Valutazione dei Master

L’Università degli Studi di Padova a partire dall’anno 2010 ha avviato per i propri Master un processo di indagine e valutazione sistematica, realizzato attraverso il Consorzio AlmaLaurea, in analogia a quanto già avviene per i corsi di laurea e di laurea magistrale.

L’indagine si sviluppa in due momenti: soddisfazione dei frequentanti i Master e esiti occupazionali a un anno dal conseguimento del Master.

Questa iniziativa costituisce per l’Ateneo uno strumento di valutazione della proprio offerta formativa e rappresenta per coloro che intendono partecipare ai nostri Master una garanzia della qualità di tali corsi.

  Dati Master a.a. 2015/2016

I dati relativi agli esiti occupazionali ad un anno dal conseguimento dei Master a.a 2015/2016 saranno pubblicati appena disponibili.

  Dati Master a.a. 2014/2015

I dati relativi agli esiti occupazionali ad un anno dal conseguimento dei Master a.a 2014/2015 saranno pubblicati appena disponibili.

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'Ufficio Post Lauream è chiuso nei giorni dal 9 al 19 agosto 2025 compresi per chiusura estiva di Ateneo.
Gli sportelli dell' Ufficio Post Lauream sono chiusi anche nelle giornate di venerdì 22 agosto 2025 e lunedì 25 agosto 2025 per consentire lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2024/2025.