
Eventi PhD
Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
Si svolge dal 3 al 6 luglio la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development rivolta a dottorande e dottorandi dell'Università di Padova.
L'evento, con la collaborazione di esperte ed esperti, vuole offrire a dottorande e dottorandi attività di formazione con l'obiettivo di valorizzare le cosiddette "competenze trasversali", cioè, quelle conoscenze e abilità che si intrecciano, in particolare nei settori dell'imprenditorialità e dello sviluppo della carriera, dopo il dottorato.
Le quattro giornate di formazione si svolgono al Campus di Biologia e Biomedicina "Fiore di Botta" Via del Pescarotto, 8 (Padova) e comprendono otto moduli formativi in lingua inglese.
Per partecipare è necessario iscriversi.
The Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development which involves experts inside and outside Unipd, aims to offer Phd students of the University, training activities aimed at enhancing the so-called “transversal skills”, i.e. interdisplinary knowledge, in particular in the areas of entrepreneurship and career development, after the Phd course.
The four days of training, from July 3 until July 6 at the Campus di Biologia e Biomedicina "Fiore di Botta" (Via del Pescarotto, 8 - Padova), including eight training modules, are delivered entirely in English and open to the entire community of Phd students of the University of Padua
To participate, reservation is required.
For information: phd@unipd.it
3-Minute-Thesis Competition
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
Archivio
PhD Welcome Day 2021
Il 20 novembre 2021 dalle 10 alle 12, presso il Complesso Beato Pellegrino, l'Università di Padova dà il benvenuto alle dottorande e ai dottorandi di ricerca del 37° ciclo.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma:
- 10:00 Saluti istituzionali
- 10:20 Informazioni utili per i dottorandi e le dottorande (opportunità, eventi ecc.)
- 10:40 Le cotutele
- 10:50 La borsa di dottorato, il budget per l'attività di ricerca, la maggiorazione per il periodo all'estero
- 11:00 I servizi dello SCUP (Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici)
- 11:15 I servizi dell'ESU (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario)
- 11:30 L’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
- 11:45 Storie di successo del dottorato
- 12:00 Aperitivo
Per partecipare è necessaria l'iscrizione. I posti sono limitati. Per accedere all'evento è necessario indossare la mascherina e mostrare il Green Pass COVID-19. L'ingresso è da via Vendramini, 13.
PhD Welcome Day 2019
Il 28 novembre 2019 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 35° ciclo con un evento che ha luogo all'Orto botanico, dalle 17 alle 19 entrata da Prato della Valle 57c (vedi mappa). L'incontro vuole essere un momento di accoglienza e conoscenza all'Università di Padova e in città, con l'augurio di una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day è possibile ricevere molte informazioni specifiche per la loro carriera e la loro permanenza a Padova, su opportunità, eventi, accordi di co-tutela, maggiorazioni della borsa, e molto altro.
Programma
17.00 Saluti istituzionali
17.15 Presentazione informazioni utili per i dottorandi (opportunità, eventi, ecc.)
17.30 Le cotutele
17.40 La borsa, il budget per attività ricerca, le maggiorazioni per il periodo all'estero
17.50 I servizi dell'ESU (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario)
18.00 L’Associazione Dottorandi e dottori di ricerca in Italia
18.10 Storie di successo del dottorato
18.30 Spritz time
Ufficio Dottorato di ricerca
in Via Venezia 15, 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Dottorato di ricerca, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel 049 827 1827
phd@unipd.it
Orario:
lunedì: 10-13, martedì: 10-13 e 15–16.30, mercoledì: 10–13, giovedì: 10–15, venerdì: 10-13
L'accesso agli sportelli negli uffici è consigliato previa prenotazione, collegandosi alla pagina https://web.unipd.it/prenotazionidottorato/ e seguendo le istruzioni a video.