Cercare uno stage all'estero
Vetrina degli stage all'estero
L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata
Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.
HousingAnywhere
Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.
Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up
N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.
Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.
Bandi per borse di mobilità
Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (settima edizione) - Scadenza 02-12-2024
L’Associazione Alumni dell’Università di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università di Padova nell’anno accademico 2023/2024 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di due mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale.
Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2024
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di 65 borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 13 gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche neo-laureate/i presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
- pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1° ottobre e il 24 ottobre 2024;
- registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2024;
- matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2024.
> Bando
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
L'Infoday per gli studenti si svolgerà online il 22 ottobre alle ore 12 durante l'incontro verrà presentato il bando in dettaglio e sarà possibile porre domande. Per partecipare studenti e studentesse possono registrarsi fino al 21 ottobre.
Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio Send“Universities for Innovation”
I^ ed. a.a.2024/2025 - Scadenza: 18 Novembre 2024 – h.14 CET
Il bando del Consorzio Send mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, borse Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1 febbraio 2025 e il 30 luglio 2025.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività e pratiche innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati a questa pagina.
Come per il bando di Ateneo, non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera.
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto all'indirizzo mobility@sendsicilia.it
Bando Maeci-Mur-Crui - scuole italiane all'estero - Scadenza 21 novembre 2024, ore 17
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgono, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da febbraio a maggio 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
È previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Altre opportunità di tirocinio all'estero
Tirocinio retribuito nella Direzione IT della Banca Centrale Europea - Scadenza 24 gennaio 2025
La BCE con sede a Francoforte (Germania) cerca persone neolaureate in Ingegneria informatica, informatica, matematica e discipline STEM da inserire in un tirocinio nella Divisione Infrastrutture e operazioni.
Per il tirocinio, della durata da 3 a 6 mesi estendibili fino a un massimo di 12 mesi complessivi, è prevista una borsa di studio mensile di 1.170 € più un'indennità di alloggio. La borsa di studio aumenta a 2.120 € al mese per coloro che hanno completato almeno due anni di dottorato e che fanno domanda per un tirocinio che richiede tale livello di qualifica.
Il tirocinio permette di immergersi in tecnologie informatiche all'avanguardia: lavorare su progetti all'avanguardia; contribuire alla trasformazione digitale della BCE; collaborare con un team eterogeneo di esperti provenienti da tutto il mondo, favorendo una ricca esperienza culturale e professionale; contribuire alla progettazione e all'implementazione di soluzioni che hanno un impatto sui sistemi finanziari e sulla stabilità economica globale.
Qualora la selezione non andasse a buon fine per questa posizione e il profilo fosse ritenuto idoneo, è previsto l'inserimento in una lista di riserva per 12 mesi per altre posizioni di tirocinio presso la BCE.
Le candidature sono ammesse fino al 24 gennaio 2025.
Programma di tirocini Vulcanus in Japan agosto 2025 - marzo 2026 - Scadenza: 20 gennaio 2025
Vulcanus in Giappone offre alle studentesse e agli studenti dell’UE o di un pase associato al Single Market Programme (pilastro SME) l'opportunità di un tirocinio con borsa presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone e dura otto mesi, da agosto al marzo dell'anno successivo.
L'iniziativa si rivolge a studenti e studentesse iscritti a specifici corsi di laurea magistralee di dottorato di area scientifico-ingegneristica.
Ulteriori informazioni sul programma nonché le istruzioni dettagliate sulla modalità di candidatura si trovano al sito: https://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan
La domanda va presentata online entro il 20 gennaio 2025.
Gli studenti e le studentesse interessati devono rivolgersi per tempo al Career Service in modo che l'ufficio possa fornire il supporto richiesto in fase di candidatura.
Stage all'estero tramite l'Associazione AIESEC Padova
L'Università di Padova, in accordo con AIESEC in Padova, promuove opportunità di tirocinio all'estero in aziende e scuole. Per usufruire di queste opportunità di stage e ai fini della candidatura, gli studenti interessati vengono invitati da AIESEC ad aderire all'associazione secondo regolamenti interni alla stessa ed indipendenti dalle decisioni e dai regolamenti dell'Ateneo.
Una volta superata la fase di candidatura e di selezione per un progetto, si chiede di contattare il servizio stage all'indirizzo: stage.estero@unipd.it
Di seguito i programmi di stage all'estero e la procedura per candidarsi:
Per conoscere i progetti attivi, è necessario iscriversi al sito di interesse:
- Tirocinio in azienda: www.aiesec.it/stage-in-azienda
- Tirocinio di insegnamento: www.aiesec.it/stage-di-insegnamento
Entro ventiquattro ore dalla registrazione si viene contattati dal comitato locale di AIESEC per la ricerca dell’opportunità più adatta alla studentessa o allo studente,
Istituzioni internazionali che offrono opportunità di tirocinio
- Tirocini presso Nazioni Unite
- Tirocini in Svizzera presso il Centro europeo di fisica nucleare - Cern
- Tirocini all' EESC (Comitato Economico e Sociale) a BRUXELLES, Belgio
- Tirocini EMEA (Agenzia Europea per i medicinali)
- Tirocini retributi per laureati in Giurisprudenza
- Programma di Tirocini UNHCR_United Nations High Commissioner for Refugees
- Tirocini presso la Commissione Europea
L'Unità per la Promozione dell’Italia nelle Organizzazioni Internazionali del MAECI, nel quadro delle attività promozionali delle carriere internazionali tra giovani, studenti e neolaureati, ha svolto un'attività di ricognizione delle opportunità di tirocinio presso organizzazioni internazionali. Risultato dell'attività
Posizioni aperte per tirocini in ambito informatico, comunicazione, giurisprudenza presso il Mediatore europeo consultabili su: https://www.ombudsman.europa.eu/trainee.
Open positions for internships in IT, communication and law at the European Ombudsman available on https://www.ombudsman.europa.eu/trainee.
Opportunità presso la Banca Centrale Europea
La Infrastructure and Operations Services Division del Dipartimento IT della Banca Centrale Europea, con sede a Francoforte in Germania, è alla ricerca di talenti per partecipare ad un esclusivo programma di tirocinio retribuito della durata di un anno.
Siamo alla ricerca di studenti motivati e di talento, da qualsiasi paese dello spazio economico europeo EEA, con almeno una laurea triennale in informatica, ingegneria informatica o qualsiasi altra disciplina STEM (Scienze, Ingegneria e Matematica) che sognano di lavorare in un ambiente dinamico internazionale presso una prestigiosa istituzione europea.
La BCE offre modalità di lavoro flessibili e da remoto, con la possibilità di lavorare in presenza a Francoforte o, previa approvazione, da qualsiasi altro paese dello spazio economico europeo.
Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://www.ecb.europa.eu/careers/what-we-offer/traineeship/html/index.e...
The Infrastructure and Operations Services Division of the IT department of the European Central Bank, located in Frankfurt, Germany, invites talents to be a part of an exclusive one-year paid IT Traineeship Program.
We are looking for motivated and talented students, coming from a country within the EEA, with at least a Bachelor's degree or higher in computer science, computer engineering, business informatics, or any of the STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) disciplines and dreaming of working in a dynamic international environment at a prestigious European Institution.
The ECB offers a flexible and smart working mode, with the possibility to work from the office in Frankfurt, as well from anywhere else (subject to management approval) within the EEA.
More info here: https://www.ecb.europa.eu/careers/what-we-offer/traineeship/html/index.e...
Offerte per Erasmus+ Traineeship presso Institut Pasteur, Parigi
L'Institut Pasteur mette a disposizione una lista di progetti di ricerca per mobilità Erasmus per tirocinio riguardanti gli ambiti di microbiologia, immunologia, biologia cellulare, epidemiologia, genetica e controllo delle malattie. Gli studenti interessati sono invitati a inviare CV e lettera di motivazione direttamente ai contatti di riferimento per ogni progetto.
Pasteur Institute provides a list of research projects for Erasmus+ mobility for traineeships in the fields of microbiology, immunology, cellular biology, epidemiology, genetics, and disease control. Interested students are invited to send CV and motivation letter to the email contacts in the list.
Tirocini in ambito giuridico tramite Associazione ELSA
Opportunità di tirocini all'estero in ambito giuridico proposti tramite l'Associazione ELSA - European Law Students Association.
Per visualizzare le opportunità e candidarsi: https://traineeships.elsa.org/
Per informazioni: professionaldevelopment.padua@it.elsa.org
Istituti di formazione portoghesi disposti ad ospitare studenti in Erasmus Traineeship
66 Istituti di formazione portoghesi danno la possibilità agli studenti delle università europee ad ospitarli per un tirocinio attraverso la mobilità Erasmus+ for Traineeship. Se sei uno studente interessato alla mobilità Erasmus Traineeship scarica il file, visualizza le scuole, i loro ambiti formativi e tutti gli altri requisiti e contatta per email direttamente la scuola di tuo interesse. Ricordati di prepararti un CV e una lettera motivazionale nella lingua richiesta direttamente dalla scuola (colonna I del file) da allegare all'email al momento del contatto.
FAIR accelerator project
Traineeships and early-stage research experience in the international FAIR accelerator project.
Offerte per tirocini Erasmus+ in Slovacchia
WorkSpace Europe - Slovak Erasmus Consortium of Universities for Erasmus internships offre un database di offerte per Erasmus+ Traineeship in Slovacchia:
https://www.placementslovakia.com/
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it
Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30
Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.