Servizio civile universale: come fare domanda di partecipazione
Prima di compilare la domanda di partecipazione ad uno dei progetti di Servizio civile universale, ambientale e digitale dell’Università di Padova è necessario aver visionato i progetti previsti.
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che la candidata o il candidato siano riconosciuti dal sistema.
Le cittadine italiane o i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la domanda online di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Le cittadine o i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e le straniere o gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Note importanti
Qualora si dovessero riscontrare difficoltà nella compilazione della domanda seguendo l’apposita procedura on-line e non fosse sufficiente consultare la guida per la compilazione o le FAQ predisposte dal Dipartimento, è possibile contattare l’Ufficio Public engagement nelle seguenti modalità:
- telefonicamente ai seguenti numeri: 049 827 3201/ 3324/ 3840/ 3775
- presso l’Ufficio Public engagement - Palazzo Storione - Riviera Tito Livio, 6 - 35123 Padova, solo su appuntamento richiesto via e-mail all’indirizzo serviziocivile@unipd.it, dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00; martedì e giovedì ore 15.00-16.30.
Motivi di annullamento della domanda di ammissione
Non possono presentare domanda le giovani e i giovani che:
- non hanno i requisiti previsti dal bando
- appartengono ai copri militari e alle forze di polizia
- intrattengono, all’atto della pubblicazione del bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo (sono esclusi i benefici di diritto allo studio come le 200 ore o la/il tutor per i corsi di laurea e/o per i servizi centrale dell’Università di Padova)
- abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a 3 mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando (sono esclusi i benefici di diritto allo studio come le 200 ore o la/il tutor per i corsi di laurea e/o per i servizi centrale dell’Università di Padova)
- abbiano già prestato il Servizio Civile Nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il Servizio Civile Universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo i casi previsti dal bando (art. 3)
Ufficio Public engagement
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30