
Materiali e MOOC
Strumenti
TPI (Teaching Perspective Inventory)
All’indirizzo http://www.teachingperspectives.com/tpi/ è possibile effettuare il sondaggio sul TPI (Teaching Perspective Inventory), un valido strumento per aiutare docenti, formatori e formatrici a riflettere sulle proprie idee di insegnamento ed apprendimento, acquisendo una maggiore consapevolezza della propria attività, semplicemente rispondendo ad alcuni quesiti quali: che tipo di docente sono? Come insegno? Quali sono gli aspetti che prediligo quando insegno?... e molti altri aspetti che potrete scoprire procedendo con la compilazione.
Il TPI è stato creato da un gruppo di colleghi e colleghe della British Columbia di Vancouver (Dan Pratt, John Collins e Sandra Jarvis-Selinger). Tradotto e validato in numerose lingue, risulta ad oggi compilato da più di 500.000 tra docenti, formatrici e formatori di tutto il mondo.
La versione italiana è stata adattata, tradotta e validata da Monica Fedeli, Concetta Tino (Università di Padova) e Daniela Frison (Università di Firenze).
Per saperne di più: Fedeli M., Tino, C. - 2019 - “Teaching4Learning @Unipd: Instruments for Faculty”
https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3823
Ebooks
Costruire percorsi di Faculty Development
Il libro propone una lettura critico-riflessiva del significato di Faculty Development e della complessità dei processi trasformativi che coinvolgono l'intera comunità accademica osservando da vicino sia gli elementi strategici derivati da modelli e framework formativi consolidati attraverso studi ed esperienze a caratura internazionale e messi in atto in un grande Ateneo generalista come quello padovano, sia gli approfondimenti metodologici della didattica centrata sull'apprendimento in prospettiva active learning.
Teaching4learning. L'innovazione didattica all'Università di Padova Teorie, Ricerche e Pratiche
Il volume racconta l'impegno profuso nel progetto Teaching4Learning @Unipd, ponendo l’accento su come docenti, personale tecnico-amministrativo, studentesse e studenti abbiano scelto di mettersi in gioco condividendo un percorso di crescita e sviluppo per l’innovazione didattica, creando una vera e propria comunità accademica. Attività di formazione, di promozione dell’innovazione in ambito didattico e tecnologico, una continua attività di ricerca, studio ed analisi dei dati e dei risultati conseguiti rappresentano un vero e proprio piano di sviluppo delle competenze didattiche e dell’e-learning.
http://www.padovauniversitypress.it/publications/9788869382185
Guidelines on teachers practices A guide for instructors and practitioners to innovate practices in higher education and adult learning
This Guide presents a collection of teaching practices thanks to participation of INTALL partners. It aims to create a tool for supporting instructors to reflect on their teaching and learning perspectives, on the teaching as way to support students in the development of their employability, and on the possibility to be part of a Learning Community through the implementation of the same teaching practices collection process in their own contexts.
I MOOC Unipd
I Massive Open Online Courses (MOOC) sono corsi online gratuiti, aperti a tutti e intesi per la formazione a distanza di un numero elevato di partecipanti, con background culturali molto differenziati e provenienti da diverse aree geografiche.
Sono corsi di livello universitario e preuniversitario, pensati però per un pubblico molto ampio. Offrono opportunità senza precedenti a chi studia ma anche al personale docente.
www.unipd.it/mooc
Teaching4Learning Insegnare Online (T4L 1.0)
Corso di 15 ore in autoformazione rivolto a Professori Ordinari, Professori Associati, Ricercatori a tempo indeterminato, RTDB, RTDA
Informazioni
FutureLearn - Innovative Teaching: Engaging Adult Learners with Active Learning
Discover the power of active participation in adult learning, encouraging teamwork and collaboration among students.
More information
Ufficio Offerta formativa
Settore Assicurazione della qualità e didattica innovativa
Tel. 049 827 6316 - 1246
Email: teaching4learning@unipd.it