L’Ufficio Dottorato, in collaborazione con altri uffici dell’Ateneo ed esperti esterni, mette a disposizione dei dottorandi e delle dottorande, corsi di formazione, seminari e lezioni dal carattere trasversale e che affrontano tematiche sia legate al mondo accademico che al mondo del lavoro e al career development.
Research Valorization and Technology Transfer at the University of Padua (Stefania De Zanche - Research Valorization Office University of Padua) 10:00- 11:15
Date: 27 giugno 2025 - 10:00 - 16:00 Luogo: complesso Aula Magna Scuola Galileiana di Studi Superiori (Via Venezia 20, Padova) Lingua di erogazione: Inglese Iscrizioni:https://www.unipd.it/research-valorization-patent-protection(chiusura 20 giugno 2025)
Studentesse e studenti selezionati: entro il 23 giugno 2025
Questo workshop fornisce le competenze essenziali per orientarsi nel mercato del lavoro al di fuori dell'ambito accademico. Mette in evidenza i punti di forza di ognuno, al fine di comunicare efficacemente il proprio valore e di lasciare un'impressione duratura sui potenziali datori di lavoro.
Argomenti principali:
Creare CV e lettere di presentazione convincenti per ruoli nell'industria e in ambiti non accademici
Strategie efficaci di autopresentazione per ambienti professionali
Comunicare le proprie competenze a un pubblico non accademico
Date: 20 giugno 2025 - 10:00 - 16:00 Luogo: 2H al Fiore di Botta Lingua di erogazione: Inglese Iscrizioni: https://www.unipd.it/beyond-academia (chiusura 16 giugno 2025 ore 10)
Studentesse e studenti selezionati: entro il 17 giugno 2025
Il corso di formazione, composto da quattro moduli, mira a introdurre le ricercatrici e iricercatori all'inizio della loro carriera alla comunicazione scientifica e ai principi dellaScienza Aperta (Accesso Aperto ai documenti, Dati Aperti, Licenze Aperte).
Dottorande e dottorandi riceveranno informazioni sul Sistema Bibliotecario di Ateneo e sui servizi di supporto alla pubblicazione, nonché indicazioni sulle infrastrutture, gli strumenti e i servizi per pubblicare ad accesso aperto e gestire i loro dati di ricerca.
Date: 06, 13, 20, 27 maggio - 10-13 Luogo: Aula 4M Fiore di Botta Lingua di erogazione: Inglese Iscrizioni:unipd.it/services-unipd-library-system - iscrizioni chiuse
Il corso mira a sensibilizzare i ricercatori sull'importanza del loro lavoro per migliorare la vita delle persone, utilizzando un approccio che li coinvolga attivamente nell'identificazione del potenziale unico di innovazione della loro ricerca e nel collegarlo ai bisogni delle persone. Il corso è multidisciplinare e utilizza team intersettoriali per imitare il processo di innovazione industriale. Durante le ore di lezione, gli studenti apprenderanno i passaggi chiave del processo di trasferimento tecnologico lavorando in team; alla fine di ogni lezione, verrà assegnato loro un compito individuale per applicare ciò che hanno imparato alla propria ricerca. Alla fine del corso, gli studenti dovranno presentare un pitch con esperti di trasferimento tecnologico e investitori per rivelare il potenziale di innovazione della loro ricerca.
Date: 22,29 maggio, 5 giugno 2025 - 14.00-17.30 Luogo: Aula 1H Fiore di Botta Lingua di erogazione: Inglese Iscrizioni: https://www.unipd.it/impact-research - iscrizioni chiuse
L'accesso agli sportelli negli uffici è consigliato previa prenotazione, collegandosi alla pagina https://web.unipd.it/prenotazionidottorato/ e seguendo le istruzioni a video.