UNIRE - Università responsabile

IL NOSTRO IMPEGNO NELLA RICERCA SULLA VIOLENZA DI GENERE E LE DISCRIMINAZIONI
Un impegno per contrastare ogni forma di discriminazione, molestia e violenza di genere: è il progetto UNIRE - Università Responsabile, un piano strutturato e unitario di azioni che prevede incontri formativi, attività di ricerca e di sensibilizzazione, e l’apertura di un centro d’ascolto.
Per sostenere l’attività di ricerca in diversi ambiti del sapere (economico, psico-sociale, medico e culturale), è attiva una campagna di raccolta fondi per finanziare assegni di ricerca annuali, di importo di 26.500 euro ciascuno, per affrontare con un approccio multidisciplinare il tema delle discriminazioni e della violenza di genere.
Le ricerche, a titolo esemplificativo, potranno focalizzarsi sui seguenti ambiti:
> Ricerca sull’educazione finanziaria - Perché è importante per tutti e tutte avere un'educazione finanziaria? Cos’è la violenza economica di genere? Come si manifesta, come prevenirla e come contrastarla? Una corretta educazione economico finanziaria può agire come fattore preventivo?
> Ricerca economica - Come gestire i gender bias in azienda? Qual è l’impatto delle disuguaglianze di genere sull’economia, sui diversi settori produttivi e sulle aziende? Quali regole e quali interventi sono rilevanti a supporto delle pari opportunità nel mondo lavorativo?
> Ricerca psico-sociale - Quali sono gli interventi relativi all’educazione all’affettività, alla comprensione e alla valorizzazione della diversità, all’inclusione, all’accettazione e alla comprensione dell’altro necessari a prevenire la violenza di genere? Quali sono i tratti di personalità, le patologie psicologiche e le motivazioni che spingono a tali comportamenti violenti? Come agiscono i giovani nei confronti della violenza di genere?
> Ricerca medico-clinica - Esistono discriminazioni di genere in ambito sanitario? Perché è necessario che la medicina tenga conto delle differenze tra maschi e femmine? Come mai porre attenzione al genere risulta un elemento imprescindibile per far sì che la ricerca scientifica e farmacologica proceda correttamente?
Il tuo impegno è importante.
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mail fundraising@unipd.it