Cercare uno stage all'estero

Vetrina degli stage all'estero

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

  HousingAnywhere

Per trovare un alloggio all’estero e un sostituto per la propria stanza a Padova è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi e tirocinanti.

Tutti gli studenti e i membri dell' Università di Padova possono registrarsi gratuitamente qui.

Una volta iscritto, si riceve:

  • Uno sconto del 20% sulla booking fee;
  • Un badge VIP nel profilo che ti garantisce accesso prioritario alle stanze;
  • Assistenza prioritaria via whatsapp, live chat e mail.

Puoi anche proporre la stanza a Padova ad uno studente/una studentessa internazionale, avendo la garanzia di ritrovarla al rientro. Sulla piattaforma è possibile gestire le richieste di studentesse e studenti interessati e accettare l’inquilino/a preferito.

Attenzione: è necessario verificare autonomamente che il padrone/la padrona di casa fornisca il suo consenso alla pubblicazione dell’annuncio.

Per altre informazioni scrivi a vip@housinganywhere.com

 

Bandi per borse di mobilità

  Bando Maeci-Miur-Crui - per 329 tirocini curriculari
scadenza 16 giugno 2023

Bando di selezione per 329 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU) della durata di tre mesi nel periodo 18/09/2023 - 15/12/2023.

I tirocinanti vengono impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna sede. Le studentesse e gli studenti possono essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.

Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.

Bando e informazioni. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 16 giugno 2023 alle ore 17.

  Consorzio di Mobilità SEND - Bando di selezione “Universities for Innovation”
scadenza prorogata al 6 aprile 2023, ore 12

Il bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, borse Erasmus+ per tirocini all'estero della durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 30 maggio 2023 e il 31 ottobre 2023.

Le borse di mobilità sono finalizzate allo svolgimento di un periodo di tirocinio nel settore dell'Innovazione sociale, economica e tecnologica.

NB. Come per il bando di Ateneo, non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera

Bando di selezione - La scadenza è stata prorogata a giovedì 6 aprile ore 12:00

Per informazioni scrivere all'indirizzo email: mobility@sendsicilia.it

  Bando Maeci-Miur-Crui - scuole italiane all'estero (scadenza 31 maggio 2023, ore 17)

Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero.

La rete delle Istituzioni scolastiche all’estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell’identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l’Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.

I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.

La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dal 18 settembre al 18 dicembre 2023.

Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.

E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.

Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione. 

Bando e informazioni

Altre opportunità di tirocinio all'estero

  Programma di tirocini Vulcanus in Japan settembre 2023 - agosto 2024 (scadenza invio candidature 20 gennaio 2023)

Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE/COSME la possibilità di effettuare un tirocinio con borsa presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone e dura un anno, da settembre all'agosto dell'anno successivo. L'iniziativa si rivolge a studenti e studentesse iscritti a specifici corsi di laurea magistrale di area scientifico-ingegneristica.

Ulteriori informazioni sul programma nonché le istruzioni dettagliate sulla modalità di candidatura si trovano al sito: https://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan

La domanda va presentata online tra il 20 gennaio 2023.
Gli studenti e le studentesse interessati sono invitati a rivolgersi per tempo al Career Service dell'Università di Padova in modo che l'ufficio possa fornire il supporto richiesto in fase di candidatura.

  Stage all'estero tramite l'Associazione AIESEC Padova

L'Università di Padova, in accordo con AIESEC in Padova, promuove opportunità di tirocinio all'estero in aziende e scuole. Per usufruire di queste opportunità di stage e ai fini della candidatura, gli studenti interessati vengono invitati da AIESEC ad aderire all'associazione secondo regolamenti interni alla stessa ed indipendenti dalle decisioni e dai regolamenti dell'Ateneo.

Una volta superata la fase di candidatura e di selezione per un progetto, si chiede di contattare il servizio stage all'indirizzo: stage.estero@unipd.it

Di seguito i programmi di stage all'estero e la procedura per candidarsi:

Per conoscere i progetti attivi, è necessario iscriversi al sito di interesse:

Entro ventiquattro ore dalla registrazione si viene contattati dal comitato locale di AIESEC per la ricerca dell’opportunità più adatta alla studentessa o allo studente,

  Tirocini Internazionali presso aziende in Repubblica Ceca offerti tramite Masaryk University di Brno

Masaryk University mette a disposizione degli studenti interessati opportunità di stage e tirocini internazionali nei più svariati settore presso le aziende del suo territorio.

  Tirocini in ambito giuridico tramite Associazione ELSA

Opportunità di tirocini all'estero in ambito giuridico proposti tramite l'Associazione ELSA - European Law Students Association.
Per visualizzare le opportunità e candidarsi:  https://traineeships.elsa.org/

Per informazioni: professionaldevelopment.padua@it.elsa.org

  Istituti di formazione portoghesi disposti ad ospitare studenti in Erasmus Traineeship

66 Istituti di formazione portoghesi danno la possibilità agli studenti delle università europee ad ospitarli per un tirocinio attraverso la mobilità Erasmus+ for Traineeship. Se sei uno studente interessato alla mobilità Erasmus Traineeship scarica il file, visualizza le scuole, i loro ambiti formativi e tutti gli altri requisiti e contatta per email direttamente la scuola di tuo interesse. Ricordati di prepararti un CV e una lettera motivazionale nella lingua richiesta direttamente dalla scuola (colonna I del file) da allegare all'email al momento del contatto.

  FAIR accelerator project

Traineeships and early-stage research experience in the international FAIR accelerator project.

https://fair-center.eu/get_involved

  Offerte per tirocini Erasmus+ in Slovacchia

WorkSpace Europe - Slovak Erasmus Consortium of Universities for Erasmus internships offre un database di offerte per Erasmus+ Traineeship in Slovacchia: 
https://www.placementslovakia.com/

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di sportello al pubblico: 
lunedì-venerdì 10-14, martedì e giovedì anche 15-17
Orario di ricevimento telefonico: 
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.