Domanda di laurea

Attenzione: sono disponibili le nuove FAQ relative alla domanda di laurea

Per laurearsi è necessario presentare la domanda di conseguimento titolo su Uniweb nelle scadenze stabilite per ciascun periodo di laurea.

La procedura prevede diverse fasi e richiede l’approvazione del titolo della tesi da parte del relatore. Per potersi laureare, inoltre, è necessario aver sostenuto tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi almeno quindici giorni prima dell'inizio dell'appello di laurea, essere in regola con il pagamento delle tasse e rispettare le date e modalità di consegna della tesi di laurea. Il mancato versamento della marca da bollo inerente la domanda di laurea impedisce la verbalizzazione degli accertamenti di profitto. 

  Lauree abilitanti

Di seguito le informazioni sulle scadenze e istruzioni per la compilazione della domanda di conseguimento titolo:

  Quando presentare la domanda di conseguimento titolo

 

Anno accademico 2024-2025

Primo periodo: lauree da lunedì 17 febbraio 2025 a giovedì 17 aprile 2025
Domanda di laurea: da lunedì 18 novembre 2024 a martedì 21 gennaio 2025 

Secondo periodo: lauree da mercoledì 18 giugno 2025 a venerdì 25 luglio 2025
Domanda di laurea: da lunedì 24 febbraio 2025 a martedì 6 maggio 2025

Terzo periodo A: lauree da lunedì 1° settembre 2025 a sabato 25 ottobre 2025
Domanda di laurea: da mercoledì 18 giugno 2025 a martedì 15 luglio 2025   

Terzo periodo B: lauree da lunedì 3 novembre 2025 a sabato 13 dicembre 2025
Domanda di laurea: da lunedì 18 agosto 2025 a martedì 7 ottobre 2025  


Attenzione: terzo periodo A e terzo periodo B sono due periodi distinti, vanno dunque presentate due domande di laurea diverse.

Per le lauree triennali delle Professioni sanitarie valgono i diversi periodi regolati dai relativi decreti ministeriali. 

Presentare e modificare la domanda di laurea

  Come presentare la domanda

  • Inserimento dei dati tesi: titolo, titolo in inglese, parole chiave e relatore)
    Attenzione: nel caso in cui la tesi sia redatta in lingua inglese, va riportato due volte lo stesso titolo, sia nel campo “titolo tesi” che in quello “titolo tesi in lingua inglese”.
  • compilazione del questionario Almalaurea.
  • Approvazione del titolo da parte del relatore.
  • Presentazione della domanda di conseguimento titolo, previa scelta dell’appello.

  Caricamento dell’elaborato finale

  Come modificare la domanda

  Pagamento delle tasse

  • Primo periodo (da febbraio ad aprile): devono essere in regola con i pagamenti relativi alla prima e seconda rata dell’anno accademico;
  • Secondo periodo (da giugno a luglio) devono essere in regola con i pagamenti relativi alla prima, seconda e terza rata dell’anno accademico;
  • Terzo periodo A (da settembre ad ottobre) devono essere in regola con i pagamenti relativi alla prima, seconda e terza rata dell’anno accademico (non devono versare la prima rata dell’anno accademico successivo);
  • Terzo periodo B (da novembre a dicembre) devono essere in regola con i pagamenti relativi alla prima, seconda e terza rata dell’anno accademico (non devono versare la prima rata dell’anno accademico successivo);

  Gestione elaborato finale

Informazioni importanti

  Festeggia la laurea, rispetta la città

  Riprese fotografiche durante le sedute di laurea

  • Non sono attualmente attive convenzioni con fotografi accreditati

  Rendi speciale la tua laurea con UNIPD Store

  Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova

Ufficio Carriere studenti

Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova

Apertura al pubblico: solo su appuntamento 
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131

Organigramma dell'Ufficio