Dal 2 al 4 aprile 2025 si è svolta l’Arqus Annual Conference presso la Leipzig University.
In questa cornice internazionale, la prof.ssa Claudia Padovani, del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova, ha ricevuto il prestigioso Arqus Teaching Excellence Award per il progetto “Communication practices: diversity and inclusion”.
Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus Unipd - 4a Edizione
Il riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il miglioramento della didattica in Ateneo.
Progetti Vincitori del Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus Unipd - 4a Edizione
Progetto “Statistics for decision making” presentato dalla prof.ssa Marina Bertolini – Dipartimento di Scienze Statistiche
Progetto “Urban Planning Studio” presentato dalla prof.ssa Catherine Dezio- Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Progetto “Communication practices diversity and inclusion” presentato dalla prof.ssa Claudia Padovani - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Progetto “PERSO-METRIcA (“Personalità-Psicometria”): Interazioni tra insegnamenti per la formazione trasversale di competenze psicologiche” presentato dalla prof.ssa Chiara Meneghetti in collaborazione con il Prof. Massimo Nucci e il Prof. Tommaso Feraco – Dipartimento di Psicologia Generale
La Commissione decide infine all’unanimità di attribuire una menzione speciale al Progetto “Teaching unit “Consapevolezza Digitale” (Digital Awareness),” presentato dal prof. Andrea Gerosa - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
UNIPD partecipa al Premio Arqus Teaching Excellence Award un riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il miglioramento della didattica in Ateneo. Per consultare il Bando del Premio Arqus Unipd 2022 e per candidarsi accedere a Moodle: Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022
Nel 2024 è stato riproposto per la 3a Edizione il Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD.Il riconoscimento volto a premiare l’impegno che la comunità accademica dedica allo sviluppo e alla promozione di pratiche e strategie innovative al fine di incentivare il miglioramento della didattica in Ateneo.Sono stati assegnati 4 premi e i primi 3 progetti vincitori hanno concorso al Bando europeo Arqus Teaching Excellence Award 2024.
Di seguito il Bando e le schede utilizzate per la presentazione delle domande.
Progetti Vincitori Premio Arqus Unipd 2024 - 3a Edizione:
Progetto “Exhibit the Family Business, Course with Virtual Exchange” presentato dalla prof.ssa Alessandra Tognazzo – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”
Progetto “Social network analysis –master level: Communication strategies (b) Network science –master level: ICT for Internet and multimedia + Data science + Physics of data” presentato dal prof. Tomaso Erseghe in collaborazione con Caterina Suitner - Leonardo Badia -Dipartimento di ingegneria dell’informazione e Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e dellaSocializzazione
Progetto “Wastewater treatment (WWT) Championship” presentato dalla prof.ssa Valentina Grossule - Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale
Progetto “Pills of Animal Physiology” presentato dal prof. Gianfranco Santovito – Dipartimento diBiologia