Mobilità breve per dottorande e dottorandi con Erasmus+
L'Università di Padova offre alle proprie dottorande e ai propri dottorandi l’opportunità di partecipare a programmi di mobilità internazionale Erasmus+, basati su accordi stipulati con circa 500 istituzioni partner e 1800 agreements.
Il bando è rivolto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti iscritti ad un corso di dottorato di ricerca offerto dall’Università di Padova.
A chi è rivolto
Il programma “Mobilità breve per dottorandi Short mobility for PHD students” è rivolto a tutte le dottorande e i i dottorandi dell’Università di Padova regolarmente iscritte/i, le/i quali, grazie al Programma Erasmus+, hanno la possibilità di svolgere periodi di mobilità fisica all'estero anche di breve durata. È sempre possibile aggiungere al periodo di mobilità fisica una componente virtuale.
Scadenze e periodi di mobilità
Le domande online vanno presentate nei periodi sotto riportati:
- KA131 (Europa) 3° chiamata: dal 1 luglio 2025 al 31 dicembre 2025 ore 13 (periodo di mobilità tra 1° agosto 2025 e il 31 luglio 2026); Attenzione: La domanda dovrà essere presentata almeno 45 giorni prima dell’inizio della mobilità. Le domande saranno accettate fino ad esaurimento fondi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
- KA171 (Extra Europa) call 2024: una call al mese dal 15 al 30 di ogni mese fino a dicembre 2025 (periodo di mobilità fino al 31 luglio 2026);
La mobilità fisica deve essere compresa tra i 5 e 30 giorni e si incoraggia sempre l'aggiunta di una componente virtuale.
La domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente online, accedendo al proprio account Uniweb, selezionando la voce “Mobilità Internazionale > Bandi di mobilità nel menù a sinistra e scegliendo l’ambito “Exchange Programmes”, e successivamente “Short Mobility PHD”
Alla domanda devono essere allegati (esclusivamente in formato PDF):
- Learning Agreement firmato da entrambe le istituzioni
- Lettera di supporto del supervisore dell’Università di Padova
- Lettera di accettazione della sede estera
- CV in lingua inglese
- Programma delle attività da svolgere all’estero (corsi, seminari, progetto di ricerca, ecc.)
- Certificato linguistico di conoscenza della lingua del paese di destinazione e/o lingua veicolare.
È possibile fare domanda e partecipare al massimo tre mobilità per bando KA131 e al massimo una mobilità per il bando KA171 call 2024.
I periodi di mobilità non possono sovrapporsi
Incontri informativi
Martedi 8 luglio 2025 alle ore 14 CEST (in lingua italiana)
Videoregistrazione
Slide
Giovedì 10 luglio 2025 alle ore 11 CEST (in lingua inglese)
link zoom: https://unipd.zoom.us/j/84624020960
venerdi 11 aprile 2025 alle ore 14 (in lingua italiana)
Slide della presentazione
martedì 29 ottobre 2024 alle ore 14 (in lingua inglese)
Videoregistrazione dell'incontro
Slides
Bandi di mobilità
Projects and Mobility Office
Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego n.1 - 35131 Padova
E-mail: mobility.out@unipd.it
Telefono: +39 049 827 5033