Il Museo della Natura e dell'Uomo è il più grande museo scientifico universitario d'Italia e si estende su oltre 4mila mq di superficie nel centro di Padova. I visitatori percorrono un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le ere geologiche fino ad oggi tra suggestivi affreschi e stucchi barocchi, reperti antichissimi ed effetti multimediali.
Il museo ospita le ricchissime collezioni di mineralogia, geologia e paleontologia, zoologia e antropologia che sono state costruite e curate per secoli dagli studiosi dell’Università di Padova.
Le donazioni a favore del Museo della Natura e dell'Uomo effettuate da parte di aziende, privati e fondazioni beneficiano dell'Art bonus, il credito di imposta pari al 65% dell’importo donato.
Entra nella Storia: Dona Ora per il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
I donor del museo
L'Università di Padova ringrazia chi sostiene la nascita del nuovo Museo della Natura e dell'Uomo, il più grande museo scientifico universitario d'Europa.
Si ringraziano inoltre tutti i donatori che preferiscono rimanere anonimi, ma che con la loro generosità continuano a contribuire al finanziamento di questo importante progetto.
Tutte le donazioni a sostegno alla cultura sono importanti e beneficiano delle agevolazioni fiscali previste per legge.
I DONOR
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Regione del Veneto
Ales – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Cultura
Camera di Commercio di Padova
fischer Group
Maria Balestrieri
Marco Bernardini
Francesco Bottacin
Jonathan Cioccia
Elia De Marchi
Eleonora Di Maria
Gianmarco Donolato
Elettra Fiocchi
Amedeo Gheller
Leonardo Lago
Debora Maraldo
Federica Moro
Silvio Riondato
Enrico Rossato
Enrico Rubaltelli
Paolo Salvagno
Alberto Scattola
Paolo Sgarbossa
Natascia Tiso
Lisa Vacca
Alessandra Zanardo
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mail fundraising@unipd.it