
Selezione n. 2025S52
Selezione pubblica n. 2025S52, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali – TESAF.
Tecnico di laboratorio di xilologia e tecnologia del legno
Scadenza: 3 novembre 2025, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo determinato
Area: Collaboratori
Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali
Posti: 1 posto
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- valutazione delle proprietà fisico-meccaniche, chimiche e biologiche del legno;
- preparazione e allestimento di campioni per le prove sperimentali di studi specifici;
- utilizzo e manutenzione delle attrezzature e degli strumenti di misura;
- raccolta dati, analisi dei dati e stesura di relazioni tecniche;
- assistenza tecnica nei laboratori didattici.
Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza del materiale legno, delle sue caratteristiche e peculiarità;
- conoscenza, anche mediante esperienza, dei principali metodi di misura e di valutazione delle proprietà e delle caratteristiche fisico-meccaniche, chimiche e biologiche del legno, dell’utilizzo e della manutenzione delle attrezzature e degli strumenti necessari alla misurazione;
- conoscenza, anche mediante esperienza, delle procedure di preparazione e allestimento di campioni per lo svolgimento di prove sperimentali;
- conoscenza della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nonché delle linee guida per la sicurezza e del SGSS – Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro dell’Università di Padova (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.);
- conoscenza di Windows e dei programmi Word, Excel e Power Point;
- conoscenza e utilizzo delle principali banche dati in ambito tecnico-scientifico per lo svolgimento di una ricerca bibliografica;
- conoscenza, anche mediante esperienza, in materia di raccolta, analisi e rappresentazione dei dati;
- conoscenza, anche mediante esperienza, della modalità di redazione di un report tecnico;
- capacità di lavorare in gruppo di relazionarsi con l’utenza interna ed esterna all’Ateneo;
- conoscenza della lingua inglese tecnica (livello di riferimento B1).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova pratica con anonimato e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova pratica con anonimato, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- materiale legno e principali specie legnose italiane, in particolare: struttura cellulare, difetti, caratteristiche fisico-meccaniche, composizione chimica, durabilità;
- i principali metodi di misura delle proprietà e delle caratteristiche fisico-meccaniche, chimiche e biologiche del legno;
- analisi e rappresentazione dei dati; interpretazione di grafici e tabelle;
- redazione di un report tecnico e conduzione di una ricerca bibliografica;
- normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nonché delle linee guida per la sicurezza e Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro dell’Università di Padova (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.).
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- valutazione delle proprietà fisico-meccaniche, chimiche e biologiche del legno;
- procedure di preparazione e allestimento di campioni per le prove sperimentali di studi specifici;
- utilizzo e manutenzione delle attrezzature e degli strumenti di misura;
- raccolta dati, analisi dei dati e stesura di relazioni tecniche;
- obblighi dei lavoratori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro in relazione alle attività lavorative previste dal bando.
Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1) e la conoscenza di Windows e dei programmi Word, Excel e Power Point.
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
prova pratica con anonimato: il 17 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l’Aula Informatica 22P – 2° piano – Edificio Pentagono, Viale dell’Università, n. 16 – Campus di Agripolis, Legnaro (PD);
colloquio: il 25 novembre 2025, alle ore 10, presso la Sala Consigliare del Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali – TESAF, 1^ stecca, 3° piano, Viale dell’Università, n. 16 – Campus di Agripolis, Legnaro (PD).
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30


