
Convegni
Convegni annuali
18 e 19 maggio 2023
Convegno internazionale sulla didattica innovativa 2023
"Persone, Ambienti, Didattica: verso un modello integrato per l'innovazione"
Giovedì 18 maggio 2023
Archivio Antico, Palazzo Bo - Padova
Venerdì 19 maggio 2023
Auditorioum, Orto Botanico - Padova
25 marzo 2022
Convegno annuale: Oltre l'innovazione
La comunità universitaria alla ricerca della qualità nell’apprendere e nell’insegnare
Media gallery (accesso con SSO)
17 dicembre 2020
Convegno annuale : Affrontare il presente, pensando al futuro
Il tradizionale convegno annuale che illustra le attività organizzate nell’ambito della didattica innovativa sarà l’occasione per la condivisione dei risultati raggiunti nonché un confronto con attività svolte presso altri Atenei italiani e internazionali.
Convegni internazionali
Non ci sono eventi in programma
Presentazione studi e ricerche
21 maggio 2021
ore 16:00-17.30
Esperienze di didattica: alcune ricerche in Unipd e pubblicazioni
Massimiliano Barolo, Ettore Bolisani,Valentina Cantone, Alexandra Chavarria Arnau, Barbara Cardazzo, Valentina De Marchi, Daniel Neunhaeuserer
Appuntamento di confronto e discussione Q&A con Change Agent del T4L e docenti Unipd su esperienze di ricerca e pubblicazione relative alla didattica.
Incontro con piattaforma Zoom rivolto a tutta la comunità ell'Università di Padova e aperto agli altri Atenei
Per partecipare è necessario prenotare entro il 19 maggio 2021
Massimiliano Barolo è professore di Impianti chimici presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Ettore Bolisani è professore associato (ingegneria economico-gestionale) tiene i corsi Gestione dell’Informazione aziendale e Gestione dell’innovazione e dei progetti. Si occupa di Knowledge Management.
Valentina Cantone è professore associato nel Dipartimento dei Beni culturali, dove insegna Storia dell’arte bizantina, Early Islamic Art and Architecture e Didattica della Storia dell’arte.
Alexandra Chavarria Arnau è professore associato nel Dipartimento di Beni Culturali, insegna Archeologia Medievale, ha sviluppato un metodo di ricerca partecipata nel territorio che permette agli studenti di imparare contenuti e competenze in rapporto ad un progetto di ricerca.
Barbara Cardazzo è professore associato all’Università di Padova. Insegna nella scuola di Agraria e Medicina Veterinaria.Svolge attività di ricerca nell’ambito della microbiologia degli alimenti e della sicurezza alimentare.
Valentina De Marchi è professoressa di gestione delle imprese e change agent a Unipd; si occupa di innovazione e sostenibilità.
Daniel Neunhäuserer: professore assistente in scienze motorie e sportive presso la Divisione di Medicina dello Sport e dell'Esercizio del Dipartimento di Medicina.
26 marzo 2021
ore 16:00-18:00
Didattica in tempi di COVID-19: il ruolo delle comunità di pratica per affrontare le crisi
Monica Fedeli, Ettore Bolisani, Valentina De Marchi
La pandemia ha mostrato che in situazioni di improvvise crisi un approccio cooperativo, dove i docenti si sostengono, scambiano conoscenze e imparano l'uno dall'altro, può risultare vincente. Presentando i risultati di uno studio sulle comunità di pratica di docenti dell'Ateneo di Padova, discuteremo quali siano i vantaggi di fare comunità e come si possa rafforzare questo modello di cooperazione.
Incontro con piattaforma Zoom rivolto a tutta la comunità dell'Università di Padova e aperto agli altri Atenei
Per partecipare è necessario prenotare entro il 24 marzo 2021
Monica Fedeli è professoressa di metodologia della formazione e di sviluppo organizzativo e advisor di ateneo per la innovazione didattica e e-learning.
Ettore Bolisani è professore di ingegneria economico-gestionale Change Agent dell'Università. Si occupa di gestione della conoscenza e dell'innovazione.
Valentina De Marchi è professoressa di gestione delle imprese e change agent a Unipd; si occupa di innovazione e sostenibilità.
Ufficio Offerta formativa
Settore Assicurazione della qualità e didattica innovativa
Tel. 049 827 6316 - 1246
Email: teaching4learning@unipd.it
Social network Teaching4learning