
Consegna tesi, esame finale e ritiro diplomi
Dottorati di ricerca
Avviso: la cerimonia di consegna dei diplomi di dottorato di ricerca che inizialmente l'Università aveva pensato di organizzare per il mese di gennaio 2021, a causa dell'emergenza di sanità pubblica legata all'epidemia da COVID-19 e come da previsioni normative, non avrà luogo.
A partire dall'11 gennaio 2021 è possibile il ritiro del diploma presso l'Ufficio Dottorato e post lauream, settore Dottorato di ricerca, sede di via Venezia 15 previa prenotazione collegandosi alla pagina dedicata; oppure richiedere la spedizione via posta (istruzioni in questa pagina).
Procedura CICLO 33°
- Scadenze esame finale - 33° ciclo Download
- Final examination deadlines - 33rd series Download
- Scadenze per i dottorandi del 33° ciclo che terminano i corsi il 30/09/2020 con richiesta mesi proroga ex D.L. rilancio Download
- Deadlines for the Ph.D. students who will end their courses on 30/09/2020 - 33 series - with 2 months extension request Download
- Scadenze esame finale - 33° ciclo (Corsi di Dottorato in Human rights e Fusion science) Download
- Final examination deadlines - 33rd series (Ph.D. courses in Human rights and Fusion science) Download
- Scadenze per i dottorandi del 33° ciclo che terminano i corsi il 31/10/2020 (corsi di dottorato in Human rights e Fusion science and engineering) con richiesta mesi proroga ex D.L. rilancio Download
- Deadlines for the Ph.D. students who will end their courses on 31/10/2020 - 33 series (Ph.D. courses in Human rights and Fusion science and engineering) with 2 months extension request Download
- FAQ Download
- Linee guida - 33° ciclo Download
- Guidelines - 33rd series Download
- Promemoria per la consegna della tesi - 33° ciclo Download
- Memorandum for the submission of the thesis - 33rd series Download
- Istruzioni per la domanda esame finale online - 33° ciclo (disponibile a partire dalle ore 12 del 22/09/2020) Download
- Instructions for Phd Final Exam online form - 33rd series (available from 22/09/2020 at 12 pm) Download
Procedura CICLO 32°
- Scadenze esame finale - 32° ciclo Download
- Final examination deadlines - 32nd series Download
-
Scadenze esame finale - 32° ciclo
(Phd Course In Arterial Hypertension and Vascular Biology, dottorandi in Apprendistato di Alta Formazione e ricerca) Download -
Final examination deadlines - 32nd series
(Phd Course In Arterial Hypertension and Vascular Biology, dottorandi in Apprendistato di Alta Formazione e ricerca) Download - FAQ Download
- Linee guida - 32° ciclo Download
- Guidelines - 32nd series Download
- Promemoria per la consegna della tesi - 32° ciclo Download
- Memorandum for the submission of the thesis - 32nd series Download
-
Istruzioni per la domanda esame finale online - 32° ciclo
(disponibile a partire dalle ore 12 del 20/09/2019) Download -
Instructions for Phd Final Exam online form - 32nd series
(available from 20/09/2019 at 12 pm) Download
Procedura CICLO 30°
-
Commissioni esame finale ottobre-novembre 2018
Committees final exam October- November 2018 Download - Scadenze esame finale - 30° ciclo Download
- Final examination deadlines - 30th series Download
- FAQ Download
- Linee guida - 30° ciclo Download
- Guidelines - 30th series Download
- Promemoria per la consegna della tesi - 30° ciclo Download
- Memorandum for the submission of the thesis - 30th series Download
-
Istruzioni per la domanda esame finale online - 30° ciclo
(disponibile a partire dalle ore 12 del 23/10/2017) Download -
Instructions for Phd Final Exam online form - 30th series
(available from 23/10/2017 at 12 pm) Download
Procedura CICLO 29°
CICLO 29°
I risultati dell'attività di ricerca devono essere esposti in un lavoro finale di tesi che ne evidenzi l’originalità e la rilevanza scientifica. La tesi è valutata da due docenti di elevata qualificazione anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che hanno concorso al rilascio del titolo di dottorato, di seguito denominati valutatori.
-
Commissioni esame finale ottobre-novembre 2018
Committees final exam October- November 2018 Download - FAQ Download
- Linee guida - 29° ciclo Download
- Guidelines - 29th series Download
- Scadenze esame finale - 29° ciclo Download
- Final examination deadlines - 29th series Download
-
Scadenze esame finale
(per i dottorandi in proroga di 12 mesi) Download -
Final examination deadlines
(for PhD students with a 12-months postponement) Download -
Scadenze esame finale
(per i dottorandi in proroga di 6 mesi) Download -
Final examination deadlines
(for PhD students with a 6-months postponement) Download -
Promemoria per la consegna della tesi - 29° ciclo
(per i dottorandi in proroga di 6 mesi) Download -
Memorandum for the submission of the thesis - 29 series
(for PhD students with a 6-months postponement) Download -
Promemoria per la consegna della tesi - 29° ciclo
(per i dottorandi in proroga di 12 mesi) Download -
Memorandum for the submission of the thesis - 29 series
(for PhD students with a 12-month postponement) Download - Istruzioni per la domanda esame finale online - 29° ciclo Download
- Instructions for Phd Final Exam online form - 29 series Download
- Accordo di confidenzialità Download
- Non-disclosure agreement Download
Regole editoriali
per esigenze di archivio la copia della tesi di dottorato che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti caratteristiche:
- almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
- tesi in formato pdf/A non superiore a 30 MB
Doctor Europaeus
Per il conseguire la menzione di Doctor Europaeus è necessario il rispetto di alcuni requisiti ulteriori:
- le valutazioni sul lavoro di tesi devono essere fatte da almeno due professori provenienti da due Università di due paesi dell’Unione Europea diversi da quello in cui la tesi sarà discussa;
- almeno un membro della commissione giudicatrice deve appartenere ad un paese dell’Unione Europea diverso da quello in cui la tesi viene discussa;
- parte della discussione deve avvenire in una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea, diversa da quella del paese in cui la tesi viene discussa;
- la ricerca presentata nella tesi deve essere stata eseguita in parte durante un soggiorno di almeno tre mesi in un paese dell’Unione Europea.
I docenti stranieri che valutano le tesi devono inoltre essere diversi dal docente presente in commissione d'esame finale.
Cerimonia
Per coloro che hanno conseguito il dottorato tra settembre 2018 e luglio 2019, la cerimonia si tiene nei giorni 29 e 30 ottobre 2019 secondo il seguente calendario:
- martedì 29 ottobre 2019 ore 10.30 - Discipline umanistiche e pedagogia e Discipline sociali
- martedì 29 ottobre 2019 ore 16 - Biologia, agraria e medicina veterinaria
- mercoledì 30 ottobre 2019 ore 10.30 - Matematica e fisica e Ingegneria
- mercoledì 30 ottobre 2019 ore 16 - Chimica e Scienze della terra e Medicina e Psicologia
Diplomi di dottorato
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato e post lauream negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,50 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it - la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
Ufficio Dottorato e post lauream
Dottorati di ricerca
in Via Venezia 15, 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Dottorato e Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel 049 827 1213 - fax 049 827 6379
phd@unipd.it
Orario:
lunedì: 10-13, martedì: 10–13 e 15–16.30, mercoledì: 10–13, giovedì: 10–15, venerdì: 10-13
A seguito delle direttive inerenti l'emergenza sanitaria da Covid-19 e al fine di contrastare la diffusione del virus, è possibile prendere contatto con l'ufficio in modalità online, email e telefonica dalle 10 alle 13, dal lunedì al venerdì.