Giugno e luglio 2025 Attività sportiva gratuita in collaborazione con CUSB Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini Il Centro Universitario Sportivo Bologna (CUSB), in collaborazione con l'Università di Bologna, offre una serie di attività sportive gratuite alle studentesse e agli studenti dell'Ateneo felsineo, previo tesseramento gratuito al CUSB. L'obiettivo di queste attività è di promuovere il benessere psicofisico e di contrastare il disagio emotivo e psicologico.
11 aprile 2025, dalle 18 alle 20 Happy Hour, Happy Mind - 1° Incontro Il Baffo, Via Pescara 179, 66100 Chieti Scalo Un incontro tra la popolazione studentesca ed i Psychological Health Ambassador per riflettersi e confrontarsi sulle tematiche della separazione e del cambiamento, specialmente per quanto concerne l'essere fuorisede. Prenotazioni
16, 23 e 30 maggio 2025, dalle 11 alle 13 Connessi e consapevoli Università di Chieti - sede di Chieti (Chieti Scalo) Tre incontri per riconoscere la dipendenza e promuovere il benessere. Iscrizione
21 maggio 2025, dalle 15 alle 18.30 Convegno nazionale "Benessere psicologico degli studenti e università: esperienze italiane a confronto" Fra le diverse presentazioni anche interventi sul progetto Unist-Health Proben. Programma Iscrizione
Nell'ambito del convegno anche: Cineforum "Menti in pellicola" - Proiezione di "Her" di Spike Jonze (2023) Auditorium del Rettorato del Campus di Chieti Uniamo cinema e psicologia in un'esperienza unica: guardiamo un film e poi forniremo stimoli per attivare pensieri ed emozioni e percorrere insieme un viaggio tra immagini e significati. Condividiamo, accompagnati da un esperto, diversi punti di vista per scoprire cosa si nasconde "dietro le quinte" della mente Iscrizione
Dal 26 maggio al 17 giugno (in presenza), dal 23 maggio al 24 luglio (a distanza) 2025 Ciclo di incontri di prevenzione delle dipendenze da Internet Padiglione 26, Via di San Salvi 12, 50135 Firenze Un ciclo di appuntamenti, in programma maggio e luglio, condotti da psicologhe e psicologi esperti, che mira a promuovere l'acquisizione di competenze per regolare il tempo speso in rete e per focalizzare benefici e criticità dei dispositivi tecnologici.
Venerdì 28 marzo 2025 si è tenuto all'Università di Padova il primo incontro formativo per i Psychological Health Ambassador (PHA), ossia i tutor che svolgeranno attività peer-to peer a beneficio dei loro colleghi studenti all’interno del progetto Unist-Health. Durante questo primo incontro i 25 Psychological Health Ambassador, studentesse e studenti dei corsi di laurea magistrale appartenenti alle diverse scuole di Ateneo, hanno avuto modo di approfondire gli aspetti fondamentali del progetto grazie agli interventi di docenti, professioniste e professionisti del settore. Compito dei Psychological Health Ambassador sarà fare informazione e confrontarsi con i propri pari sull’importanza della salute psico-fisica e sui modi per prendersene cura e per autoregolarsi. Questo avverrà tramite momenti di incontro e confronto innestati nel normale svolgimento della vita universitaria.
26 marzo 2025 È disponibile il report di lavoro dei servizi di counseling psicologico di Ateneo - Scpa, sottogruppo di lavoro Emergenze comportamentali.
Le linee guida della Conferenza dei rettori delle università Italiane contengono le raccomandazioni per la comunicazione interna all'Ateneo per quanto concerne il benessere psico-fisico, l'identificazione dei comportamenti di rischio o di crisi, e la gestione studenti e studentesse con comportamenti di rischio e/o emergenza.