Erasmus + Studio
Il programma Erasmus + Studio permette di trascorrere un periodo di studio (da 2 a 12 mesi) presso una delle oltre 500 università convenzionate di uno dei paesi europei partecipanti al programma, anche di un paese extra-europeo. È possibile effettuare la mobilità per ogni ciclo di studio, per la frequenza di corsi ed esami, la preparazione della tesi di laurea, lo svolgimento di attività di tirocinio purché affiancata ad un periodo di studio.
Erasmus+ per Studio include 2 sotto-azioni, sulla base dei paesi coinvolti:
- KA103/131: Erasmus+ per Studio con i “Paesi del Programma”, ovvero gli stati membri dell'UE più Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Regno Unito - (Infosheet)
- KA107/171: Erasmus+ per Studio con i “Paesi Partner” (ICM - International Credit Mobility), che riguarda tutti gli altri paesi del mondo - (Infosheet)
Erasmus+ per Studio, tra Paesi dell’Unione Europea e con tutti gli altri Paesi, fa parte del Programma Europeo Erasmus+
- Per la mobilità verso la Svizzera è necessario fare riferimento allo Swiss European Mobility Programme (SEMP).
- Per la mobilità verso Paesi extra-europei al di fuori del programma Erasmus+ è necessario fare riferimento al nuovo Programma Ulisse.
- Per la mobilità in Italia si fa riferimento al bando Erasmus Italiano
- Mobilità virtuale combinata con breve mobilità fisica nell'Erasmus+ Blended Intensive Programmes (BIP)
Per consigli e suggerimenti sugli aspetti pratici e logistici, ci si può rivolgere all'associazione studentesca Erasmus ESN Padova.
Bandi e selezioni
- Scadenza 16 gennaio 2025, ore 13
- Presentazione della domanda dal 5 dicembre 2024