente su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131