Bandi e premi

Progetti miglioramento didattica

Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus Unipd

È aperta la call for submissions per il Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus Unipd  - 4a Edizione 

Il riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il miglioramento della didattica in Ateneo.

Sono previsti 4 premi e i primi 3 progetti vincitori concorreranno la Bando europeo Arqus Teaching Excellence Award 4th Edition.

freccia rossa Scarica il Bando

Per candidarsi, compila una delle due schede di partecipazione (in italiano o in inglese) e caricala insieme ad eventuali allegati nella pagina Moodle dedicata. 

ITA Scheda di Partecipazione  |  ENG Application Form

Scadenza: 9 Gennaio 2025, ore 12:00

Archivio

  2022

UNIPD partecipa al Premio Arqus Teaching Excellence Award un riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il  miglioramento della didattica in Ateneo.
Per consultare il Bando del Premio Arqus Unipd 2022 e per candidarsi accedere a Moodle: 
Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022

Deadline: 14 dicembre 2022 - ore 12.00

  2024 - 3a Edizione

Nel 2024 è stato riproposto per la 3a Edizione il Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD.  Il riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il miglioramento della didattica in Ateneo.Sono stati assegnati 4 premi e i primi 3 progetti vincitori hanno concorso al Bando europeo Arqus Teaching Excellence Award 2024

Di seguito il Bando e le schede utilizzate per la presentazione delle domande.

freccia rossa Scarica il Bando

ITA Scheda di Partecipazione  |  ENG Application Form

Progetti Vincitori  Premio Arqus Unipd 2024 - 3a Edizione

  1. Progetto “Exhibit the Family Business, Course with Virtual Exchange” presentato dalla prof.ssa Alessandra Tognazzo – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”
  2. Progetto “Social network analysis –master level: Communication strategies (b) Network science –master level: ICT for Internet and multimedia + Data science + Physics of data”  presentato dal prof. Tomaso Erseghe in collaborazione con Caterina Suitner - Leonardo Badia -Dipartimento di ingegneria dell’informazione e Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e dellaSocializzazione
  3. Progetto “Wastewater treatment (WWT) Championship” presentato dalla prof.ssa Valentina Grossule - Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale
  4. Progetto “Pills of Animal Physiology” presentato dal prof. Gianfranco Santovito – Dipartimento diBiologia

Bando Progetti per il Miglioramento della Didattica

L’Ateneo finanzia ogni anno la realizzazione di progetti di didattica innovativa orientati a favorire il miglioramento della didattica nei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico.
Una commissione, nominata dalla Rettrice, valuta i progetti presentati da singoli dipartimenti, da più dipartimenti associati e dalle scuole di Ateneo, che prevedono iniziative in grado di coinvolgere in modo diretto gli studenti e le studentesse con proposte di innovazione e sperimentazione in ambito didattico.

Il bando con le indicazioni tecniche per la compilazione della domanda sono pubblicati nella Intranet di ADISS > Offerta Formativa > all'interno della sezione Didattica Innovativa e Progetti > Bando Progetti per il Miglioramento della Didattica
Scadenza per la presentazione dei progetti:  30 giugno 2024

Archivio

  2023

Il bando, le linee guida, le indicazioni tecniche per la compilazione della domanda sono pubblicati nella Intranet di ADISS > Offerta Formativa > all'interno della sezione Didattica Innovativa e Progetti > Bando Progetti per il Miglioramento della Didattica

Scadenza per la presentazione dei progetti:  1° giugno 2023

  2021

  • 24 progetti presentati in un’unica call
  • Coinvolti 28 Dipartimenti e 1 Scuola
  • Totale fondi distribuiti: € 1.161.001,39

Bando Progetti Innovativi Studenti e Studentesse 2023/2024

Al fine di favorire e migliorare la qualità della didattica che valorizzi esperienze e progettualità, l’Ateneo promuove progetti proposti da studenti/esse caratterizzati da aspetti innovativi nel loro contenuto o nelle modalità di realizzazione e partecipazione degli studenti/esse.

Per informazioni consultare la pagina: https://www.unipd.it/progetti-innovativi-didattica

Ufficio Offerta formativa 

Settore Assicurazione della qualità e didattica innovativa

Tel.  049 827 6316 - 1246
Email: teaching4learning@unipd.it


Social network Teaching4learning

LinkedinLinkedin - InstagramInstagram