La sala che precede l’Aula Magna prende il nome di Sala dei Quaranta dalla presenza di quaranta ritratti dell'artista Gian Giacomo dal Forno di studenti stranieri illustri che nei secoli hanno frequentato l’Università di Padova. Tale sala documenta il ruolo dell'Ateneo come grande centro propulsore di incontri, di libertà, di scambi e diffusione della cultura.
I Paesi di provenienza degli studiosi rappresentati nelle quaranta tele sono: Albania, Armenia, Bielorussia, Belgio, Boemia, Bosnia, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Scozia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Romania, Russia e Ungheria.
Attualmente nella Sala dei Quaranta è collocata la cattedra lignea di Galileo Galilei.
La campagna di raccolta fondi si è conclusa con successo grazie all'aiuto dei numerosi donor che hanno creduto in questo progetto. Il restauro delle tele della Sala dei Quaranta è stato reso possibile attraverso le donazioni di privati cittadini, aziende, associazioni, club service, consolati e ambasciate che hanno deciso di partecipare attivamente alla valorizzazione del patrimonio dell'Ateneo diventando protagonisti delle celebrazioni dell'Ottavo centenario dell'Università di Padova.
Sostenitrici e sostenitori del restauro delle 40 tele
1. Damiano De Goes, diplomatico e storico portoghese (1502-1574) - Restauro sostenuto dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
2. Antonio Agustin, storico del diritto romano e canonico spagnolo (1517-1586) - Restauro sostenuto dall'Avv. Giovanni Tretti – Studio Legale GTA
3. Emile Perrot, umanista e giureconsulto francese (?-1556) - Restauro sostenuto dall'Avv. Giovanni Tretti – Studio Legale GTA
4. Michel de l’Hospital, cancelliere di Stato francese (1504?-1573) - Restauro sostenuto da Solgar Italia Multinutrient S.p.A.
5. Caspar Bauhin, anatomista e botanico svizzero (1560-1624) - Restauro sostenuto da Arneg S.p.A.
6. Jean Prevost, botanico e medico svizzero (1585-1631) - Restauro sostenuto da Bios Line S.p.A.
7. Adriaan van den Spiegel, anatomista e chirurgo fiammingo (1578-1625) - Restauro sostenuto da: Soroptimist International - Club di Padova, Lions Club - II Distretto 108 TA3, Lions Club - Padova Antenore, Lions Club - Padova Carraresi, Lions Club - Padova Gattamelata, Lions Club - Padova Tito Livio, Lions Club - Padova Elena Cornaro Piscopia, Lions Club - Graticolato Romano, Fidapa – Distretto Nord est, Innerwheel Italia – Club di Padova Carf, Innerwheel Italia – Club di Padova Sibilla De Cetto
8. Jan van Heurne, medico olandese (1543-1601) - Restauro sostenuto da UNOX S.p.A.
9. Thomas Linacre, medico e umanista inglese (1460-1524) - Restauro sostenuto da Pettenon Cosmetics S.p.A.
10. Francis Walsingham, statista inglese (1532-1590) - Restauro sostenuto da CIB Unigas S.p.A.
11. William Harvey, medico inglese (1578-1657) - Restauro sostenuto dall'Istituto Flebologico Italiano
12. Oliver Goldsmith, poeta e drammaturgo irlandese (1728-1774) - Restauro sostenuto da Morocolor Italia S.p.A.
13. Johan Ruthven, politico scozzese (sec. XVI) - Restauro sostenuto da Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici del Veneto
14. Olof Rudbeck, botanico e medico svedese (1630-1702) - Restauro sostenuto da Tigotà
15. Olaus Worm, filosofo e medico danese (1588-1654) - Restauro sostenuto da Solgar Italia Multinutrient S.p.A.
16. Pier Giov. Resenius, consigliere di stato e storico danese (1625-1688) - Restauro sostenuto da Sven C. Oehme e Beatrice De Bacco Oehme
17. Thomas Bartolin, medico danese (1616-1680) - Restauro sostenuto dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Treviso
18. Nicolò da Cusa, filosofo e teologo tedesco (1401-1464) - Restauro sostenuto da Criocabin S.p.A.
19. Johann Georg Wirsüng, medico tedesco (1600-1643) - Restauro sostenuto dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Padova
20. Werner Rolfinck, medico, botanico e chimico tedesco (1599-1673) - Restauro sostenuto da Lundbeck Pharmaceuticals Italy S.p.A.
21. Protasius de Czernahora, umanista ceco (sec. XV) - Restauro sostenuto da Schiavon Sistemi Srl
22. Jan Kritel Bohac, naturalista e medico ceco (1724-1768) - Restauro sostenuto da Parco Natura Viva
23. Witelo, filosofo e scienziato polacco (sec. XIII) - Restauro sostenuto da Cappeller Spa
24. Klemens Janicius, poeta polacco (1516-1543) - Restauro sostenuto dalla Prof.ssa Graziella Allegri
25. Jan Kochanowski, poeta polacco (1530-1584) - Restauro sostenuto dalla Prof.ssa Graziella Allegri
26. Franciscus Skorjna de Poloczo, medico ed editore bielorusso (1490 ca.-1535 ca.) - Restauro sostenuto da Solarls Jsc e dal Console Onorario della Repubblica di Belarus a Napoli Vincenzo Trani
27. Petr Vasiljevic Postnikov, medico e filosofo russo (sec. XVIII) - Restauro sostenuto da Ramina S.r.l.
28. Ianus Pannonius, umanista ungherese (1434-1472) - Restauro sostenuto dai Rotary Club di: Abano Terme, Camposampiero, Cittadella, Cittadella Alta Padovana, Padova, Padova Contarini, Padova Est, Padova Euganea, Padova Nord
29. Stefano Bathory, re di Polonia, ungherese (1533-1586) - Restauro sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio di Ungheria – Ambasciata di Ungheria
30. János Sámboky, medico e letterato ungherese (1531-1584) - Restauro sostenuto da Vebi Istituto Biochimico
31. Costantino Cantacuzino, filosofo e letterato rumeno (1650-1716) - Restauro sostenuto da Arneg S.p.A.
32. Marko Gerbec, medico sloveno (1658-1718) - Restauro sostenuto dalla Repubblica di Slovenia
33. Demeter Dimitrije, letterato e medico croato (1811-1872) - Restauro sostenuto da Nicolò Capuzzo
34. Georgius Benignus, filosofo e teologo bosniaco (?-1540) - Restauro sotenuto da Banca Annia
35. Giovanni Argiropulo, letterato greco (1410-1492 ca.) - Restauro sostenuto dalla Comunità Storica dei Greci Ortodossi in Venezia
36. Alessandro Maurocordato, medico e gran dragomanno greco (1636-1709) - Restauro sostenuto da Sella Farmaceutici
37. Giovanni Capodistria, medico e statista greco (1776-1831) - Restauro sostenuto dall'Istituto Flebologico Italiano
38. Marino Becichemo, umanista albanese (1468-1526) - Restauro sostenuto da Arcs Unipd
39. Niccolò Leonico Tomeo, umanista albanese (1456-1531) - Restauro sostenuto da Caffè Diemme, Master PISIA a.a. 2020/21 e donatori vari
40. Emanuele Sciascian, medico armeno (1775-1858) - Restauro sostenuto da Antonia Arslan, con Paola e Gianni Arslan
Per approfondimenti sul progetto visita il sito dedicato agli 800 anni dell'Ateneo
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mail fundraising@unipd.it