
Calendario eventi del Career Service
Il Career Service organizza periodicamente eventi di recruiting e di orientamento al lavoro per studentesse, studenti e persone neolaureate. Le presentazioni aziendali si svolgono sia in modalità online, attraverso la piattaforma Zoom, che in presenza.
Informazioni aggiornate sulle prossime date degli eventi e sulle modalità di iscrizione saranno pubblicate sul sito e sui social dell'ufficio.
Career Days
Università aperta PhD - VII edizione - giovedì 23 marzo 2023
Il career day settoriale Università Aperta PhD è l’evento dedicato a tutti i dottorandi, dottorande, dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Padova per una giornata di incontro con le aziende interessate a conoscere giovani ricercatori e ricercatrici per favorirne l’inserimento lavorativo in progetti professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D).
Il career day si terrà ONLINE il 23 marzo 2023 dalle 10.00 alle 18.00 tramite la piattaforma Zoom meetings.
Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it
Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare i colloqui con le aziende nella forma di speed interview. La pubblicazione del calendario dei colloqui è prevista alcuni giorni prima dell’evento.
Per partecipare all’evento sarà obbligatorio registrarsi e caricare il proprio CV in formato pdf. Per poter sostenere i colloqui è obbligatorio candidarsi ad almeno un’azienda, all’interno dell’area riservata, scegliendo poi una fascia oraria tra quelle disponibili per prenotare il colloquio.
Le iscrizioni per i candidati aprono il 6 marzo e chiudono il 15 marzo 2023.
Per maggiori informazioni (candidati): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it
Career day Warm up – 10 marzo 2023
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, venerdì 10 marzo 2023, dalle 10.00 alle 11.00, si tiene l'incontro online di preparazione al career day: Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Per info: placement@unipd.it
Business Game for Data Scientist – giovedì 13 aprile 2023
Business game basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.
La competizione, aperta a studenti/esse universitari/ie e laureati/e in grado di operare come data scientist, è individuale. Ogni candidato/a deve portarsi il materiale hardware (computer, tablet...) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per i primi tre classificati al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon, erogati dalla ditta Area srls, dei seguenti importi: voucher del valore di 400 € per il primo classificato, voucher del valore di 300 € per il secondo e voucher del valore di 200 € per il terzo classificato.
Programma della giornata
Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli dei candidati si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti lo scoring e la graduatoria dei candidati.
Ore 14.30 -18: colloqui
I partecipanti al business game sostengono i colloqui online con le aziende partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il cv e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.
Le iscrizioni per i candidati saranno aperte dal 24 marzo al 7 aprile 2023.
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende
Università aperta - XVIII edizione - giovedì 25 maggio 2023
Università Aperta è un evento organizzato dal Career Service dell’Università di Padova che offre gratuitamente a studentesse e studenti, laureate e laureati un'opportunità di incontro con le aziende per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale. Si tiene generalmente ogni anno a Padova all’interno dei cortili storici di Palazzo del Bo.
L’Ateneo di Padova apre le sue porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studentesse e studenti, laureate e laureati e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico.
L'evento di tiene giovedì 25 maggio 2023 dalle 10 alle 17.
L’evento si tiene in presenza: i cortili storici di Palazzo del Bo aprono le porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studentesse e studenti, laureate e laureati dell’Università di Padova e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico. L'evento è ad accesso libero e gratuito. La previa registrazione online al sito dell’evento è facoltativa e non vincolante.
Career day Warm up: 18 maggio 2023, ore 10-11
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, nei giorni precedenti l'evento si tiene l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quella giusta o quello giusto!
Il Warm Up si tiene su Zoom e l'iscrizione è obbligatoria
Per informazioni: placement@unipd.it
ll Warm Up si tiene in lingua italiana - English speakers can attend the Warm Up in separate room within the same Zoom meeting.
Workshop: 15, 16, 17 maggio 2023
Nei giorni antecedenti il career day sono previsti quattro giorni di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avviene su Zoom Meetings.
Calendario Workshop
Iscrizioni al link: www.unipd.it/workshop-ua
Università aperta Agripolis - VII edizione - giovedì 12 ottobre 2023
Il 12 ottobre 2023 si svolge il consueto appuntamento di incontro tra le aziende del territorio e studentesse, studenti, laureate e laureati della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. L'evento viene ospitato dalle ore 10 alle ore 16 all’interno del Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro (PD).
L’iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.
L'evento è ad accesso libero e gratuito, i colloqui con le aziende presenti vengono prioritariamente calendarizzati prima dell'evento. È comunque possibile presentarsi all'evento il giorno stesso e incontrare le aziende, attendendo slot orari liberi rispetto a quelli già calendarizzati.
Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it
Chi si candida può scegliere tra le fasce orarie disponibili per ciascuna azienda di suo interesse iscrivendosi all'evento tramite il sito web dedicato, entro il giorno 11 ottobre 2023.
Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, , nei giorni precedenti l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Iscrizioni online
Per info: placement@unipd.it
Workshop – 10 ottobre 2023
Martedì 10 ottobre 2023 si svolge una giornata dedicata a workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti, in modalità online su Zoom e della durata di 45 minuti ciascuno.
Iscrizioni su www.unipd.it/workshop-agripolis
Università aperta IES - XIII edizione - giovedì 9 novembre 2023
Giovedì 9 novembre 2023 si tiene il Career Day settoriale di Ateneo dedicato alle aziende che desiderano entrare in contatto con studentesse e studenti, ma anche laureate e laureati provenienti dai corsi di Ingegneria, Economia e Scienze. L'evento si svolge all'interno del Padiglione 15 della Fiera di Padova.
Gli incontri con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui conoscitivi ad accesso libero. Chi si candida potrà scegliere di presentarsi autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il proprio CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
La registrazione online è facoltativa e non vincolante: non verranno calendarizzati colloqui prima dell'evento. È preferibile portare con sé il proprio CV preferibilmente in copie cartacee.
Chi non potesse presenziare all'evento nel giorno preposto potrà inviare il proprio interesse alle aziende.
L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con giovani studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che agevolano l’inserimento lavorativo.
Workshop di presentazione
Nei giorni 6, 7, 8 novembre 2023 si svolgeranno i workshop di presentazione di alcune aziende partecipanti, in modalità online su Zoome della durata di 45 minuti ciascuno.
La partecipazione è aperta a tutte le persone, su iscrizione. Il link Zoom per accedere ai workshop online sarà presente nella mail di conferma.
Dicembre 2023
Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Presentazione aziendale Coesia - 5 dicembre 2023
Coesia è un gruppo di aziende specializzato in soluzioni industriali e di packaging ad alta innovazione con sede a Bologna, Italia. Azionista unico è Isabella Seràgnoli. Le aziende di Coesia sono leader nei segmenti delle macchine automatiche e materiali di imballaggio, soluzioni di processo industriale e ingranaggi di precisione.
Coesia Young Professional Program (YPP) è un percorso di apprendimento e sviluppo dedicato alle persone neolaureate, pensato per supportare i primi passi di carriera all'interno di un'organizzazione leader a livello mondiale attraverso un programma strutturato di 2 anni. Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate della magistrale in ambito STEM e con un focus su Ingegneria.
L'incontro si tiene online su Zoom martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14:30 e si struttura attraverso una panoramica aziendale, la presentazione YPP, Q&A e colloqui individuali.
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 4 dicembre 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionecoesia
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Partita IVA: la carta d’identità del libero professionista - 12 e 19 dicembre 2023
Finalità del seminario è quella di fornire informazioni utili all’avvio e alla gestione di un’attività in libera professione come titolare di partita IVA.
Programma:
- Cenni normativi
- La scelta del codice di attività
- La scelta del regime fiscale: il regime forfetario, i regimi di contabilità semplificata e ordinaria
- Adempimenti per l’apertura della partita IVA: a chi rivolgersi
- La previdenza del professionista: gestione separata INPS o cassa ordinistica
- Costi di gestione, imposte e contributi
- Fatturazione: cartacea ed elettronica
- Le principali scadenze e il meccanismo dei saldi e acconti d’imposta
Relatore: Tiziano D'Angelo, dottore commercialista e revisore legale
Il seminario è organizzato in due incontri su piattaforma Zoom con orario dalle 11 alle 12.30, il link per l'accesso viene fornito agli iscritti in fase di prenotazione. Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
Avviso: la prima parte del seminario, inizialmente prevista per il 5 dicembre, è posticipata al 12 e la seconda parte, inizialmente prevista per il 12, è riprogrammata per il 19 dicembre 2023.
Workshop di Public Speaking – 6 e 7 dicembre 2023
L'obiettivo è di trasmettere ai partecipanti conoscenze e strumenti pratici per migliorare la propria capacità di parlare in pubblico, al fine di renderli più efficaci dal punto di vista comunicativo e relazionale e maggiormente in grado di gestire il proprio stato emotivo.
I contenuti affrontati includono: la strutturazione efficace di un discorso, l'importanza della comunicazione non verbale e paraverbale, l'utilizzo di un linguaggio positivo, il coinvolgimento del pubblico, la capacità di improvvisare e di gestire il tempo.
La metodologia utilizzata è prevalentemente quella del learning by doing, per cui a spiegazioni teoriche si alternano esercitazioni pratiche ed attività volte ad incoraggiare e facilitare il processo di apprendimento.
Il workshop, condotto da Barbara Cifalinò, Psicologa del lavoro e formatrice aziendale, si struttura in due mezze giornate di quattro ore ciascuna (mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre con orario 9.30 - 13.30) ed è riservato ad un gruppo ristretto di partecipanti (massimo 20).
Gli interessati possono mandare una mail a placement@unipd.it (con oggetto Workshop Public Speaking) entro giovedì 30 novembre, motivando la richiesta di partecipazione ed indicando matricola e corso di laurea. Viene preso in considerazione l'ordine di arrivo delle domande.
Il workshop si tiene in italiano e si svolge sulla piattaforma Zoom. La conferma di partecipazione e il link a cui collegarsi vengono inviati via mail entro martedì 5 dicembre.
Presentazione aziendale Rossimoda - 14 dicembre 2023
Rossimoda è la piattaforma industriale di CELINE per lo sviluppo e la produzione di calzature. Con il nostro lavoro conserviamo la tradizione, il know-how e lo spirito artigianale, fondendoli con l’innovazione tecnologica per garantire la massima qualità e il miglior servizio alle Maisons. Per trasformare questa visione in realtà, stiamo cercando personalità dinamiche, appassionate e desiderose di sperimentarsi in un contesto giovane, stimolante, sfidante e orientato alla valorizzazione del talento individuale.
Rossimoda si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate della laurea magistrale nei seguenti ambiti: Economia e Ingegneria Gestionale.
L'incontro si tiene online su Zoom giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Presentazione aziendale
- Testimonianze
- Condivisione opportunità di stage
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 12 dicembre 2023.
Novembre 2023
Visita aziendale BIP - 30 novembre 2023
BIP è un network di pensatori, creativi e creatori. Un ecosistema fatto di insight, capacità e ricerca. Scettici per natura e ottimisti per formazione - non crediamo nelle soluzioni preconfezionate e concepiamo la consulenza come un prodotto sartoriale, che esalta la forza dei nostri clienti, aprendo nuove opportunità.
BIP si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dell’area di Ingegneria dell’Informazione e Data Science.
La visita aziendale si svolgerà giovedì 30 novembre 2023 dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Padova di BIP, in via Fornace Morandi, 24c.
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 28 novembre 2023.
Considerato il numero limitato di posti disponibili della struttura, qualora le persone iscritte superassero tale soglia, ci sarà una preselezione dei profili a cura dell’azienda stessa.
Workshop Action Learning - 30 novembre 2023
Nell'ambito del progetto GOAL il Career service organizza il workshop "Action Learning". Lo scopo dell’incontro è quello di permettere a studenti, studentesse e persone neolaureate di familiarizzare con un assessment di selezione, una metodologia utilizzata dalle aziende per osservare, nello svolgimento di una dinamica di gruppo, le competenze trasversali in azione.
La caratteristica immersiva ed esperienziale dell’incontro permette ai partecipanti di "imparare facendo".
La partecipazione è riservata a un gruppo ristretto di persone. Per iscriversi occorre inviare una mail a placement@unipd.it indicando nome, cognome, matricola e corso di laurea. Le iscrizioni vengono raccolte fino al 28 novembre.
L'incontro si tiene in italiano e si svolge in presenza presso la sala Incontri sita al primo piano del Palazzo Ex INAIL, via Martiri della Libertà, 2 a Padova, con orario 9:30-12.30.
Vivi 3 giorni da Manager - 22 novembre 2023
L'evento ha l'obiettivo di agevolare la comprensione e l'acquisizione di competenze manageriali mediante un'esperienza "sul campo" a stretto contatto con un manager delle aziende partecipanti all'iniziativa. Lo studente avrà infatti la possibilità di assistere di persona a come si svolge la giornata tipo del manager e avere un primo assaggio di quali competenze vengono richieste al suo ruolo.
L’incontro è aperto a persone iscritte all’ultimo anno e laureande nei seguenti ambiti: Economia, Ingegneria Gestionale e Statistica per l'Economia e l'Impresa.
L'evento si tiene presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo mercoledì 22 novembre 2023 alle ore 9:30.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: www.unipd.it/3giornimanager
Durante l'incontro verranno svolti brevi colloqui di selezione, si prega quindi di portare una copia aggiornata del proprio CV.
LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 22 novembre 2023
Finalità del seminario è quella di fornire le linee guida per creare un efficace profilo su LinkedIn, social network dedicato alla vita professionale, sfruttare tutti gli strumenti disponibili sul social network per costruire la propria carriera ed aumentare le proprie opportunità professionali.
Programma:
- Cos'è LinkedIn e come funziona
- L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
- Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
- L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
- Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera
Relatore: Lorenzo Amadei, consulente e formatore esperto soprattutto di social media e di gestione di contenuti sui siti web.
È disponibile la registrazione dell’intervento. Per richiederne l'accesso scrivere a: placement@unipd.it specificando corso di laurea e matricola.
Business Game BIP - 22 novembre 2023
BIP è un network di pensatori, creativi e creatori. Un ecosistema fatto di insight, capacità e ricerca. Scettici per natura e ottimisti per formazione - non crediamo nelle soluzioni preconfezionate e concepiamo la consulenza come un prodotto sartoriale, che esalta la forza dei nostri clienti, aprendo nuove opportunità.
BIP si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dell’area di Ingegneria dell’Informazione e Data Science.
Il business game si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 22 novembre 2023 dalle ore 9:30 e affronta il seguente tema: L’evoluzione del dato: dal foglio di calcolo alla Business Intelligence.
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 novembre 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionebip
Presentazione aziendale Lavoropiù - 21 novembre 2023
Lavoropiù è l’agenzia per il lavoro, con capitale interamente italiano, che dal 1997 mette al centro le persone e le loro capacità. Oggi conta oltre 90 sedi, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in 7 regioni italiane – Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto e Puglia – e all’estero – Regno Unito, Spagna, Brasile e Cina – con il marchio Pyou.
Lavoropiù si rivolge a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Scienze politiche, Studi umanistici e linguistici.
L'incontro si tiene presso l’Archivio Antico di Palazzo Bo martedì 21 novembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individua
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 novembre 2023.
Presentazione aziendale Cereal Docks - 20 novembre 2023
Cereal Docks è un gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, derivati dai semi oleosi (soia, girasole e colza) e cereali (mais, grano, orzo) destinati ad applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutrizione animale, tecnico ed energetico.
Cereal Docks si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno e neolaureande della Laurea Magistrale e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Biotecnologia, Biologia, Chimica, Scienze e tecnologie alimentari, Ingegneria Chimica, Food and health, Sustainable agriculture.
L’incontro si tiene online su Zoom lunedì 20 novembre 2023 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Presentazione del Dipartimento di Ricerca e Innovazione di Cereal Docks
- Presentazione delle proposte di approfondimento
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro domenica 19 novembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L'evento si tiene in lingua inglese.
STATS @ WORK: Percorsi di Carriera in Statistica - 17 novembre 2023
L'evento STATS @ WORK offre agli studenti e studentesse della laurea magistrale e del terzo anno dei corsi di laurea triennale un'opportunità unica di esplorare i percorsi di carriera di chi si laurea in Statistica.
Nel corso dell'incontro, professioniste e professionisti laureati in Statistica, per un totale di cinque interventi, condividono le loro storie frutto di esperienze diverse, evidenziando le opportunità e le scelte che hanno segnato il proprio percorso professionale.
Dopo i saluti iniziali della direttrice Giovanna Capizzi e della coordinatrice della commissione Mariangela Guidolin, intervengono:
- Angelo Basile: Alkemy Spa
- Anna Boaretto: Career Service Università di Padova
- Angelo Cavazzana: Friuli Intagli Industries Spa
- Alessandro De Bettin: PwC Italia
- Silvia Roverato: Alì Spa
L'appuntamento è venerdì 17 novembre alle 15 in Aula SC140 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche in via C. Battisti 241, Padova
L'incontro è organizzato dalla commissione Stage e placement del Dipartimento di Scienze statistiche in collaborazione con il Career Service di Ateneo.
Accesso libero fino ad esaurimento posti.
Contatti e Info:
E-mail: aziende.careerservice@unipd.it
Tel.: 049 8273901 – 1822
L'evento mira a fornire una visione approfondita sulle possibilità di carriera nel campo delle Scienze Statistiche, offrendo una prospettiva diretta da parte di professioniste e professionisti di successo.
Un'occasione imperdibile per esplorare le strade professionali disponibili e per avvicinarsi al mondo del lavoro con una comprensione più chiara e informata.
Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna
New Graduate Program “Empower” - 16 novembre 2023
Sono aperte le candidature per il nostro Graduate Program dedicato a laureandi e neolaureati in ambito STEM che vogliono contribuire alla nostra trasformazione verso un futuro senza fumo e costruire la propria carriera nel centro di eccellenza industriale di Philip Morris International in Italia!
Empower è un programma della durata di 18 mesi dedicato a coloro che vogliono iniziare una brillante carriera nell’area Operations di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna. Grazie a un programma di formazione personalizzato, il supporto dei nostri esperti Mentor e le rotazioni nei diversi ruoli all’interno del dipartimento di produzione avrai la possibilità di fare la differenza e raggiungere i tuoi obiettivi professionali insieme a noi. Let’s #MakeHistory together!
Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna (PMMTB) è il centro di eccellenza di Philip Morris International a livello mondiale per la prototipazione e la produzione su larga scala dei prodotti del tabacco senza fumo e la formazione del personale.
Affiliata di PMI dal 1963, grazie alle competenze sviluppate negli anni nel sito di Zola Predosa, nel 2014 PMMTB ha ampliato la sua presenza sul territorio emiliano con l’apertura del nuovo stabilimento produttivo nella zona industriale di Crespellano, frutto di un investimento di oltre 1 miliardo di euro. Il nuovo stabilimento produttivo, situato a Crespellano in provincia di Bologna, è attivo dal 2016 e i lavori di costruzione sono terminati nel 2019.
Lo stabilimento bolognese è il lead site per i 39 impianti produttivi di PMI presenti in 28 paesi e rappresenta il centro di eccellenza mondiale per l’innovazione nelle tecnologie produttive per la manifattura dei prodotti senza combustione. In qualità di primo stabilimento del suo tipo nel mondo, PMMTB è oggi il centro in cui vengono definiti i processi industriali per la produzione dei prodotti innovativi. Il know-how sviluppato al suo interno viene esportato all’estero come asset fondamentale nella fase di riconversione delle altre affiliate produttive del gruppo – sono 8, oggi, i centri produttivi di PMI parzialmente o completamente dedicati alla produzione di prodotti senza combustione – estendendo così oltre i confini del territorio nazionale il perimetro potenziale di attivazione di filiera dell’attività manifatturiera svolta in Italia.
Maggiori informazioni qui: Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna (pmi.com)
Philip Morris si rivolge a persone laureande e neolaureate in ambito STEM.
L’incontro si tiene online su Zoom giovedì 16 novembre 2023 alle ore 10:30.
Programma:
- Presentazione aziendale
- Presentazione Graduate Program - Empower
- Q&A con uno dei membri del team di Manufacturing
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 15 novembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Webinar Road to: Hungary - 14 novembre 2023
Road to Hungary è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con il Consolato Generale d'Ungheria, nel corso del quale scoprire com’è la vitain Ungheria e inoltre conoscere le offerte di aziende come Tata Consulting, Corning Hungary Kft., Celanese Corporation e Citi Bank.
L’incontro ha carattere formativo e informativo ed è aperto a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Informatica, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza e Scienze Umane.
L'evento si tiene online su Zoom martedì 14 novembre 2023 alle ore 14:30 e si apre con l'introduzione di Anna Boaretto e Filippo Zanella – Career Service Unipd e gli interventi di Dániel Paschek – Consolato generale d'Ungheria: Opportunità di vita e carriera in Ungheria e diGabriella Ruff – Hr specialist presso Karrier Hungaráia: Analisi del mondo del lavoro ungherese.
Prosegue con le presentazioni aziendali e le opportunità di carriera a cura di: Péter Dunai – Internal learning manager presso Corning Hungary Kft, Luca Lago – Workflow specialist presso Tata Consultancy Services, Gemes Dániel – CSC Budapest Business Manager presso Citi Bank, Éva Törzsök – Customer service lead presso Calenese Corporation.
Si chiude infine com una Q&A session.
È possibile partecipare registrandosi al seguente link: www.unipd.it/road2hu. Il link per l’accesso all’incontro online viene inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
Università aperta IES - XIII edizione - giovedì 9 novembre 2023
Giovedì 9 novembre 2023 si tiene il Career Day settoriale di Ateneo dedicato alle aziende che desiderano entrare in contatto con studentesse e studenti, ma anche laureate e laureati provenienti dai corsi di Ingegneria, Economia e Scienze. L'evento si svolge all'interno del Padiglione 15 della Fiera di Padova.
Gli incontri con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui conoscitivi ad accesso libero. Chi si candida potrà scegliere di presentarsi autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il proprio CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
La registrazione online è facoltativa e non vincolante: non verranno calendarizzati colloqui prima dell'evento. È preferibile portare con sé il proprio CV preferibilmente in copie cartacee.
Chi non potesse presenziare all'evento nel giorno preposto potrà inviare il proprio interesse alle aziende.
L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con giovani studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che agevolano l’inserimento lavorativo.
Workshop di presentazione
Nei giorni 6, 7, 8 novembre 2023 si svolgeranno i workshop di presentazione di alcune aziende partecipanti, in modalità online su Zoome della durata di 45 minuti ciascuno.
La partecipazione è aperta a tutte le persone, su iscrizione. Il link Zoom per accedere ai workshop online sarà presente nella mail di conferma.
Ottobre 2023
Presentazione aziendale Leroy Merlin - 27 ottobre 2023
Leroy Merlin è presente in 14 regioni della penisola. L'80% dei fornitori è italiano e per i servizi di posa a domicilio si avvale di oltre 1.368 artigiani locali. Leroy Merlin serve oltre 28 milioni di clienti con 138.000 referenze suddivise in 14 reparti e 5 mondi merceologici: mondo bagno, mondo tecnico, mondo decorativo, mondo progetto, mondo giardino e edilizia. Grazie al servizio online copre il 100% del territorio nazionale.
Leroy Merlin si rivolge a persone laureande e laureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 9 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 26 ottobre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Presentazione aziendale AGSM AIM - 26 ottobre 2023
Il Gruppo AGSM AIM nasce dalla fusione per incorporazione delle società Agsm Verona e Aim Vicenza. Il Gruppo AGSM AIM si occupa di produzione e distribuzione di energia elettrica e calore, distribuzione di gas, illuminazione pubblica artistica, gestione energetica degli edifici, servizi di telecomunicazioni e fibra ottica, servizi di igiene ambientale e sosta.
AGSM AIM si rivolge a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Ingegneria e Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione (DEI) giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 15 e si struttura come segue:
∘ Presentazione aziendale: scopri il gruppo AGSM AIM attraverso il racconto dei progetti più innovativi in corso;
∘ Innovation Game: collabora in squadra per sviluppare un progetto innovativo e vinci un premio!
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 25 ottobre 2023
Presentazione aziendale Deloitte - 25 ottobre 2023
Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. Il modello multidisciplinare dell'azienda consente di avvalersi del talento di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, identificando le competenze ideali per ciascun progetto, e permette di collaborare tra Paesi e diverse aree di servizio, per raggiungere un unico obiettivo: risolvere i problemi più complessi e sfidanti dei e delle clienti.
Deloitte si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Audit & Assurance, Revisione contabile, Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 9 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 23 ottobre 2023.
Stage e lavoro all'estero - 24 ottobre 2023
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
In un'ottica di internazionalizzazione, le imprese e gli enti sono sempre di più alla ricerca di persone che abbiano svolto almeno un'esperienza di studio o di lavoro all'estero. Per inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro attuale, infatti, non sono sufficienti le competenze tecniche, occorre sapersi muovere con disinvoltura in un contesto internazionale e cioè parlare correntemente le lingue straniere e conoscere la cultura, i comportamenti ed il modo di pensare dell’interlocutore straniero.
Durante l'intervento promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas presenta una panoramica aggiornata su tendenze e possibili paesi di destinazione per la realizzazione di periodi formativi e lavorativi, a supporto della costruzione di una carriera all'insegna dell'internazionalità.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in Aula Nievo di Palazzo Bo, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione. Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia.
Presentazione aziendale Unicredit - 24 ottobre 2023
UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il suo obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i clienti e i colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.
Unicredit si rivolge a laureande, laureandi, neolaureate e neolaureati nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica e Statistica.
L'evento si tiene in inglese.
L'incontro si tiene online su Zoom martedì 24 ottobre 2023 alle ore 10:30 e tratta i seguenti temi: Group compliance and group digital & information.
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 23 ottobre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Seminario Università e Lavoro - mercoledì 18 ottobre 2023
La ricerca attiva del lavoro presuppone la conoscenza dei principali strumenti e dei canali da utilizzare per raggiungere in breve tempo i propri obiettivi professionali. Presentarsi alle imprese utilizzando una comunicazione mirata ed efficace fa la differenza.
Nel seminario vengono fornite indicazioni sui criteri per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e su come affrontare un colloquio di lavoro.
È disponibile la registrazione dell’intervento. Per richiederne l'accesso scrivere a: placement@unipd.it specificando corso di laurea e matricola.
Presentazione aziendale EMTG health care - 17 ottobre 2023
MTG health care è una società di reclutamento olandese che mette in contatto professioniste e professionisti sanitari europei con istituzioni sanitarie olandesi. Dal 2012, EMTG ha accolto con successo oltre 500 professionisti del settore sanitario in più di 30 istituzioni sanitarie olandesi. Nel 2020 è stata premiata come "Migliore società di reclutamento e personale infermieristico - Paesi Bassi" dalla rivista Global Health and Pharma.
EMTG health care si rivolge a persone laureande e neolaureate dell’area infermieristica.
L'incontro si tiene online su Zoom martedì 17 ottobre 2023 alle ore 10 e si struttura attraverso un momento di panoramica aziendale, la presentazione delle opportunità di stage/lavoro e Q&A.
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 16 ottobre 2023. l link per l’accesso all’incontro online viene inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
La presentazione si tiene in italiano.
Università aperta Agripolis - VII edizione - giovedì 12 ottobre 2023
Il 12 ottobre 2023 si svolge il consueto appuntamento di incontro tra le aziende del territorio e studentesse, studenti, laureate e laureati della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. L'evento viene ospitato dalle ore 10 alle ore 16 all’interno del Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro (PD).
L’iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.
L'evento è ad accesso libero e gratuito, i colloqui con le aziende presenti vengono prioritariamente calendarizzati prima dell'evento. È comunque possibile presentarsi all'evento il giorno stesso e incontrare le aziende, attendendo slot orari liberi rispetto a quelli già calendarizzati.
Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it
Chi si candida può scegliere tra le fasce orarie disponibili per ciascuna azienda di suo interesse iscrivendosi all'evento tramite il sito web dedicato, entro il giorno 11 ottobre 2023.
Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, , nei giorni precedenti l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Iscrizioni online
Per info: placement@unipd.it
Workshop – 10 ottobre 2023
Martedì 10 ottobre 2023 si svolge una giornata dedicata a workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti, in modalità online su Zoom e della durata di 45 minuti ciascuno.
Iscrizioni su www.unipd.it/workshop-agripolis
Presentazione aziendale Aspiag Service - 3 ottobre 2023
Aspiag Service si rivolge a laureande, laureandi, neolaureate e neolaureati nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, Ingegneria gestionale, Management dei servizi educativi e della Formazione continua, Filosofia, Scienze sociologiche, Lingue, Statistica.
L'incontro si tiene online su Zoom martedì 3 ottobre 2023 alle ore 10 e si struttura in:
- Panoramica aziendale
- Presentazione delle opportunità di stage/lavoro
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 2 ottobre 2023 al link: www.unipd.it/presentazioneaspiag
Il link per l’accesso all’incontro online viene inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
La presentazione si tiene in italiano.
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it
Orario di sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-14, martedì e giovedì anche 15-17
Orario di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30
Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento