Il Corso forma dottori di ricerca che abbiano le competenze per rispondere efficacemente a problemi complessi nelle filiere delle produzioni animali e della produzione di alimenti freschi o...
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la qualifica accademica di dottore di ricerca.
L'obiettivo di un corso di dottorato è l'acquisizione di una corretta metodologia per la ricerca scientifica avanzata, che può essere esercitata presso università, enti pubblici o soggetti privati, o l'acquisizione di professionalità di elevatissimo livello.
Il Corso forma dottori di ricerca che abbiano le competenze per rispondere efficacemente a problemi complessi nelle filiere delle produzioni animali e della produzione di alimenti freschi o...
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
Il corso di Dottorato Arterial Hypertension and Vascular Biology (ARHYVAB) prevede la formazione sia nella ricerca sperimentale che nella ricerca clinica. I principali temi su cui si focalizza...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
La missione del dottorato in Astronomia e' la formazione di personale di ricerca per Università, enti di ricerca, organismi per la ricerca da terra o dallo spazio e per le industrie.
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Gli obiettivi scientifici del Corso si articolano in una gamma di linee di ricerca che includono i più importanti settori avanzati della moderna biologia, dalla ricerca di base a quella...
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
BMCS è un corso di dottorato interdisciplinare di tre anni in lingua inglese nell'ambito dell'informatica, e della psicologia attorno al tema unificante delle tecnologie centrare sull’utente.
| Area tematica | Programmi interdisciplinari |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in Crop Science mira a formare Dottori di Ricerca in grado di affrontare, con approcci multidisciplinari e metodologie innovative, lo studio della produzione vegetale, sia...
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
Il Corso di dottorato intende offrire una formazione interdisciplinare volta a integrare le prospettive del diritto internazionale (pubblico e privato), del diritto privato (comparato ed europeo...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il programma di dottorato si svolge in lingua inglese e si articola in due curricula: Economics e Management. L'attività di docenza, separata per ciascun curriculum, si tiene durante il primo...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 4 |
Gli ambiti di indagine del Dottorato coprono l'intera storia della filosofia e della scienza, la filosofia politica e la storia del pensiero politico, i problemi di filosofia teoretica e pratica...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il corso FSE forma personale altamente qualificato nel settore della fusione nucleare a confinamento magnetico, con competenze e conoscenze specifiche nei settori della fisica e dell'ingegneria....
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Dottorato in Geosciences dell'Università di Padova è impegnato in progetti di ricerca di livello internazionale che si occupano dei processi in atto sulla e all'interno del pianeta Terra a...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Corso riunisce in sé varie aree di ricerca, corrispondenti alla maggior parte dei Settori Scientifico Disciplinari presenti nei Corsi di Laurea magistrale in Giurisprudenza (diritto romano,...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il dottorato di ricerca in Diritti umani, società e governance multilivello è un programma accademico triennale e interdisciplinare offerto dall'Università di Padova (Italia). La struttura...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Coprendo con i suoi cinque Curricula l'intera area dell'Ingegneria Industriale, il Corso vuole formare una gamma diversificata e completa di competenze scientifiche ed ingegneristiche di...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Dottorato in Ingegneria dell’informazione offre una formazione avanzata alla ricerca nell’area delle Tecnologie per l’informazione e la comunicazione (ICT) e della Bioingegneria a studenti...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il corso è focalizzato sui temi dell’Ingegneria Gestionale e dell’Estimo. Sviluppa basi metodologiche robuste e una conoscenza multidisciplinare per risolvere problemi complessi usando...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in “Ingegneria Meccatronica e dell'Innovazione Meccanica del Prodotto” risponde alla specifica esigenza di creare un percorso formativo intersettoriale, in grado di fornire...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
La missione del programma LERH è definire strategie integrate per la gestione delle risorse naturali e dei rischi, al fine di promuovere uno sviluppo rurale intersettoriale e le relative...
| Area tematica | Programmi interdisciplinari |
| Durata | 3 |
Il Corso SIMN mira a dare una formazione internazionale e fortemente multidisciplinare a giovani ricercatori nei campi più avanzati della scienza e dell'ingegneria dei materiali innovativi.
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Dottorato di ricerca è organizzato dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino.
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Il principale obiettivo del Corso di Dottorato in Medicina Molecolare è quello di formare ricercatori con una forte indipendenza scientifica e con approfondite conoscenze biologiche da applicare...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni” si propone di formare Dottori di Ricerca in biomedicina traslazionale, con articolazioni in specifici curricula.
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Questo dottorato multidisciplinare ha lo scopo di formare nuovi ricercatori nel campo delle Neuroscienze, focalizzandosi sulle basi neurobiologiche di funzioni e disfunzioni cerebrali e sui loro...
| Area tematica | Programmi interdisciplinari |
| Durata | 3 |
Il corso fornisce una formazione di alto livello a studenti post-lauream che intendono intraprendere una carriera di ricerca in oncologia di base o clinica. La formazione pratica è offerta nei...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Il corso di dottorato dell’Università di Padova in Physics è organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” (DFA), con collaborazioni nazionali e internazionali. Il...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti di alto livello nelle scienze psicologiche fornendo un solido approccio metodologico e competenze scientifiche spendibili nella ricerca di base...
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
Il ruolo cruciale svolto dalla religione all’interno dei diversi contesti socio-politici e culturali a livello locale, nazionale e internazionale è al centro del dottorato internazionale e a...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il corso di dottorato offre un percorso multidisciplinare nelle attività spaziali per la formazione di ricercatori con competenze sia nell’ambito delle scienze spaziali sia di quelle...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Corso fortemente multidisciplinare che offre una formazione con competenze tecnico-scientifiche, socio-economiche, gestionali e giuridiche per proporre soluzioni innovative per la transizione a...
| Area tematica | Programmi interdisciplinari |
| Durata | 3 |
Lo scopo della Scuola è quella di formare nel campo delle Scienze Biomediche, combinando una forte comprensione di base dei processi biologici con l'applicazione di tecniche sperimentali...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in Scienze cliniche e sperimentali propone un programma formativo molto competitivo, fornisce le abilità necessarie per ricerche innovative nelle discipline dei 5...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
La ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione sono obiettivi fondanti del Dottorato. In tale quadro i temi affrontati sono quelli tipici dell’Ingegneria Civile, dell’Ambiente e dell...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il corso di dottorato fornisce una formazione qualificata in ambito farmacologico, tossicologico e terapeutico, il percorso comprende ricerche di base e ricerche applicate a livello clinico ed...
| Area tematica | Scienze mediche e biomediche |
| Durata | 3 |
Il Corso di dottorato riunisce tutte le competenze disciplinari e le linee di ricerca dell'area linguistica, filologica e letteraria dell'Ateneo di Padova
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il Dottorato in Matematica afferisce al Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita", che ha una lunga tradizione, circa cento membri e offre un ampio spettro di tematiche di ricerca, da...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in Scienze Molecolari (CDSM) offre il più alto livello di formazione nel campo delle Scienze Molecolari presso l'Università di Padova. Dal 2019 CDSM ha una convenzione...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato in Scienze Pedagogiche dell'Educazione e della Formazione - SPEF si sviluppa sull’intera area delle scienze pedagogiche, nei suoi quattro settori scientifici disciplinari:...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il dottorato in Statistica forma specialisti nel campo della gestione e dell'analisi dei dati e porta a un'ampia gamma di opportunità di carriera, sia in ambito accademico che in istituti di...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |
Il corso di Dottorato in Scienze veterinarie e sicurezza alimentare promuove lo sviluppo di ricerche innovative e interdisciplinari nell’ambito della Medicina Veterinaria.
| Area tematica | Scienze della vita |
| Durata | 3 |
Il dottorato di ricerca in Social Sciences ha una durata di tre anni e ha sede presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell'Università...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il Corso di Dottorato affronta il tema dei beni culturali con approcci multidisciplinari e innovativi capaci di rispondere alle esigenze di conoscenza, di tutela e di valorizzazione del...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 3 |
Il Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici è un corso di studio e di ricerca avanzato che promuove lo sviluppo di ricerche originali e innovative, valorizzando una...
| Area tematica | Scienze umane |
| Durata | 4 |
L'Università di Padova propone il corso di dottorato nazionale in “Tecnologie per la ricerca fondamentale in Fisica e Astrofisica”, un corso di dottorato a carattere fortemente...
| Area tematica | Scienze matematiche, Fisiche, Naturali e ingegneristiche |
| Durata | 3 |