
Progetti di didattica innovativa T4L - Psicologia
Dipartimento di Psicologia Generale (DPG)
Potenziamento integrato delle competenze linguistiche, digitali e trasversali
Il progetto “Potenziamento integrato delle competenze linguistiche, digitali e trasversali”, condotto tra il 2023 e il 2024, si è sviluppato a partire delle esigenze espresse dal corpo studentesco. Un aspetto chiave è stato l'arricchimento dell'offerta didattica attraverso l'introduzione di tre MOOC per il corso di laurea triennale in Techniques and Methods in Psychological Science, integrando metodologie di apprendimento digitale. Parallelamente, il progetto ha posto enfasi sullo sviluppo delle competenze linguistiche e trasversali attraverso workshop sulle soft skills, che hanno coinvolto 19 studenti e studentesse; un corso Content-Based Learning, con assegnazione finale di Open Badge per 13 studenti e studentesse e l'introduzione di "Socratic debates" per promuovere il pensiero critico e le abilità di comunicazione interculturale, che ha visto una partecipazione complessiva di circa 250 studenti e studentesse. Sono stati creati materiali dedicati e fornita supervisione di un tutor per supportare gli studenti internazionali nel Tirocinio Pratico Valutativo, dimostrando attenzione alle loro specifiche necessità. L'approccio multifaceted ha combinato innovazione digitale, sviluppo di competenze linguistiche e professionali, e supporto personalizzato, rappresentando un modello efficace per migliorare la qualità dell'istruzione universitaria. Nel complesso, la buona partecipazione del corpo studentesco alle varie attività proposte evidenzia l'importanza di un approccio centrato sullo studente nella progettazione e implementazione di iniziative didattiche innovative.
Responsabili del progetto: Gianluca Campana.
Keywords: competenze linguistiche; soft skills; MOOC; apprendimento digitale.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Responsabile del progetto: Alessandra Simonelli.
Keywords: psicologia professionalizzante; seminari online; competenze professionali; studenti internazionali.
Ufficio Offerta formativa
Progetto Teaching4Learning
Via Venezia 16 - Padova
Tel. 049 827 6316 - 1246 - 7160
Email: teaching4learning@unipd.it
Social network Teaching4learning