
Finanziamenti nazionali
Il Ministero dell’università e della ricerca (MUR) finanzia le attività di ricerca attraverso strumenti di finanziamento dedicati. I meccanismi di assegnazione di fondi si basano su precisi punti qualificanti, come il cofinanziamento, il lavoro di ricerca di gruppo e il principio della valutazione dei progetti di ricerca.
- PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
- SIR - Scientific Independence of young Researchers
- Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN - ex 40%)
- Fondo per gli investimenti della ricerca di base (FIRB)
- Futuro in Ricerca
- Iniziative per la diffusione della cultura scientifica (Legge 6/2000)
Il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) negozia e sottoscrive Programmi e Protocolli Esecutivi di cooperazione scientifica e tecnologica bilaterali con valenza pluriennale, che riguardano l’Italia e un Paese Partner. Sono individuate specifiche aree di ricerca e vengono emanati bandi per selezionare progetti finanziabili da entrambi i Paesi, che possono essere presentati da ricercatori provenienti da Enti italiani, sia pubblici, sia privati
Bandi MIUR
Ufficio Ricerca e qualità
via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
tel. 049.8271864 / 1867 / 1913 / 1924 / 1871
ricerca@unipd.it
Bandi MAECI
Ufficio Ricerca Internazionale
via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
tel. 049.827 1940
international.research@unipd.it