
100 borse CRUI per rifugiate e rifugiati
Il Ministero dell'Interno mette a disposizione 100 annualità di borse di studio per anno accademico a studentesse e studenti con protezione internazionale ottenuta in Italia (con status di rifugiate/i, o beneficiari/ie di protezione sussidiaria o protezione temporanea per cittadini/e ucraini/e).
Le borse di studio sono erogate in servizi a carico dell’Ateneo ospitante e consistono solitamente in vitto e alloggio gratuiti per l’intero anno accademico, oltre a servizi aggiuntivi, per esempio corsi di lingua italiana.
Chi può presentare la domanda:
- titolari di protezione internazionale ottenuta in Italia, afferente alle tipologie di status di rifugiato protezione sussidiaria, protezione temporanea per cittadini/e ucraini/e;
- iscritte/i per la prima volta presso università italiane e che hanno diritto alla conferma della borsa di studio a fronte del conseguimento dei CFU indicati nel bando, ovvero non avere iscrizioni pregresse a corsi erogati da università italiane al di fuori del corso con il quale si concorre per il presente avviso,
- possono essere valutati, esclusivamente in subordine e fino alla concorrenza di eventuali risorse disponibili, studentesse e studenti che hanno completato un corso di laurea triennale in Italia, che hanno usufruito nel 2023/24 di borsa di studio erogata dal Ministero dell'Interno e che intendano inscirversi nell'a.a. 2024/25 al 1° o 2° anno di un corso di laurea magistrale fermi restando i requisiti di accesso e le condizioni di merito sancite nel bando.
Per presentare la domanda è necessario compilare il form e inviare la documentazione secondo le modalità descritte nel bando annuale online.
L'iniziativa del Ministero dell'Università e della Ricerca è presa di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in attuazione della Convenzione siglata il 7 gennaio 2025 con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, FAMI 2021 - 2027.
Global Engagement Office - Admissions and Welcome Unit
Lungargine del Piovego 1 - 35131 Padova
Lo Staff riceve via zoom e solo su appuntamento: contattaci
posta certificata: amministrazione.centrale@pec.unipd.it,
tel. 049.8273131