
Consegna diplomi delle scuole di specializzazione
Avviso: Sono in distribuzione i diplomi originali dei corsi di specializzazione fino all'anno 2020.
Diplomi delle scuole di specializzazione
conseguiti dal 2020
A partire dai diplomi conseguiti dal 1° gennaio 2020 non è più richiesto il versamento dell’imposta di bollo virtuale di euro 16 in quanto tale importo è già stato assolto nella procedura di domanda di conseguimento titolo.
ll diploma può essere ritirato allo sportello dell’Ufficio post lauream o spedito al domicilio del richiedente.
In caso di smarrimento del diploma originale (pergamena), fare richiesta del duplicato di diploma compilando il relativo modulo scaricabile dal link a fondo pagina.
Ritiro allo sportello:
Il ritiro allo sportello del Settore Scuole di specializzazione dell’Ufficio Post Lauream (Via Ugo Bassi 1) può essere effettuato direttamente dall’interessato, munito del documento di identità personale, o da persona delegata dall'interessato munita di copia del proprio documento e copia del documento del delegante.
Il link relativo al modulo di delega si trova a fondo pagina.
Spedizione a domicilio in territorio nazionale:
Compilare il modulo di autorizzazione alla spedizione della pergamena di diploma originale di specializzazione in ogni sua parte e firmarlo (si trova al link a fondo pagina);
Eseguire il versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, tramite il portale PagoAtenei.
Alla voce Motivo di pagamento selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “Contributo per spese di spedizione per Diploma (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
Inviare il modulo e copia della ricevuta del pagamento all’indirizzo email scuolespec.lauream@unipd.it o per posta al seguente indirizzo:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Ufficio Post lauream
Settore Scuole di specializzazione
Via VIII Febbraio 2
35122 Padova
Il modulo deve essere accompagnato dalla fotocopia di un documento d’identità valido.
Il link relativo al modulo di autorizzazione alla spedizione si trova a fondo pagina.
Spedizione a domicilio all'estero:
Le modalità di spedizione devono essere concordate inviando un’email all’indirizzo: scuolespec.lauream@unipd.it.
Diplomi delle scuole di specializzazione
conseguiti fino al 31-12-2019
ll diploma può essere ritirato allo sportello dell’Ufficio post lauream o spedito al domicilio del richiedente.
In caso di smarrimento del diploma originale (pergamena), fare richiesta del duplicato di diploma compilando il relativo modulo scaricabile dal link a fondo pagina.
Ritiro allo sportello:
Il ritiro allo sportello del Settore Scuole di specializzazione dell’Ufficio Post Lauream (Via Ugo Bassi 1) può essere effettuato:
- direttamente dall’interessato, munito del documento di identità personale e della ricevuta del versamento di euro 16,00 per l’importo dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, eseguita collegandosi alla pagina dedicata.
Compilare i campi obbligatori come indicato. Alla voce Motivo di pagamento selezionare la voce “DIDA10 - Imposta di bollo - Diploma” e sul campo Causale digitare “Imposta di bollo per rilascio Diploma a favore di (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento. È inoltre possibile evadere il pagamento dell'imposta di bollo tramite POS con bancomat/carta di credito presso lo sportello dell’Ufficio Post lauream.
- da persona delegata dall'interessato munita di copia del proprio documento e copia del documento del delegante e della fotocopia del versamento descritta al precedente punto.
Il link relativo al modulo di delega si trova a fondo pagina.
Spedizione a domicilio in territorio nazionale:
Compilare il modulo di autorizzazione alla spedizione della pergamena di diploma originale di specializzazione in ogni sua parte e firmarlo (si trova il link a fondo pagina);
Procedere al pagamento dell’imposta di bollo di Euro 16, collegandosi alla pagina dedicata.
Compilare i campi obbligatori come indicato. Alla voce Motivo di pagamento selezionare la voce “DIDA10 - Imposta di bollo - Diploma” e sul campo Causale digitare “Imposta di bollo per rilascio Diploma a favore di (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
Eseguire il versamento di Euro 10,80 per contributo spese postali, tramite il portale PagoAtenei.
Alla voce Motivo di pagamento selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “Contributo per spese di spedizione per Diploma (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
Inviare il modulo e le copie delle ricevute dei due pagamenti all’indirizzo email scuolespec.lauream@unipd.it o per posta al seguente indirizzo:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Ufficio Post lauream
Settore Scuole di specializzazione
Via VIII Febbraio 2
35122 Padova
Il modulo deve essere accompagnato dalla fotocopia di un documento d’identità valido.
Il link relativo al modulo di autorizzazione alla spedizione si trova a fondo pagina.
Spedizione a domicilio all'estero:
Le modalità di spedizione devono essere concordate inviando una mail all’indirizzo: scuolespec.lauream@unipd.it.
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it
Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
L'Ufficio Post Lauream è chiuso nei giorni dal 9 al 19 agosto 2025 compresi per chiusura estiva di Ateneo.
Gli sportelli dell' Ufficio Post Lauream sono chiusi anche nelle giornate di venerdì 22 agosto 2025 e lunedì 25 agosto 2025 per consentire lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2024/2025.