
Psicologia della salute
Scuola di specializzazione in Psicologia della salute
Lo/a Specialista in Psicologia della Salute opera nell’ampio settore della salute e della sua promozione, e quindi del benessere dell'individuo, in diversi contesti legati all’apprendimento, alla formazione continua, all’invecchiamento e alla longevità, quali, ad esempio nei servizi scolastici territoriali, sanitario-ospedalieri e socio-assistenziali.
Lo/a Specialista in Psicologia della salute matura conoscenze teoriche, scientifiche e professionali in una prospettiva che ne ricopra i diversi aspetti psicologici, biologici e sociali, per interventi in contesti sociali, istituzionali, di comunità, a livello individuale, familiare, di gruppo.
In particolare, dispone di competenze e di esperienze atte a svolgere e coordinare le seguenti attività:
-identificare e valutare, mediante test psicometrici, interviste, questionari e colloqui, i fattori psicologici, comportamentali e sociali di rischio e di protezione per la salute bio-psico-sociale, e i quadri patologici pertinenti nei diversi contesti di riferimento;
-analizzare i risultati delle valutazioni anche attraverso tecnologie informatiche,
-pianificare,
- realizzare e valutare i risultati di interventi psicologici di promozione di comportamenti e stili di vita salutari, oltre che di psicoterapia - psicopromozione, volti a promuovere, tutelare e ripristinare il benessere bio-psico-sociale dell’individuo, della famiglia e dei gruppi, con particolare riferimento alle dimensioni collettive e alle strutture e istituzioni sanitarie, lavorative e scolastiche.
La Scuola rilascia il titolo di Specialista in Psicologia della Salute.
Il titolo conseguito è abilitante all’esercizio della psicoterapia, purché almeno 60 CFU siano dedicati ad attività professionalizzanti psicoterapeutiche espletate sotto la supervisione di qualificati psicoterapeuti.
Direttrice: Erika Borella
Durata: 4 anni
Frequenza: obbligatoria
Sede: Dipartimento di Psicologia Generale – Via Venezia, 8 – Padova
Sito web della scuola: https://www.dpg.unipd.it/corsi/scuole-di-specializzazione/psicologia-del...
Indirizzo email: specializzazione.dpg@unipd.it
Durata 4 anni
Numero posti a statuto: 5
Numero Borse: 1
Requisiti per l’ammissione: L'ammissione alla Scuola di specializzazione in Psicologia della salute è riservata a coloro che sono in possesso della laurea in Psicologia (ante D.M. 509/1999) o di una laurea specialistica (ex D.M. 509/1999) nella classe di Psicologia 58/S o di una laurea magistrale nella classe di Psicologia LM-51 e dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.