Calendario eventi del Career Service

Il Career Service organizza periodicamente eventi di recruiting e di orientamento al lavoro per studentesse, studenti e persone neolaureate. Le presentazioni aziendali si svolgono sia in modalità online, attraverso la piattaforma Zoom, che in presenza.
Informazioni aggiornate sulle prossime date degli eventi e sulle modalità di iscrizione saranno pubblicate sul sito e sui social dell'ufficio.

Career Days

  Università aperta PhD - VII edizione - giovedì 23 marzo 2023

Il career day settoriale Università Aperta PhD è l’evento dedicato a tutti i dottorandi, dottorande, dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Padova per una giornata di incontro con le aziende interessate a conoscere giovani ricercatori e ricercatrici per favorirne l’inserimento lavorativo in progetti professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D).

Il career day si terrà ONLINE il 23 marzo 2023 dalle 10.00 alle 18.00 tramite la piattaforma Zoom meetings.

Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare i colloqui con le aziende nella forma di speed interview. La pubblicazione del calendario dei colloqui è prevista alcuni giorni prima dell’evento.

Per partecipare all’evento sarà obbligatorio registrarsi e caricare il proprio CV in formato pdf. Per poter sostenere i colloqui è obbligatorio candidarsi ad almeno un’azienda, all’interno dell’area riservata, scegliendo poi una fascia oraria tra quelle disponibili per prenotare il colloquio.

Le iscrizioni per i candidati aprono il 6 marzo e chiudono il 15 marzo 2023.

Per maggiori informazioni (candidati): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it 

Career day Warm up – 10 marzo 2023

Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, venerdì 10 marzo 2023, dalle 10.00 alle 11.00, si tiene l'incontro online di preparazione al career day: Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!

Link di iscrizione al Warm Up: https://bit.ly/warmupphd23

Per info: placement@unipd.it

  Business Game for Data Scientist – giovedì 13 aprile 2023

Business game basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a studenti/esse universitari/ie e laureati/e in grado di operare come data scientist, è individuale. Ogni candidato/a deve portarsi il materiale hardware (computer, tablet...) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.

Per i primi tre classificati al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon, erogati dalla ditta Area srls, dei seguenti importi: voucher del valore di 400 € per il primo classificato, voucher del valore di 300 € per il secondo e voucher del valore di 200 € per il terzo classificato.

Programma della giornata

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli dei candidati si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti lo scoring e la graduatoria dei candidati.

Ore 14.30 -18: colloqui
I partecipanti al business game sostengono i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il cv e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.
Le iscrizioni per i candidati saranno aperte dal 24 marzo al 7 aprile 2023.

Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende

  Università aperta - XVIII edizione - giovedì 25 maggio 2023

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a tutti i propri studenti, studentesse, laureate e laureati: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 25 maggio 2023.

L’evento si tiene in presenza: i cortili storici di Palazzo del Bo aprono le porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studenti e laureati dell’Università di Padova e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico.

L'evento è ad accesso libero e gratuito. La previa registrazione online al sito dell’evento www.universitaperta-unipd.it è facoltativa e non vincolante.

Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, nei giorni precedenti l’evento si tiene l'incontro online di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Per info: placement@unipd.it

Workshop - maggio 2023
Nei giorni antecedenti il career day sono previsti quattro giorni di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings.

  Università aperta IES - XIII edizione - giovedì 9 novembre 2023

Il 9 novembre 2023 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti/esse e laureati/e delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento sarà ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di one-to-one speed interview ad accesso libero. Ciascun candidato può presentarsi autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani studenti e neolaureati degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per i candidati un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2023
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings.

  Università aperta Agripolis - VII edizione - giovedì 12 ottobre 2023

Il 12 ottobre 2023 si svolge il consueto appuntamento di incontro tra le aziende del territorio e gli studenti, le studentesse e laureati/e della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all’interno del Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro, Padova.

L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career dell’Università di Padova e dalla Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.

Candidati e aziende potranno iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it

Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, , nei giorni precedenti l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Per info: placement@unipd.it

Workshop – ottobre 2023
Nei giorni antecedenti il career day è prevista una giornata di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings

Novembre 2023

  Università aperta IES - XIII edizione - giovedì 9 novembre 2023

Il 9 novembre 2023 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti/esse e laureati/e delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento sarà ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di one-to-one speed interview ad accesso libero. Ciascun candidato può presentarsi autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani studenti e neolaureati degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per i candidati un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2023
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings.

Ottobre 2023

  Università aperta Agripolis - VII edizione - giovedì 12 ottobre 2023

Il 12 ottobre 2023 si svolge il consueto appuntamento di incontro tra le aziende del territorio e gli studenti, le studentesse e laureati/e della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all’interno del Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro, Padova.

L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career dell’Università di Padova e dalla Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.

Candidati e aziende potranno iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it

Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, , nei giorni precedenti l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Per info: placement@unipd.it

Workshop – ottobre 2023
Nei giorni antecedenti il career day è prevista una giornata di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings

Maggio 2023

  Università aperta - XVIII edizione - giovedì 25 maggio 2023

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a tutti i propri studenti, studentesse, laureate e laureati: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 25 maggio 2023.

L’evento si tiene in presenza: i cortili storici di Palazzo del Bo aprono le porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studenti e laureati dell’Università di Padova e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico.

L'evento è ad accesso libero e gratuito. La previa registrazione online al sito dell’evento www.universitaperta-unipd.it è facoltativa e non vincolante.

Career day Warm up
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, nei giorni precedenti l’evento si tiene l'incontro online di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!
Per info: placement@unipd.it

Workshop - maggio 2023
Nei giorni antecedenti il career day sono previsti quattro giorni di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom Meetings.

  LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 11 maggio 2023

Finalità del seminario è quella di fornire le linee guida per creare un efficace profilo su LinkedIn, social network dedicato alla vita professionale, sfruttare tutti gli strumenti disponibili sul social network per costruire la propria carriera ed aumentare le proprie opportunità professionali.

Programma:

  • Cos'è LinkedIn e come funziona
  • L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
  • Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
  • L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
  • Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera

Relatore: Lorenzo Amadei, consulente e formatore esperto soprattutto di social media e di gestione di contenuti sui siti web.

L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 10.00 alle 12.30, il link per l'accesso viene fornito agli iscritti in fase di prenotazione.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.


  LGBTQ+ e diversity management nei luoghi di lavoro: cos’è e perché è importante - 4 maggio 2023

L'incontro ha come obiettivo quello di raccontare gli strumenti che le aziende hanno a disposizione per valorizzare le diversità e creare un ambiente di lavoro inclusivo, alla luce delle sfide attuali che la società si trova ad affrontare.

Programma:

  • Sfide attuali: digitalizzazione, globalizzazione, cambiamenti demografici, disuguaglianze
  • Breve introduzione alle diversità: abilismo, ageismo, razzismo, omolesbobitransfobia, stigmatizzazione delle neurodivergenze
  • Equità e giustizia sociale come obiettivo economico-sociale
  • Strumenti per l'inclusione nel mondo del lavoro
  • Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI)
  • Aziende, media e i rischi del rainbow washing
  • Uso del linguaggio inclusivo in università e in azienda

Relatrice: Lorenza Entilli - Psicologa e ricercatrice

L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 11 alle 12, il link per l'accesso viene fornito agli iscritti in fase di prenotazione.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.

Aprile 2023

  Lavoro, diritti e contratti - 20 aprile 2023

Seminario inizialmente previsto per il 19 aprile, posticipato al 20.

Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro e fare un approfondimento su alcune specifiche voci da considerare quando viene fatta una proposta di assunzione.

Relatori: Marianna Cestaro - sindacalista contrattualista e Dario Verdicchio - sindacalista con delega al mercato del lavoro.

L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 10 alle 12, il link per l'accesso viene fornito agli iscritti in fase di prenotazione.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.

  Presentazione aziendale Deloitte - 19 aprile 2023

Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. I professionisti di Deloitte offrono un servizio di livello internazionale. Il modello multidisciplinare dell'azienda consente di avvalersi del talento di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, identificando le competenze ideali per ciascun progetto, e permette di collaborare tra Paesi e diverse aree di servizio, per raggiungere un unico obiettivo: risolvere i problemi più complessi e sfidanti dei nostri clienti. L'approccio poliedrico e inclusivo di Deloitte è uno dei suoi più grandi punti di forza.

A CHI SI RIVOLGE
Deloitte si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro due anni dal titolo) nei seguenti ambiti: Audit & Assurance, Revisione contabile, Economia.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 9:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 12 aprile 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionedlt

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale Eni - 18 aprile 2023

Eni è una società integrata dell’energia con oltre 31.000 dipendenti in 69 Paesi del mondo, tra cui Algeria, Angola, Mozambico, Messico, Indonesia e Italia. Nel 2021 la società ha lanciato una nuova strategia che le consentirà di fornire una varietà di prodotti interamente decarbonizzanti, coniugando sostenibilità ambientale e finanziaria. La recente integrazione di rinnovabili, retail e mobilità elettrica in Plenitude (già Eni gas e luce), lo sviluppo delle bioraffinerie e della produzione di biometano e la vendita di vettori energetici low carbon e servizi alla mobilità nelle stazioni di servizio, sono tra le principali leve per intraprendere il percorso di decarbonizzazione.

A CHI SI RIVOLGE
Eni si rivolge a studentesse e studenti della laurea magistrale e a laureate e laureati (entro due anni dal titolo) nei seguenti ambiti d’interesse: Chimica Industriale, Economia e Ingegneria.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom martedì 18 aprile 2023 alle ore 11:00 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Q&A

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 17 aprile 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazioneeni

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Business Game for Data Scientist – giovedì 13 aprile 2023

Business game basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a studenti/esse universitari/ie e laureati/e in grado di operare come data scientist, è individuale. Ogni candidato/a deve portarsi il materiale hardware (computer, tablet...) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.

Per i primi tre classificati al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon, erogati dalla ditta Area srls, dei seguenti importi: voucher del valore di 400 € per il primo classificato, voucher del valore di 300 € per il secondo e voucher del valore di 200 € per il terzo classificato.

Programma della giornata

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli dei candidati si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti lo scoring e la graduatoria dei candidati.

Ore 14.30 -18: colloqui
I partecipanti al business game sostengono i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il cv e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.
Le iscrizioni per i candidati saranno aperte dal 24 marzo al 7 aprile 2023.

Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende

  Presentazione aziendale Rossimoda - 5 aprile 2023

Rossimoda si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale, laureate e laureati (entro due anni dal titolo) in Ingegneria Gestionale.

L'incontro si tiene presso l’aula VM 11 del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali (DTG) a Vicenza mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 9 e si struttura come segue:

  • Presentazione aziendale
  • Incontro con i Manager dell’area Supply Chain
  • Q&A
  • Colloqui conoscitivi

Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 4 aprile 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionerossimoda

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Visita aziendale Accenture - 4 aprile 2023

Accenture Financial Advanced Solutions & Technology, il centro di innovazione di Accenture che aggrega le soluzioni e i servizi dedicati ai Financial Services, per scoprire in che modo Accenture è in grado di accompagnare banche e assicurazioni nel loro percorso di evoluzione digitale, di supportarle nella crescita sostenibile, nella realizzazione di nuovi servizi, nella gestione delle operations e dei processi di business, attraverso le tecnologie più avanzate e un’offerta specialistica, personalizzata e in continuo rinnovamento.

Accenture si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della laurea magistrale nei seguenti ambiti d'interesse: Economia,  Informatica, Ingegneria, Matematica e Statistica.

La visita aziendale si svolg martedì 4 aprile 2023 dalle ore 10 alle ore 15 presso il centro di innovazione di Accenture, in via Gauslino Transalgardo 1, Padova. 

Per partecipare è necessario registrarsi entro le ore 12 di venerdì 31 marzo 2023 al seguente link: www.unipd.it/visitafast

Visto il numero limitato di posti disponibili della struttura, qualora gli iscritti superassero tale soglia, ci sarà una preselezione dei profili a cura dell’azienda stessa.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

Marzo 2023

  Presentazione aziendale Deloitte Legal - 29 marzo 2023

Deloitte Legal è il nuovo protagonista del mercato italiano dei servizi di consulenza in ambito legale. I nostri avvocati sono specializzati nelle industry Consumer & Industrial Products, Financial Services, Energy & Resources, Real Estate & Construction, Public, Technology, Media & Telecommunications e Life Sciences & Health Care. Servizi online, IT tools innovative e intelligenza artificiale supportano il talento dei nostri professionisti.

Deloitte Legal si rivolge a studentesse e studenti del IV e V anno della Scuola di Giurisprudenza e dell'ultimo anno del corso di Diritto e tecnologia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo, mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 15 e si struttura così:
∘ Panoramica aziendale
∘ Q&A
∘ Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro martedì 28 marzo 2023

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Università aperta PhD - VII edizione - giovedì 23 marzo 2023

Il career day settoriale Università Aperta PhD è l’evento dedicato a tutti i dottorandi, dottorande, dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Padova per una giornata di incontro con le aziende interessate a conoscere giovani ricercatori e ricercatrici per favorirne l’inserimento lavorativo in progetti professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D).

Il career day si terrà ONLINE il 23 marzo 2023 dalle 10.00 alle 18.00 tramite la piattaforma Zoom meetings.

Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare i colloqui con le aziende nella forma di speed interview. La pubblicazione del calendario dei colloqui è prevista alcuni giorni prima dell’evento.

Per partecipare all’evento sarà obbligatorio registrarsi e caricare il proprio CV in formato pdf. Per poter sostenere i colloqui è obbligatorio candidarsi ad almeno un’azienda, all’interno dell’area riservata, scegliendo poi una fascia oraria tra quelle disponibili per prenotare il colloquio.

Le iscrizioni per i candidati aprono il 6 marzo e chiudono il 15 marzo 2023.

Per maggiori informazioni (candidati): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it 

Career day Warm up – 10 marzo 2023

Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, venerdì 10 marzo 2023, dalle 10.00 alle 11.00, si tiene l'incontro online di preparazione al career day: Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere quello giusto!

Link di iscrizione al Warm Up: https://bit.ly/warmupphd23

Per info: placement@unipd.it

  Presentazione aziendale Generali - 21 marzo 2023

Generali si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro 2 anni dalla laurea) nei seguenti ambiti di interesse: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria dell’informazione, Informatica, Ingegneria gestionale, Psicologia, Studi umanistici e linguistici, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Archivio Antico di Palazzo Bomartedì  21 marzo 2023 dalle ore 9:30 ed ha il seguente programma:

  • Panoramica aziendale
  •  Q&A
  • Colloqui conoscitivi

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 marzo 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionegenerali.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it.

  Presentazione Cereal Docks - 20 marzo 2023

Cereal Docks è un gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, derivati dai semi oleosi (soia, girasole e colza) e cereali (mais, grano, orzo) destinati ad applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutrizione animale, tecnico ed energetico. Con 6 stabilimenti produttivi e 2 centri di stoccaggio, Cereal Docks lavora ogni anno oltre 2,5 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi, coinvolgendo complessivamente in Italia più di 14.000 aziende agricole.

Cereal Docks si rivolge a studentesse e studenti della laurea magistrale nei seguenti ambiti d'interesse: Biotecnologia, Biologia, Chimica, Scienze e tecnologie alimentari, Ingegneria Chimica, Food and health, Sustainable agriculture.

L’incontro si tiene online su Zoom lunedì 20 marzo 2023 alle ore 10 e si struttura così:

Panoramica aziendale
Presentazione del Dipartimento di Ricerca e Innovazione di Cereal Docks
Presentazione delle proposte di approfondimento

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 19 marzo 2023

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale EssilorLuxottica - 16 marzo 2023

EssilorLuxottica nasce dall’unione di due pionieri nel settore: Essilor nelle tecnologie per le lenti oftalmiche e Luxottica nella produzione di occhiali da vista e da sole. È una realtà verticalmente integrata capace di rispondere alle necessità visive dei consumatori e alla domanda crescente del mercato mondiale dell’eyewear.

A CHI SI RIVOLGE
EssilorLuxottica si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro 2 anni dalla laurea) nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell’Informazione, Informatica, Ingegneria Gestionale.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI)giovedì 16 marzo 2023alle ore 10:00 e si struttura così:

  • Presentazione aziendale
  •  Q&A

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 15 marzo 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazioneel

La presentazione si tiene in lingua inglese.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale Gruppo Kos - 16 marzo 2023

Kos è un gruppo privato che opera nel settore della salute e della cura delle persone, area in forte e costante cambiamento. Il suo obiettivo è essere attore di innovazione e soggetto erogatore di servizi personalizzati e di qualità, anche al fianco della Sanità pubblica. Kos è un primario gruppo sanitario italiano operante nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.

Kos si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno, neolaureate e neolaureati (entro due anni dal titolo) nei seguenti ambiti: infermieristica, medicina e chirurgia, neurologia, medicina iInterna, medicina fisica e rRiabilitativa

L'incontro si tiene online su Zoom giovedì 16 marzo 2023 alle ore 15 e si struttura così:
∘ Presentazione aziendale
∘ Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 marzo 2023 al seguente link: http://www.unipd.it/presentazionekos

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale Mérieux NutriSciences - 15 marzo 2023

Quale parte dell’Institut Mérieux, Mérieux NutriSciencessi dedica alla protezione della salute dei consumatori in tutto il mondo e fornisce una vasta gamma di test e servizi di consulenza ai settori food & nutrition, farma, cosmetici e prodotti agrochimici. Grazie ai 50 anni di esperienza nella sicurezza e qualità alimentare e una presenza globale con oltre 100 laboratori accreditati in 22 Paesi, Mérieux NutriSciences è uno dei leader del mercato di riferimento. Settori di competenza: Food, Environmental, Pharma, Cosmetics, Household Products, Contract Research Services, Auditing, Consulting, Education e Sensory Evaluation and Market research.

A CHI SI RIVOLGE
Mérieux NutriSciences si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno della laurea triennale,  a studentesse e studenti della laurea magistrale e a laureate e laureati (entro 2 anni dal titolo) nei seguenti ambiti d’interesse: Chimica, Biologia e Farmacia.

PROGRAMMA
L’incontro si tiene presso l’Aula M del Dipartimento di Scienze Chimiche mercoledì 15 marzo2023 dalle ore 9:30 ed ha il seguente programma: 

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Raccolta dei CV ed eventuali colloqui 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 14 marzo 2023 al seguente link: http://www.unipd.it/presentazionemxns

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale BonelliErede - 14 marzo 2023

BonelliErede è leader in Italia nei servizi legali e fiscali, attivo in tutti i settori del diritto commerciale e nel diritto penale d'impresa. Grazie alle proprie sedi in Europa, Africa e Medio Oriente e alla collaborazione con studi legali indipendenti in tutto il mondo, BonelliErede è a pieno titolo un player internazionale. 

BonelliErede si rivolge a studentesse e studenti del III, IV e V anno della Scuola di Giurisprudenza.

L’incontro si tiene presso l’Archivio Antico di Palazzo Bomartedì 14 marzo 2023 dalle ore 17:30 ed ha il seguente programma:

  • Presentazione istituzionale dello Studio
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 13 marzo 2023.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale Acciaierie Valbruna - 9 marzo 2023

Valbruna si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro 2 anni dalla laurea) nei seguenti ambiti di interesse:Informatica, Ingegneria Informatica, Statistica, Matematica, Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) giovedì 9 marzo 2023 alle ore 9 e si strutturerà così:

  • Presentazione aziendale
  • Progetti di tesi e tirocinio
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 8 marzo 2023.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Seminario Università e Lavoro - giovedì 9 marzo 2023

La ricerca attiva del lavoro presuppone la conoscenza dei principali strumenti e dei canali da utilizzare per raggiungere in breve tempo i propri obiettivi professionali. Presentarsi alle imprese utilizzando una comunicazione mirata ed efficace fa la differenza.
Nel seminario vengono fornite indicazioni sui criteri per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e su come affrontare un colloquio di lavoro.

È disponibile la registrazione dell’intervento. Per richiederne l'accesso scrivere a: placement@unipd.it specificando corso di laurea e matricola.

  Presentazione aziendale Mabiloft - 7 marzo 2023

Mabiloft si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro 2 anni dalla laurea) nei seguenti ambiti di interesse: Data Science, Computer Science, Ingegneria Informatica e Informatica.

L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 7 marzo 2023 alle ore 9 e si struttura così:

  • Presentazione aziendale
  • Q&A
  • Raccolta CV e colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 6 marzo 2023.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Presentazione aziendale iGenius - 2 marzo 2023

Fondata nel 2016 da Uljan Sharka, iGenius è un'AI company che crea prodotti basati sull'intelligenza artificiale per semplificare la relazione tra persone e dati. 

iGenius si rivolge a studentesse e studenti dell'ultimo anno della triennale, studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro due anni dalla laurea) nei seguenti ambiti di interesse: Data Science, Computer Science, Ingegneria informatica e Informatica.

L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) giovedì 2 marzo 2023 alle ore 10:30 e si struttura così:

  • Presentazione aziendale
  • Q&A ∘ Raccolta CV e colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 1° marzo 2023.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

Febbraio 2023

  Presentazione aziendale A2A - 22 febbraio 2023

A2A è la Life Company italiana che si occupa di energia, acqua e ambiente, grazie all’uso circolare delle risorse naturali, prendendosi cura delle condizioni necessarie alla vita e alla sua qualità.

A2a si rivolge a studentesse e studenti della magistrale e a laureate e laureati (entro due anni dal titolo) nei seguenti ambiti: Ingegneria dell’Energia e Ingegneria dell’Energia Elettrica.

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro martedì 21 febbraio 2023

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Per ulteriori informazioni, ti preghiamo di fare riferimento all'indirizzo placement@unipd.it

  Progetto outreach del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - 7 febbraio 2023

Programma

  • Il MAECI, le opportunità lavorative e il concorso diplomatico: Segretario di Legazione Marianna Haddad, Capo Sezione I, Ufficio V, Direzione Generale per le Risorse e l'Innovazione
  • Una prospettiva sulla carriera diplomatica: Ambasciatore Stefano Beltrame, Ambasciatore presso l'Ambasciata d'Italia in Vienna e alumnus dell'Università degli Studi di Padova

L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 11 alle 12, il link per l'accesso viene fornito agli iscritti in fase di prenotazione.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it

Orario di sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-14, martedì e giovedì anche 15-17

Orario di ricevimento telefonico: 
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30