
Contribuzione studentesca e benefici
Contribuzione studentesca corsi di studio – a.a 2020/21
I contributi universitari sono divisi in tre rate non ulteriormente dilazionabili. Iscriversi ai corsi di studio costa da zero a 2.944 euro l’anno.
Prima rata
La prima rata da pagare è pari a:
- 188 euro per coloro che si iscrivono al primo anno, da versare all’atto dell’immatricolazione;
- 568 euro per chi si iscrive ad anni successivi, da versare entro il 30 settembre 2020;
- 16 euro per le studentesse e gli studenti già idonei nelle graduatorie delle borse di studio regionali per l’a.a. 2019/20, da versare entro il 30 settembre 2020.
Coloro che non risultano idonei nelle graduatorie dell’a.a. 2020/21 pubblicate entro novembre 2020 trovano, a partire da quel giorno, nelle pagine personali Uniweb, gli importi di conguaglio della prima rata che devono essere pagati entro il 30 novembre 2020.
Studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico, che intendono laurearsi entro il 31 dicembre 2020, non devono pagare la prima rata per l'a.a. 2020/21.
A coloro che, invece, perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2019/20) non viene applicata la mora per pagamento tardivo sulla prima rata.
Seconda e terza rata
L’importo di seconda e terza rata varia in funzione del corso seguito, delle condizioni personali ed economiche (per un calcolo presunto, è possibile utilizzare il simulatore, in corso di aggiornamento per l’a.a. 2020/21).
Per usufruire di esoneri e riduzioni per reddito, studentesse e studenti devono compilare la Richiesta di agevolazioni entro il 30 novembre 2020, attraverso l’apposita procedura online disponibile in Uniweballa voce "Diritto allo studio, certificazioni di disabilità/dislessia, corsi estivi".
La seconda rata deve essere pagata entro il 15 febbraio 2021; la terza rata entro il 15 maggio 2021.
Simulatore contribuzione a.a. 2020/2021
Il simulatore ti offre un calcolo presunto della contribuzione e delle maggiorazioni per chi è iscritto fuori corso.
Modalità di pagamento e altre informazioni utili
I contributi di iscrizione possono essere pagati tramite la nuova modalità PagoPA.
Si invitano studentesse e studenti a controllare regolarmente il proprio indirizzo istituzionale di posta elettronica (nome.cognome@studenti.unipd.it) che l’Ateneo utilizza per inviare le proprie comunicazioni.
È inoltre opportuno collegarsi a Uniweb (percorso: Didattica - Dati personali) per verificare la correttezza dei propri dati, in particolare dell’indirizzo e-mail personale e del numero di cellulare, per poter essere contattati agevolmente dall’Ateneo.
Contributo d’iscrizione corsi singoli
Per l’anno accademico 2020/21 il contributo per l’iscrizione a un corso singolo è pari a 224,50 euro, il costo del corso singolo successivo al primo è pari a 200 euro. La ricevuta deve essere esibita assieme alla domanda di iscrizione.
Per altre informazioni
Contribuzione ed esoneri post lauream
Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Contributo d’iscrizione dottorandi
Le studentesse e gli studenti iscritte/i ai corsi di dottorato di ricerca contribuiscono al costo della propria istruzione universitaria pagando un importo comprensivo di tassa regionale e imposta di bollo.
Contributo d’iscrizione master
I contributi di iscrizione, con le relative scadenze, variano a seconda del master scelto. È possibile anche iscriversi a singoli insegnamenti impartiti nell’ambito di alcuni master. Le informazioni dettagliate sono consultabili nell’avviso di selezione relativo al master selezionato.
Ufficio Servizi agli studenti - Benefici economici
via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
Call centre tel. 049.8273131 (in orario 10-12.30)
benefici.studenti@unipd.it
L'Ufficio Servizi agli studenti riceve su appuntamento, nei seguenti orari:
lunedì 10-13
martedì 10-13 e 15-16.30
mercoledì 10-13
giovedì 10-15
venerdì 10-13