
Servizio civile regionale
Il Servizio civile regionale è aperto a tutte le cittadine e tutti i cittadini italiani o comunitari residenti o domiciliati in Veneto, alle non comunitarie e i non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto. Nell'Università di Padova la prima esperienza di Servizio civile regionale è stata avviata nel 2007 e ha interessato 7 giovani nel settore delle biblioteche, della disabilità e dei musei; a oggi, l'Ateneo ha ospitato più di 100 volontari.
Bando di selezione
per il Servizio Civile Regionale 2020
Scadenza: 30 settembre 2020, ore 14.00
Requisiti per la selezione
- Essere cittadine/i italiane/i o comunitarie/i
- Essere residenti o domiciliate/i in Veneto
- Essere cittadine/i non comunitarie/i domiciliate/i e/o residenti in Veneto
- Avere un'età compresa tra i 18 e i 28 anni
- Non essere state/i condannate/i con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata
- Non avere già svolto il Servizio civile regionale
- Non avere rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l'ente che realizza il progetto
Compenso e condizioni
Può durare sei mesi o un anno, con un impegno settimanale fra le 18 e le 30 ore, secondo quanto previsto dai singoli progetti.
La retribuzione dipende dall'impegno settimanale, ed è di 15 euro al giorno per un impegno di 30 ore a settimana; viene ridotta del 40% se l'impegno è di 18 ore a settimana; è ridotta in proporzione se il servizio prevede un impegno compreso tra le 18 e le 30 ore a settimana.
- Pagina facebook: “Servizio Civile Unipd”
- Pagina Instagram
Carta dei Servizi:
Richiesta di progettazione del Servizio civile - Richiesta di accreditamento per la progettazione dei progetti di Servizio civile - Reclutamento e selezione del servizio civile - Formazione degli operatori locali di progetti e dei responsabili locali - Formazione dei volontari - Richiesta di accesso a iniziative/benefit per i volontari - Richiesta di attività fuori sede o non previste dal progetto
Ufficio Public engagement
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30